Vai al contenuto
IGNORED

Matematica e geometria nei giochi enigmistici


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Riuscite a svolgere il seguente calcolo?

21234 – 21233

apollonia

 


  • Risposte 362
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    234

  • vv64

    54

  • Carlo.

    41

  • carletto23

    10

Inviato

Buonasera @apollonia,

Il risultato dovrebbe essere 2¹²³³; tuttavia non esistono proprietà relative, alla somma di potenze con la stessa base.

La base 2 costituisce un caso particolare, in quanto 2^x + 2^x = 2^(x+1) e viceversa la sottrazione 2^(x+1) - 2^x = 2^x

Saluti e buona serata


Supporter
Inviato

Salve Carlo, il risultato è proprio quello da me ottenuto considerando che 21234 = 21233 21

Sostituendo questo valore nella sottrazione

21233 2  – 21233 = 21233 (2 – 1) = 21233

Ciao e buona serata

apollonia


Inviato
1 ora fa, apollonia dice:

Salve Carlo, il risultato è proprio quello da me ottenuto considerando che 21234 = 21233 21

Sostituendo questo valore nella sottrazione

21233 2  – 21233 = 21233 (2 – 1) = 21233

Ciao e buona serata

apollonia

Direi che torna il metodo ma risulta "valido" solo per esponenti consecutivi, con qualsiasi base purché uguale.

Non ricordo se @vv64 è matematico e ci può fornire maggiori lumi..


Supporter
Inviato
13 minuti fa, Carlo. dice:

Direi che torna il metodo ma risulta "valido" solo per esponenti consecutivi, con qualsiasi base purché uguale.

Non ricordo se @vv64 è matematico e ci può fornire maggiori lumi..

 

Premetto che non sono un matematico, e che non sono sicuro di aver capito la questione che poni, ma, in generale, a^(m+n) - a^m si può sempre scrivere come a^m (a^n - 1).

Un saluto,

Valerio


Inviato
1 minuto fa, vv64 dice:

Premetto che non sono un matematico, e che non sono sicuro di aver capito la questione che poni, ma, in generale, a^(m+n) - a^m si può sempre scrivere come a^m (a^n - 1).

Un saluto,

Valerio

Grazie Valerio, speravo fossi matematico per capire se esistesse una qualche regola/proprietà, che non sia semplicemente il raggruppamento a fattor comune.

Dormirò ugualmente stanotte, grazie comunque!

Saluti, Carlo.


Supporter
Inviato (modificato)

@Carlo.

Guarda che Valerio è il Matematico del Forum.

La nomina risale al 26 agosto 2021

https://www.lamoneta.it/topic/175903-raccolta-di-rebus-attinenti-alla-numismatica/page/213/#comment-2219037

 

 

apollonia

Modificato da apollonia
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Trovate l’errrore!

1 2 3 4 5 6 7 8 9 0

apollonia


Supporter
Inviato
14 minuti fa, Carlo. dice:

🤣

 

Sì: la parola “errrore” è scritta con tre r!

apollonia

Con quale numero si completa la sequenza?

31, 28, 31, 30, 31, 30, 31, ?

apollonia

 


Inviato

31, 28, 31, 30, 31, 30, 31, 31, 30, 31, 30, 31

30 giorni a novembre con aprile, giugno e settembre, di 28 ce n'è uno, tutti gli altri ne han 31!

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
35 minuti fa, Carlo. dice:

31, 28, 31, 30, 31, 30, 31, 31, 30, 31, 30, 31

30 giorni a novembre con aprile, giugno e settembre, di 28 ce n'è uno, tutti gli altri ne han 31!

 

 

La sequenza è formata dal numero di giorni dei mesi di un anno non bisestile. Di conseguenza il numero che completa la sequenza è 31, che sono i giorni che ha il mese d’agosto.

apollonia


Inviato

Dal Concorso pubblico per l’assunzione di 4617 allievi agenti della Polizia di Stato indetto in data 22 aprile 2025:

image.jpeg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.