Vai al contenuto
IGNORED

Varianti di colore o "alchimie" ?


Risposte migliori

Inviato
Il 16/5/2025 alle 19:29, littleEvil dice:

chiediamo al @CdC di unire tutte e due e magari modificare il nome?)

22 ore fa, jaconico dice:

A me va bene procedere con l’unione !

Le discussioni sono state unite, mantenendo il titolo della più vecchia, se volete cambiarlo non avete che da dire come ;)

  • Grazie 2

  • 2 settimane dopo...
Inviato
9 ore fa, Nit97 dice:

La mia è proprio così 

20250529_204249-1.jpeg

 

Comprata o trovata in collezione ereditata (o fatta in casa?)?


Inviato
1 ora fa, Guysimpsons dice:

Comprata o trovata in collezione ereditata (o fatta in casa?)?

Ereditata, è da quando sono bambino che è così, non è stata fatta in casa.

Inviato (modificato)
12 ore fa, Nit97 dice:

La mia è proprio così 

20250529_204249-1.jpeg

 

Dovresti postare foto senza flash o luci forti,basta la luminosità sia distribuita in modo omogenea, banconota fuori dalla busta e magari con un'altro esemplare vicino 😅.... così è praticamente impossibile dare un "parere" sulla genuinità 

Modificato da Gapox

Inviato
20 minuti fa, Nit97 dice:

Magari lo farò ( ora non posso ) ma non ho dubbi.

I nostri (perlomeno i miei) dubbi non sono sulla buona fede di chi ti ha lasciato in eredità la banconota (a meno che appunto non fosse una persona che avesse fatto una prova scientifica come quelle che qualcuno di noi sta facendo in questo periodo) ma sulla bontà della "variante" stante che abbiamo visto essere facilmente riproducibile. 

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

A me piaceva moltissimo sfondomedusa2mii3.jpg.62f1a1216e6f7e9eb3f4ebed3b38fccf.jpg

Purtroppo dal 1975 al 1981 è stata l'ultima medusa ad essere impressa sulle nostre lire, e guarda caso sul mille Verdi II° tipo, pensandoci bene sono banconote stra-comunissime anche in assoluto fds.

Ma non ho mai visto una medusa gialla sulle serie speciali Verdi II° tipo, poteva capitare non vi pare? :rolleyes: 

Forse perchè rare/molto rare? In effetti sarebbe un sacrilegio "operare" su di esse dato il loro valore, quest'ultimo abbastanza alto anche se non in eccellente conservazione.

Awards

Inviato
2 ore fa, nikita_ dice:

A me piaceva moltissimo sfondomedusa2mii3.jpg.62f1a1216e6f7e9eb3f4ebed3b38fccf.jpg

Purtroppo dal 1975 al 1981 è stata l'ultima medusa ad essere impressa sulle nostre lire, e guarda caso sul mille Verdi II° tipo, pensandoci bene sono banconote stra-comunissime anche in assoluto fds.

Ma non ho mai visto una medusa gialla sulle serie speciali Verdi II° tipo, poteva capitare non vi pare? :rolleyes: 

Forse perchè rare/molto rare? In effetti sarebbe un sacrilegio "operare" su di esse dato il loro valore, quest'ultimo abbastanza alto anche se non in eccellente conservazione.

E lo stesso fenomeno non è mai capitato su una 5000 repubbliche marinare...


Inviato

A dir la verità, le varianti non mi piacciono ma se dovessi metterla in collezione preferirei una con questo contrassegno:

1000027106.thumb.png.29f39d92fec930b9c956c8d905a71159.png

Chissà un giorno la troverò...spero di non pagarla cara😊


Supporter
Inviato
2 ore fa, Guysimpsons dice:

E lo stesso fenomeno non è mai capitato su una 5000 repubbliche marinare...

Con le 5.000 marinare è un paragone estremo, basterebbero le molto più comuni 10.000 lire Michelangelo prodotte sino agli inizi degli anni '70, nessun contrassegno giallo mi pare, in special modo per le ottime conservazioni.

Awards

Inviato
7 ore fa, Guysimpsons dice:

I nostri (perlomeno i miei) dubbi non sono sulla buona fede di chi ti ha lasciato in eredità la banconota (a meno che appunto non fosse una persona che avesse fatto una prova scientifica come quelle che qualcuno di noi sta facendo in questo periodo) ma sulla bontà della "variante" stante che abbiamo visto essere facilmente riproducibile. 

 

Ho capito cosa vuoi dire, ti posto un'altra foto, spero migliore 

20250530_164405-min.webp


Inviato
6 ore fa, nikita_ dice:

Ma non ho mai visto una medusa gialla sulle serie speciali Verdi II° tipo, poteva capitare non vi pare? :rolleyes: 

Ma lo sai che invece a gennaio scorso qualcuno la vendeva? Più che gialla gli era venuta …cioè… l‘aveva trovata con 🪼 arancione 🙄

IMG_4298.jpeg

  • Haha 1

Supporter
Inviato

L'XA-B è stranamente la più comune tra le serie speciali di questa tipologia, ti ricordi a quanto era proposta in vendita?

 

18 minuti fa, wstefano dice:

Ma lo sai che invece a gennaio scorso qualcuno la vendeva? Più che gialla gli era venuta …cioè… l‘aveva trovata con 🪼 arancione 🙄

xa.jpg.e9970d182f888eab079ffe644138a13f.jpg

 

Awards

Supporter
Inviato

Ad ogni modo per me tutte queste 'cose' lasciano il tempo che trovano.

denm.jpg.39767ffb353d2c6badd8a88e15b39874.jpg            verdi.jpg.6349de0ae0db8247982786d4364589b2.jpg

artefattolira.jpg.3255045de5f5b50ed893adf7dc38e84a.jpg

ba.jpg.c04e2e55f48dccd635483fff743905b9.jpg

 

arpav.jpg.3b715085920311d5aad134f58869428e.jpg

amlir.thumb.jpg.c37be918e85c4f4c300ac0b9402ea9c6.jpg

 

  • Triste 1
Awards

Inviato
26 minuti fa, nikita_ dice:

L'XA-B è stranamente la più comune tra le serie speciali di questa tipologia, ti ricordi a quanto era proposta in vendita?

 

 

 

Cerrrtamente! Dapprima ha sparato 220€. Dopo qualche mese è sceso a 100. aspetto che la riproponga a 50 per offrirgliene 0,5 😎

  • Haha 1

Supporter
Inviato
14 minuti fa, wstefano dice:

Cerrrtamente! Dapprima ha sparato 220€. Dopo qualche mese è sceso a 100. aspetto che la riproponga a 50 per offrirgliene 0,5 😎

€ 0,50 spedizione compresa giusto? :D

  • Haha 1
Awards

Inviato
4 ore fa, nikita_ dice:

Con le 5.000 marinare è un paragone estremo, basterebbero le molto più comuni 10.000 lire Michelangelo prodotte sino agli inizi degli anni '70, nessun contrassegno giallo mi pare, in special modo per le ottime conservazioni.

Certo, volutamente estremo! 😉


Inviato
16 ore fa, Nit97 dice:

Ho capito cosa vuoi dire, ti posto un'altra foto, spero migliore 

20250530_164405-min.webp

 

La foto è decisamente migliore ma se vuoi almeno un parere "ripeto" nella stessa foto deve esserci questa e un'altra banconota verdi !!! 


Inviato (modificato)

Questa azzurrina a mio parere è decisamente autentica,non perché sia mia ma osservando le banconote sovrapposte è decisamente evidente che il colore giallo proprio non è stato stampato e di conseguenza invece di essere verde è blu,poi si nota che il nero dell'azzurrina è più marcato proprio per il fatto che manca il giallo. Le artefatte sono decisamente più chiare e cmq il giallo anche se minimamente è presente e lo si trova guardando la banconota con una buona lente d'ingrandimento.

IMG_20250531_101402.jpg

Modificato da Gapox

Supporter
Inviato (modificato)
2 ore fa, Gapox dice:

a mio parere

Il fatto è che quando arrivano a fare queste cose, che a suo tempo ne sono state vendute alcune per qualche euro (voglia di curiosità?)

2000curiose.jpg.3f4404c8030881878bc9b2df49d8300b.jpg

 

....vuol dire che si può fare di tutto.

 

Se la mandassi a periziare mi direbbero che la banconota è autentica, ci mancherebbe :D tutte quelle stronzatine applicate e stampate la deturpano solamente.

Anche la tua 10.000 lire azzurrina è una banconota autentica al 100% e molto probabilmente in fds, il parere sulla genuinità del diverso colorito chi dovrebbe darlo? 

Ti auguro che sia genuina, personalmente preferisco la versione standard, preferisco è una parola grossa... insieme al 5.000 lire Antonello per me sono le più brutte banconote prodotte dalla Banca d'Italia.

lienablu2.jpg.353c20e381d0663f86fadfc9926f813d.jpg                  

Diciamo che purtroppo in giro c'è molta voglia di *Gronchi rosa*, sinonimo di rarità e di diverso dal normale (leggasi varietà), giusto perchè accresce il valore di qualcosa che diversamente sarebbe comune, banale, trito e ritrito. Questo 'surplus di valore' è quello che si vuole ottenere, e che purtroppo per tanti è quello che più importa.

 

Modificato da nikita_
Awards

Inviato
1 ora fa, nikita_ dice:

Il fatto è che quando arrivano a fare queste cose, che a suo tempo ne sono state vendute alcune per qualche euro (voglia di curiosità?)

2000curiose.jpg.3f4404c8030881878bc9b2df49d8300b.jpg

 

....vuol dire che si può fare di tutto.

 

Se la mandassi a periziare mi direbbero che la banconota è autentica, ci mancherebbe :D tutte quelle stronzatine applicate e stampate la deturpano solamente.

Anche la tua 10.000 lire azzurrina è una banconota autentica al 100% e molto probabilmente in fds, il parere sulla genuinità del diverso colorito chi dovrebbe darlo? 

Ti auguro che sia genuina, personalmente preferisco la versione standard, preferisco è una parola grossa... insieme al 5.000 lire Antonello per me sono le più brutte banconote prodotte dalla Banca d'Italia.

lienablu2.jpg.353c20e381d0663f86fadfc9926f813d.jpg                  

Diciamo che purtroppo in giro c'è molta voglia di *Gronchi rosa*, sinonimo di rarità e di diverso dal normale (leggasi varietà), giusto perchè accresce il valore di qualcosa che diversamente sarebbe comune, banale, trito e ritrito. Questo 'surplus di valore' è quello che si vuole ottenere, e che purtroppo per tanti è quello che più importa.

 

 

Esatto è un "mio parere" da collezionista decennale e da ex litotipografo. Personalmente sconsiglio di acquistare online anche se periziate,le varianti di colore meglio toccarle osservarle e valutarle attentamente di persona!!! ovviamente se sì ha una certa esperienza. Le azzurrine non le considerò rarità a prescindere dal numero in circolazione ma semplici curiosità (il valore è un'altra cosa soggettiva) una rarità può essere questa 😁😁😁IMG_20250531_132123.thumb.jpg.23042f808dfa082b3321e59536a1b8b7.jpg

ma qui vado fuori argomento...

  • Mi piace 1

Inviato
5 ore fa, Gapox dice:

La foto è decisamente migliore ma se vuoi almeno un parere "ripeto" nella stessa foto deve esserci questa e un'altra banconota verdi !!! 

 

 

20250531_151045-min.webp


Inviato (modificato)
42 minuti fa, Nit97 dice:

 

20250531_151045-min.webp

 

Non volermene ma in base alla foto io non l'avrei acquistata! I 4 colori primari sono presenti al contrario dell'azzurrina che ho postato prima dove ve ne sono 3...anche la disomogeneità della distribuzione del colore non torna! Cmq ribadisco che sono immagini e non l'ho di fronte fisicamente.Grazie per la pazienza e il tempo per le foto.

Modificato da Gapox

Supporter
Inviato
5 ore fa, Gapox dice:

Questa azzurrina a mio parere è decisamente autentica,non perché sia mia ma osservando le banconote sovrapposte è decisamente evidente che il colore giallo proprio non è stato stampato e di conseguenza invece di essere verde è blu,poi si nota che il nero dell'azzurrina è più marcato proprio per il fatto che manca il giallo. Le artefatte sono decisamente più chiare e cmq il giallo anche se minimamente è presente e lo si trova guardando la banconota con una buona lente d'ingrandimento.

IMG_20250531_101402.jpg

 

Ciao, ho fatto un esperimento con un programma di editing d'immagine. Aggiungendo il giallo all'immagine 2 non ottieni nemmeno lontanamente la tonalità dell'immagine 1. Secondo me è semplicemente un viraggio cromatico ottenuto chimicamente sui pigmenti originali.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.