Vai al contenuto
IGNORED

Varianti di colore o "alchimie" ?


Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)
1 ora fa, littleEvil dice:

mi sto specializzando sul 500 lire

Questa l'avevo presentata anni fa, un biglietto che posseggo e che ho trattenuto anche se non sono avvezzo a queste piccole "varietà".

MERC.jpg.ad18bd1d1f09a89a606b76736514b87d.jpg

500a.thumb.jpg.5860c9269a165798f9a952283e5b6264.jpg

 

500b.thumb.jpg.708457789b8d7f00d4fb34d072a94347.jpg

 

 

Modificato da nikita_
Awards

Supporter
Inviato

Complimenti @littleEvil, con le tue osservazioni al microscopio hai mostrato in maniera inoppugnabile che creare false varianti è facile ma non è per niente facile crearne di credibili. Inoltre, hai fornito ai periti degli ottimi spunti operativi e spero che da ora in avanti sia chiaro che periziare a cuor leggero per guadagnare qualche spicciolo facile non farà altro che affossare la reputazione, non una buona politica professionale nel medio-lungo termine...

  • Mi piace 1

Inviato
22 ore fa, nikita_ dice:

Questa l'avevo presentata anni fa, un biglietto che posseggo e che ho trattenuto anche se non sono avvezzo a queste piccole "varietà".

MERC.jpg.ad18bd1d1f09a89a606b76736514b87d.jpg

500a.thumb.jpg.5860c9269a165798f9a952283e5b6264.jpg

 

500b.thumb.jpg.708457789b8d7f00d4fb34d072a94347.jpg

 

 

 

Negli anni 90 quella che definisci sbavatura in gergo litografico si chiamava "velatura" ed era causata dalla secchezza sopra la lastra di stampa,solitamente era x l'usura della "calza" che ricopriva il rullo o errata calibratura di questi ultimi che umidificavano la lastra!!!! 


Inviato

Ero felice di avere trovato questo sito dove condividere la passione per le banconote e imparare anche qualcosa visto che non colleziono da molto al contrario

di mio zio che ha lasciato 8000 banconote ed è stato collezionista per 40 anni.

Ho postato due foto di sue banconote ( una verdi con medusa gialla una verde con mancanza colori oscuri ), sono stato praticamente tacciato di essere contraffattore e qualcuno ( un certo Nikita  ) mi ha pure preso in giro facendo il paragone con le mille lire stropicciate che gli ha dato il padre per fare benzina e ha detto che le mie erano state in lavatrice.

Avrei potuto lasciare perdere e infatti questo è stato il primo pensiero poi però ho cambiato idea sono andato dai miei cugini e ho detto fatemi fare un paio di video delle banconote di zio, vorrei mostrarli a qualcuno.

Ecco un video con delle varianti:

Ed ecco un video di altre banconote ( parte di quelle serie ), purtroppo nella fretta è venuto male, ma si vede quello che si deve vedere

 

Ho comunque già capito che saranno contraffatte pure queste

Saluti a tutti

  • Confuso 1

Inviato (modificato)
Il 31/05/2025 alle 17:55, nikita_ dice:

Metti in conto che anche con una perizia scritta a favore della genuinità non è ugualmente una risposta definitiva.

Ok

Modificato da Nit97

Inviato
1 ora fa, Nit97 dice:

Ero felice di avere trovato questo sito dove condividere la passione per le banconote e imparare anche qualcosa visto che non colleziono da molto al contrario

di mio zio che ha lasciato 8000 banconote ed è stato collezionista per 40 anni.

Ho postato due foto di sue banconote ( una verdi con medusa gialla una verde con mancanza colori oscuri ), sono stato praticamente tacciato di essere contraffattore e qualcuno ( un certo Nikita  ) mi ha pure preso in giro facendo il paragone con le mille lire stropicciate che gli ha dato il padre per fare benzina e ha detto che le mie erano state in lavatrice.

Avrei potuto lasciare perdere e infatti questo è stato il primo pensiero poi però ho cambiato idea sono andato dai miei cugini e ho detto fatemi fare un paio di video delle banconote di zio, vorrei mostrarli a qualcuno.

Ecco un video con delle varianti:

Ed ecco un video di altre banconote ( parte di quelle serie ), purtroppo nella fretta è venuto male, ma si vede quello che si deve vedere

 

Ho comunque già capito che saranno contraffatte pure queste

Saluti a tutti

 

È inutile prendersela se qualcuno la pensa in modo diverso,lo si rispetta e si và avanti! Sono semplici opinioni,poi errori di colore su un mille lire stampato in 2 miliardi di copie è chiaro che possano esistere(affermare il contrario è come dire che su questa galassia esistiamo solo noi)...coi tempi che corrono e soprattutto sulla cartamoneta è onesto giudicare un'oggetto solo se la si trova di fronte e il resto sono solo opinioni o pregiudizi. PS i video non si vedono ☺️

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)
4 ore fa, Nit97 dice:

e qualcuno ( un certo Nikita  ) mi ha pure preso in giro facendo il paragone con le mille lire stropicciate che gli ha dato il padre per fare benzina e ha detto che le mie erano state in lavatrice.

 

Quello era solo un racconto/ricordo di come personalmente ho visto, ed ho avuto in mano, un'arpa verde su di un 1.000 lire Verdi II° tipo, ed era per quel specifico biglietto che ho scritto che probabilmente è stato dimenticato in un indumento e che probabilmente proveniva da un lavaggio aggressivo, cerchiamo di leggere bene:

Sicuramente quel biglietto sfinito è stato dimenticato in un indumento da lavare, non credo ad un biglietto appositamente artefatto già allora. Molto probabilmente il processo di lavaggio con il detersivo aggressivo in uso negli anni '70 su quel biglietto logoro e sfibrato ha preso il sopravvento sui colori del biglietto già smorti di suo snaturandoli ulteriormente.

 

lienablu2.jpg.96bbe806bdddc8c3a82b9ea52c812e41.jpg

Le banconote che avevi presentato non sono sfinite, ne logore e ne sfibrate, e quindi non c'è stato nessun paragone e/o riferimento su quelle due banconote, e non ho mai scritto che le tue banconote sono state lavate in lavatrice!

1000.jpg.a28c4de6684fbadc164a8fba128efe3a.jpg

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Inviato
3 ore fa, Nit97 dice:

fatemi fare un paio di video delle banconote di zio, vorrei mostrarli a qualcuno

Ciao, grazie del video. Gran belle banconote di regno e repubblica. Francamente non ho capito bene che c’entrano con la discussione precedente comunque grazie molte per avercele mostrate. 
 


Supporter
Inviato (modificato)

@Nit97, buon giorno. Leggo con una certa sorpresa il tuo messaggio, capisco che tu possa essere deluso dal sentire da parte di una comunità di esperti che i biglietti mostrati sono frutto di alterazione truffaldina. Credimi, su questo forum ci sono praticamente tutti i massimi esperti numismatici italiani e il signor Nikita è sicuramente uno di loro! Se ti diciamo queste cose è perché crediamo che attraverso la conoscenza e la comunicazione reciproca sia possibile, se non debellare, per lo meno limitare il fenomeno delle creazioni di presunte varianti a scopo di truffa. Un fenomeno che negli ultimi anni sta crescendo in maniera esponenziale rischiando di guastare la passione di tanti che, come te, si avvicinano a questo mondo e ne restano delusi per questo.

Nel caso della collezione di tuo zio, ho visto (per quanto abbia potuto vedere perché nel secondo video, che riguarda probabilmente l'album più "ricco" e interessante, non si vede niente purtroppo) tanto bel materiale, molte sostitutive e prime serie in fds, ma anche molti artefatti. Mi sembra evidente che tuo zio abbia collezionato quel materiale in buona fede, insieme al materiale invece pregiato.

Se abbiamo affermato la falsità delle varianti di colore che hai mostrato non è AFFATTO per mettere in dubbio la buona fede tua e di tuo zio ma per mettere in guardia la comunità dei collezionisti dallo spendere soldi per cose che non hanno valore, se non per i truffatori che le creano. Spero che tu voglia considerare sotto questa luce le osservazioni, ben motivate e spiegate per altro pure con mezzi scientifici e prove empiriche, che abbiamo esposto. Diversamente, pazienza. Ognuno in fin dei conti crede sempre a quello a cui vuole credere.

Un caro saluto

Modificato da Orodicarta
  • Mi piace 4
  • Grazie 1

Inviato
5 ore fa, Nit97 dice:

Ho postato due foto di sue banconote ( una verdi con medusa gialla una verde con mancanza colori oscuri ), sono stato praticamente tacciato di essere contraffattore

Non so da cosa tu possa aver tratto queste conclusioni. Si sapeva che le banconote in questione erano un'eredità e quindi il discorso si sarebbe concluso qui. Che alcune delle banconote che hai postato e che si intravedono nel video possano sembrare artefatti non va ad infangare la tua reputazione nè quella di chi ha racccolto tutte queste banconote.

Detto questo: complimenti per quanto hai mostrato nei video (per quel poco che si riesce ad intravedere ci sono dei bei pezzi). Stai attento agli avvoltoi ("1000 euro e ti prendo tutto...").

Allo stesso tempo: non dare per scontato che quanto è stato raccolto in BUONA FEDE sia tutto originale e non artefatto. Se leggi i post di questo topic vedrai come siamo riusciti a riprodurre molte "rarità" (il che non significa che le tue siano per forza artefatti ma un dubbio dovrebbe insinuartelo).

Per la questione di Nikita è palese il fraintendimento: sia rileggendo quanto scritto e sia conoscendo quello che posta da ormai 20 anni posso assicurarti che non era sua intenzione prenderti in giro. 

  • Mi piace 2

Inviato

Ora i video li vedo pure io ☺️ 

Ma porcapaletta io ho 14 zii ma nessuno che mi lasci qualcosa di simile? 🥲


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Questo lo appoggio qui.
È redatto dal perito che ha certificato gran parte degli artefatti al momento in commercio. 
Direi che la discussione può considerarsi conclusa. Una grande vittoria per il collezionismo, quello vero. Complimenti a tutti noi.

8329d31b-8dd1-4af2-a927-e2dda0ace997.jpeg

9af0d2e7-e9f9-4aa3-86e4-0c5582deba25.jpeg

  • Mi piace 4
  • Grazie 3

Supporter
Inviato
10 minuti fa, wstefano dice:

Questo lo appoggio qui.
È redatto dal perito che ha certificato gran parte degli artefatti al momento in commercio. 
Direi che la discussione può considerarsi conclusa. Una grande vittoria per il collezionismo, quello vero. Complimenti a tutti noi.

8329d31b-8dd1-4af2-a927-e2dda0ace997.jpeg

9af0d2e7-e9f9-4aa3-86e4-0c5582deba25.jpeg

 

Riconosco il coraggio e l'umiltà di Ardimento nell'ammettere le proprie responsabilità anche se resta la sensazione che, senza la campagna di demistificazione fatta negli ultimi anni (non giorni, non settimane, non mesi, ANNI!) dalla comunità dei collezionisti, tutto ciò non sarebbe mai venuto a galla ma, al contrario, saremmo stati tutti sommersi da una marea di tarocchi slavati e ritruccati.

Speriamo davvero che tutti, a questo punto, decidano di sposare la causa dello "spirito etico" richiamato da Ardimento: sarebbe davvero ora!

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Fa veramente piacere leggere (magari usando una perifrasi): "Signori scusate, ho sbagliato!".

Questo comunicato (e il relativo articolo che dovrebbe uscire) da uno scossone enorme alle miriadi di banconote "varianti" che hanno circolato in questi anni. Spero che l'appello a colleghi, negozianti e case d'aste venga ascoltato e messo in atto.

Un plauso a chi si è prodigato mettendo tempo, sacrificando banconote, rischiando litigi con la moglie (!!) e mettendoci la faccia ha portato avanti questa battaglia. Personalmente ho nell'armadio dei solventi puzzolentissimi pronti all'uso, ma devo aspettare che mia moglie si distragga!!

Modificato da Guysimpsons
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Ad ogni modo, lo dico per inciso perché la cosa mi ronza nel cervello, non vorrei che con questo outing opportuno ma tardivo il perito tenti di ricostruirsi una verginità perduta. Ben venga la promessa di un approfondimento in un articolo di prossima pubblicazione, che leggeremo con interesse, ma ricordiamoci sempre che un sacco di gente ha speso dei bei soldoni per dei tarocchi immancabilmente definiti da lui "di non trascurabile interesse collezionistico"!

Che fosse in buona fede è tutto da dimostrare, non voglio accusare nessuno ma la sua condotta è quanto meno sospetta dal momento che ne ha periziate tantissime, troppe per non accendere un campanello d'allarme! I casi mi sembrano due: o è un esperto, e allora doveva come minimo sospettare, oppure è un incompetente ma io non lo credo...


Inviato

Aspetto con ansia sia la lista di artefatti che quella di errori/varianti genuini.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.