Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

In relazione alla mia precedente richiesta, credo di aver capito che il presente thread si trova all'interno di "Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee".

Avrei dovuto osservare meglio il sito.

Grazie.


Inviato
9 minuti fa, gianfcast dice:

In relazione alla mia precedente richiesta, credo di aver capito che il presente thread si trova all'interno di "Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee".

Avrei dovuto osservare meglio il sito.

Grazie.

 

Corretto


Inviato
10 minuti fa, Carlo. dice:

Corretto

 

Grazie.

Sto controllando le varie discussioni e mi si è aperto un mondo.


Inviato
31 minuti fa, gianfcast dice:

Grazie.

Sto controllando le varie discussioni e mi si è aperto un mondo.

Ottimo! È il bello del forum.

Nelle altre sezioni potrai trovare un sacco di monete interessanti non euro


Inviato
1 minuto fa, Carlo. dice:

Ottimo! È il bello del forum.

Nelle altre sezioni potrai trovare un sacco di monete interessanti non euro

 

Grazie, Carlo, per il supporto che più volte mi hai fornito.


Inviato

ciao a tutti, oggi ho ricevuto le medaglie olimpiche dall'IPZS.. (per intenderci quelle da 6 euro) personalmente son delusissimo... packegin penoso, qualità pessima, il fondo a specchio sembra sporco... la cosa più assurda sono i certificati, dove indicano la tiratura di 5000 esemplari, anche voi lo avete notato? sul sito 2500 pz, sul certificato 5000 pz.... che dire, una bella truffa per far comperare una presunta rarità.

con questo, io mi fermo qui.... la ciambella col buco mi ha fatto fare un buco in collezione, e pertanto lascio stare la repubblica... magari la riprendo tra qualche anno acquistando i tondelli sottocosto da qualche grossista che vorrà sbarazzarsi dell'invenduto.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
13 ore fa, Aland dice:

ciao a tutti, oggi ho ricevuto le medaglie olimpiche dall'IPZS.. (per intenderci quelle da 6 euro) personalmente son delusissimo... packegin penoso, qualità pessima, il fondo a specchio sembra sporco... la cosa più assurda sono i certificati, dove indicano la tiratura di 5000 esemplari, anche voi lo avete notato? sul sito 2500 pz, sul certificato 5000 pz.... che dire, una bella truffa per far comperare una presunta rarità.

con questo, io mi fermo qui.... la ciambella col buco mi ha fatto fare un buco in collezione, e pertanto lascio stare la repubblica... magari la riprendo tra qualche anno acquistando i tondelli sottocosto da qualche grossista che vorrà sbarazzarsi dell'invenduto.

 

@AlandSe non sono di tuo gradimento c'è la possibilità di restituirle, se non ricordo male entro un determinato periodo e con modulo di restituzione VEDI CONDIZIONI DI VENDITA. Infine io con IPZS ho chiuso già da quest'anno. 😁

Modificato da canioriccardo

Inviato
11 ore fa, Aland dice:

ciao a tutti, oggi ho ricevuto le medaglie olimpiche dall'IPZS.. (per intenderci quelle da 6 euro) personalmente son delusissimo... packegin penoso, qualità pessima, il fondo a specchio sembra sporco... la cosa più assurda sono i certificati, dove indicano la tiratura di 5000 esemplari, anche voi lo avete notato? sul sito 2500 pz, sul certificato 5000 pz.... che dire, una bella truffa per far comperare una presunta rarità.

con questo, io mi fermo qui.... la ciambella col buco mi ha fatto fare un buco in collezione, e pertanto lascio stare la repubblica... magari la riprendo tra qualche anno acquistando i tondelli sottocosto da qualche grossista che vorrà sbarazzarsi dell'invenduto.

 

Non avevo fatto caso alla tiratura indicata nei certificati (4000 pz per le paraolimpiadi, 5000 pz per le olimpiadi). Francamente la cosa mi lascia a dir poco perplesso, tenuto conto che sul sito della Zecca continuano ad essere presenti i valori indicati da Aland.


Inviato (modificato)
2 ore fa, gianfcast dice:

Non avevo fatto caso alla tiratura indicata nei certificati (4000 pz per le paraolimpiadi, 5000 pz per le olimpiadi). Francamente la cosa mi lascia a dir poco perplesso, tenuto conto che sul sito della Zecca continuano ad essere presenti i valori indicati da Aland.

 

@Alan  @gianfcast le tirature sul certificato comprendono quelle per l'estero senza confezione vedi DL si riferimento basta fare una ricerca su google per ogni singola moneta ad esempio: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2025-05-14&atto.codiceRedazionale=25A02896&elenco30giorni=false

VEDI ARTICOLO 2 

Modificato da canioriccardo

Inviato
36 minuti fa, canioriccardo dice:

@Alan  @gianfcast le tirature sul certificato comprendono quelle per l'estero senza confezione vedi DL si riferimento basta fare una ricerca su google per ogni singola moneta ad esempio: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2025-05-14&atto.codiceRedazionale=25A02896&elenco30giorni=false

VEDI ARTICOLO 2 

 

Grazie, Canioriccardo.

  • Grazie 1

Inviato
On 9/18/2025 at 10:37 PM, Aland said:

ciao a tutti, oggi ho ricevuto le medaglie olimpiche dall'IPZS.. (per intenderci quelle da 6 euro) personalmente son delusissimo... packegin penoso, qualità pessima, il fondo a specchio sembra sporco... la cosa più assurda sono i certificati, dove indicano la tiratura di 5000 esemplari, anche voi lo avete notato? sul sito 2500 pz, sul certificato 5000 pz.... che dire, una bella truffa per far comperare una presunta rarità.

con questo, io mi fermo qui.... la ciambella col buco mi ha fatto fare un buco in collezione, e pertanto lascio stare la repubblica... magari la riprendo tra qualche anno acquistando i tondelli sottocosto da qualche grossista che vorrà sbarazzarsi dell'invenduto.

 

in merito al presunto errore sulle tirature: personalmente io non ho controllato i decreti di emissione dei vari contingenti, ma una cosa é certa: se veramente hanno emesso dei certificati che riportano una tiratura totale non conforme ai decreti direi che siamo di fronte a un bell'errore e quindi, al pari di un errore nel conio, le emissioni in oggetto acquistano valore... vi auguro vivamente che si siano sbagliate e che vi siate ritrovati per le mani qualcosa che vale piú di quanto anticipato :)


Inviato (modificato)
21 ore fa, moneychanger dice:

in merito al presunto errore sulle tirature: personalmente io non ho controllato i decreti di emissione dei vari contingenti, ma una cosa é certa: se veramente hanno emesso dei certificati che riportano una tiratura totale non conforme ai decreti direi che siamo di fronte a un bell'errore e quindi, al pari di un errore nel conio, le emissioni in oggetto acquistano valore... vi auguro vivamente che si siano sbagliate e che vi siate ritrovati per le mani qualcosa che vale piú di quanto anticipato :)

 

Non ci pensare, le tirature certificate rispettano le quantità dei decreti e comunque queste monete non acquisteranno valore perché non si vendono facilmente, anzi tra qualche hanno ce le tireranno dietro a prezzo ridotto 😀 come quasi la totalità delle 5 euro di argento perché perdono di interesse e il prezzo lo determina la domanda e l'offerta... credimi ci siamo già passati un poco tutti - è una illusione collezionare per investire - io ho imparato che si colleziona solo per piacere e si prende ciò che piace e basta. Io personalmente da IPZS non prendo quasi più niente per vari motivi ma principalmente perché non ci tengono in considerazione, le emissioni attuali sono strumentali per il loro introito! Dopo i fallimenti del 2024 e 2025 L'A.D. è stato dimesso (basta dire che aveva obbligato la commissione artistica ad accettare la sua visione business)  Adesso vedremo l'attuale AD cosa sarà capace di fare per il 2026 (almeno proviene già da IPZS) 😍

Modificato da canioriccardo

Inviato (modificato)

fare la stessa cosa con la supersuora in Vaticano no? :lol:

Modificato da pandino

Inviato (modificato)
1 ora fa, pandino dice:

fare la stessa cosa con la supersuora in Vaticano no? :lol:

 

Per il momento no per le emissioni ma si per la mole di pazienza che occorre per stare dietro al CAOS CFN e UPS. 😂

Modificato da canioriccardo

Inviato
On 9/23/2025 at 2:34 PM, canioriccardo said:

Non ci pensare, le tirature certificate rispettano le quantità dei decreti e comunque queste monete non acquisteranno valore perché non si vendono facilmente, anzi tra qualche hanno ce le tireranno dietro a prezzo ridotto 😀 come quasi la totalità delle 5 euro di argento perché perdono di interesse e il prezzo lo determina la domanda e l'offerta... credimi ci siamo già passati un poco tutti - è una illusione collezionare per investire - io ho imparato che si colleziona solo per piacere e si prende ciò che piace e basta. Io personalmente da IPZS non prendo quasi più niente per vari motivi ma principalmente perché non ci tengono in considerazione, le emissioni attuali sono strumentali per il loro introito! Dopo i fallimenti del 2024 e 2025 L'A.D. è stato dimesso (basta dire che aveva obbligato la commissione artistica ad accettare la sua visione business)  Adesso vedremo l'attuale AD cosa sarà capace di fare per il 2026 (almeno proviene già da IPZS) 😍

 

sono certo che il numero di monete prodotte sia quello giusto rispetto al decreto, perché in caso contrario qualcuno dovrebbe passare dei guai in quanto chiaramente avrebbe operato al di fuori dei limiti imposti dalla Legge (appunto il decreto), quindi mi fido che se hanno decretato 5000 sono coniate 5000

Quello che volevo dire io é che se il decreto autorizza 5000 e per errore vengono stampigliati tirature diverse sui certificati allora in questo caso si avrebbe un "errore di conio" per i certificati. un po' come quando vennero prodotte monete da un centesimo con il valore 2 (o forse erano monete da 2 cent con il numero 1...), e in tal caso sarebbe il certificato a dare maggior valore alla confezione :) 


Inviato
1 ora fa, moneychanger dice:

sono certo che il numero di monete prodotte sia quello giusto rispetto al decreto, perché in caso contrario qualcuno dovrebbe passare dei guai in quanto chiaramente avrebbe operato al di fuori dei limiti imposti dalla Legge (appunto il decreto), quindi mi fido che se hanno decretato 5000 sono coniate 5000

Quello che volevo dire io é che se il decreto autorizza 5000 e per errore vengono stampigliati tirature diverse sui certificati allora in questo caso si avrebbe un "errore di conio" per i certificati. un po' come quando vennero prodotte monete da un centesimo con il valore 2 (o forse erano monete da 2 cent con il numero 1...), e in tal caso sarebbe il certificato a dare maggior valore alla confezione :) 

se si collezionassero i certificati o le confezioni.. comunque si può semplicemente chiamare "errore di stampa".

molti libri ne sono pieni zeppi e non mi pare che assumano un valore maggiore..


Inviato

sei proprio sicuro di quello che dici?! ci sono libri che con un errore di stampa in copertina o nel testo vengono venduti per un bel prezzo all'asta

https://www.cineblog.it/post/harry-potter-rara-prima-edizione-con-errori-allasta

e mi fermo con la ricerca (ma sappi che ce ne sono decine di casi simili).

Il punto é sempre lo stesso: c'é qualcuno a cui interessano errori di stampa sui certificati !? si/no secondo me SI semplicemente perché non stiamo parlando di monete prese dalla strada ma di un qualcosa appunto dotato di un packaging e un certificato. altrimenti non vedo perché ci si dovrebbe lamentare per un packaging rovinato, di capsule rigate o altri difetti non riguardanti la moneta, solo quella dovrebbe interessare il resto non conta


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.