Gordonacci Inviato 14 Maggio #251 Inviato 14 Maggio Errata corrige: la busta di campione senza Valore dell'ing. Castellani e Figli viaggiava da Milano con destinazione AUGUSTA (AUGSBURG) e non Amburgo. Gordon 1
fapetri2001 Inviato 14 Maggio #252 Inviato 14 Maggio 2 ore fa, Gordonacci dice: Errata corrige: la busta di campione senza Valore dell'ing. Castellani e Figli viaggiava da Milano con destinazione AUGUSTA (AUGSBURG) e non Amburgo. Gordon Grazie Gordonacci, due occhi in più (attenti) mi hanno rilevato oltre all'errore mio di identificazione di località , e inoltre un errore di battitura della scritta Valore mancante della o, e dire che questa busta fa parte di una mia collezione di storia postale di Italia al Lavoro che ha partecipato a diverse Nazionali, pensa quanti l'avranno letta e non evidenziato questi due errori, grazie mille 1
dareios it Inviato giovedì alle 12:24 Supporter #256 Inviato giovedì alle 12:24 2 ore fa, PostOffice dice: Bello il ratto di Europa. Chissà chi era il destinatario di Buckingham Palace.
Gordonacci Inviato giovedì alle 12:42 #257 Inviato giovedì alle 12:42 17 minuti fa, dareios it dice: Bello il ratto di Europa. Chissà chi era il destinatario di Buckingham Palace. Concordo
miza Inviato Venerdì alle 15:11 #260 Inviato Venerdì alle 15:11 (modificato) Gran bella vetrina di francobolli, annulli, buste e cartoline..., complimenti a Voi! buona serata Modificato Venerdì alle 19:14 da miza 2
miza Inviato Sabato alle 07:09 #262 Inviato Sabato alle 07:09 😀... Quanti francobolli sulla busta per Tripoli... 🧐 Molto bella
fapetri2001 Inviato Sabato alle 11:59 #263 Inviato Sabato alle 11:59 4 ore fa, miza dice: 😀... Quanti francobolli sulla busta per Tripoli... 🧐 Molto bella il mittente era un socio fondatore della mia Associazione , (nonno dell'attuale Sindaca) che scriveva al fratello, essendo un filatelico, creò questo bel documento (che sicuramente il fratello gli riportò) riuscendo a ottenere la tariffa esatta per il Bacino del Mediterraneo. 3
miza Inviato Sabato alle 19:09 #264 Inviato Sabato alle 19:09 (modificato) 7 ore fa, fapetri2001 dice: il mittente era un socio fondatore della mia Associazione , (nonno dell'attuale Sindaca) che scriveva al fratello, essendo un filatelico, creò questo bel documento (che sicuramente il fratello gli riportò) riuscendo a ottenere la tariffa esatta per il Bacino del Mediterraneo. Buona sera. Interessante storia... Veramente un bel documento, c'è quasi tutta la serie Centenario del Risorgimento. Modificato Sabato alle 19:23 da miza
Gordonacci Inviato 12 ore fa #272 Inviato 12 ore fa Leggevo che i giochi ginnici di Firenze a livello filatelico hanno una certa importanza, confermi? Saluti Gordon
fapetri2001 Inviato 8 ore fa #275 Inviato 8 ore fa 4 ore fa, Gordonacci dice: Leggevo che i giochi ginnici di Firenze a livello filatelico hanno una certa importanza, confermi? Saluti Gordon Buonasera, si la serie Ginnici allo stato di usato sciolto e su documenti postali, ha un ottimo interesse filatelico, in quanto la bassa tiratura e il breve periodo di validità postale, ha fatto sì che vi sia relativamente poco materiale in circolazione, poi bisogna calcolare anche quante serie allo stato di nuovo, sono state "rovinate" creando annulli postumi per i collezionisti, in effetti penso che anche allo stato di nuovo dovrebbero avere un valore di catalogo molto superiore
Risposte migliori