Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Perche’ e’ confuso Aemilianus

Mi sono limitato ad esporre  dati oggettivi - non opinioni -

o piuttosto la sua perplessità si riferiva all’assenza degli interlocutori del ministero in un dibattito che li vede parte assoluta in causa ? 

Modificato da numa numa

Inviato
18 ore fa, numa numa dice:

Perche’ e’ confuso Aemilianus

Mi sono limitato ad esporre  dati oggettivi - non opinioni -

o piuttosto la sua perplessità si riferiva all’assenza degli interlocutori del ministero in un dibattito che li vede parte assoluta in causa ? 

 

Non se la prenda, era proprio per la seconda ipotesi da lei esposta. Semplicemente sono confuso, ma non sorpreso, perché i tipi del mibac sono andati via senza ascoltare tutte le relazioni, tipico di chi ritiene di avere già la verità in tasca e ritiene il confronto una perdita di tempo. 


Inviato
2 ore fa, aemilianus253 dice:

Non se la prenda, era proprio per la seconda ipotesi da lei esposta. Semplicemente sono confuso, ma non sorpreso, perché i tipi del mibac sono andati via senza ascoltare tutte le relazioni, tipico di chi ritiene di avere già la verità in tasca e ritiene il confronto una perdita di tempo. 

 

Anche a me dispiace - purtroppo è cosi. Tenga presente che all'incontro partecipavano anche relatori dei Carabinieri, altre Istituzioni dello Stato , Accademici , Avvocati etc. e tutti hanno avuto un grande riguardo e parole di apprezzamento per il Collezionismo Storico che alimenta cultura e anche beni da valorizzare assieme al Pubblico. Pero' pazienza .. ad un certo punto la verità storica non potrà essere negata ad aeternum.. 


Inviato
1 ora fa, numa numa dice:

Anche a me dispiace - purtroppo è cosi. Tenga presente che all'incontro partecipavano anche relatori dei Carabinieri, altre Istituzioni dello Stato , Accademici , Avvocati etc. e tutti hanno avuto un grande riguardo e parole di apprezzamento per il Collezionismo Storico che alimenta cultura e anche beni da valorizzare assieme al Pubblico. Pero' pazienza .. ad un certo punto la verità storica non potrà essere negata ad aeternum.. 

 

Il problema è il quando purtroppo, visto che chi vive sperando, lo dice un proverbio, muore disperato. Noi viviamo sperando sempre per il meglio, in un approccio diverso da parte dello stato (funzionari innanzitutto) nei confronti del collezionista privato, ma rischiamo di non ricordare un cambiamento, se mai ci sarà. La realtà è che, aldilà degli apprezzamenti veri o di facciata, siamo come le classiche due rette parallele, che mai si incontrano. Lo dimostrano i fatti, purtroppo. 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.