Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera, 

oggi vi presento per un parere uno degli ultimi miei acquisti. inutile nascondere che proviene dall'asta Ghiglione M72, visto che già in quella discussione avevo mostrato la moneta nel contesto del suo packaging che ho molto apprezzato (e che dopo riproporrò per completezza). alla luce di questo posso fornire direttamente tutte le informazioni sull'acquisto: valutata da Ghiglione come SPL, pagata 40 euro + diritti.

voi cosa ne pensate? inserisco foto sia con luce naturale, prima, sia con luce artificiale, che evidenzia meglio i rilievi (dopo)

 

 

20250410_160528.jpg

20250410_160542.jpg

20250409_100329.jpg

20250409_100337.jpg

ed ecco anche il packaging, che come ho già detto ho molto apprezzato, in quanto incluso nel servizio e non a pagamento e, quindi, un piccolo valore aggiunto

 

20250408_095138.jpg

20250408_095146.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

@Carlo., bella moneta e data per SPL ad un prezzo onesto a mio avviso. Presenta del lustro, qualche difettuccio c'è, ma è gradevole.  


Inviato

Molto gradevole, mi piace molto la patina. Ottimo rapporto qualità prezzo.


Inviato (modificato)

Da queste foto io non vedo lo SPL...forse il quasi...comunque non contesto la perizia penso ad un problema di foto non premianti

Modificato da didrachm
  • Haha 1

Inviato
7 minuti fa, didrachm dice:

Da queste foto io non vedo lo SPL...forse il quasi...comunque non contesto la perizia penso ad un problema di foto non premianti

non c'è perizia, solo il certificato di vendita. anzi ben accette le osservazioni "discordanti", altrimenti non avrei richiesto il parere.

ho ancora poca esperienza (anche nel fotografare!) quindi ho bisogno di imparare a riconoscere bene gli stati di conservazione


Supporter
Inviato
36 minuti fa, Carlo. dice:

non c'è perizia, solo il certificato di vendita. anzi ben accette le osservazioni "discordanti", altrimenti non avrei richiesto il parere.

ho ancora poca esperienza (anche nel fotografare!) quindi ho bisogno di imparare a riconoscere bene gli stati di conservazione

 

@Carlo., non per essere troppo ripetitivo, ma questo è il classico esempio delle conservazioni date con "manica larga". 


Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

@Carlo., non per essere troppo ripetitivo, ma questo è il classico esempio delle conservazioni date con "manica larga". 

@Alan Sinclair lo avevo intuito dalle fotografie in asta e lo ho appurato di persona. tuttavia la ho trovata una bella moneta e dopo un po' di titubanza ho deciso di offrire. la ho confrontata con altri esemplari in asta in questo periodo e la ho ritenuta abbastanza coerente anche con quanto proposto da altri.

In questo caso, poi, ho avuto la possibilità di poterla ritirare di persona e non pagare la spedizione, quindi anche un piccolo risparmio.


Supporter
Inviato
2 minuti fa, Carlo. dice:

@Alan Sinclair lo avevo intuito dalle fotografie in asta e lo ho appurato di persona. tuttavia la ho trovata una bella moneta e dopo un po' di titubanza ho deciso di offrire. la ho confrontata con altri esemplari in asta in questo periodo e la ho ritenuta abbastanza coerente anche con quanto proposto da altri.

In questo caso, poi, ho avuto la possibilità di poterla ritirare di persona e non pagare la spedizione, quindi anche un piccolo risparmio.

 

@Carlo., a quel prezzo va benissimo.


Inviato
1 ora fa, didrachm dice:

Da queste foto io non vedo lo SPL...forse il quasi...comunque non contesto la perizia penso ad un problema di foto non premianti

 

mamma mia giacutuli! spero che c'azzecchi di più con le dracme!
E' un bellissimo Spl, con patina coeva e gran bel lustro. Bell'esemplare, complimenti!

  • Mi piace 2
Awards

Inviato
1 minuto fa, ilnumismatico dice:

E' un bellissimo Spl, con patina coeva e gran bel lustro. Bell'esemplare, complimenti!

grazie @ilnumismatico!


Inviato
57 minuti fa, Carlo. dice:

non c'è perizia, solo il certificato di vendita. anzi ben accette le osservazioni "discordanti", altrimenti non avrei richiesto il parere.

Ahh... non avevo capito questo, pensavo ci fosse perizia....beh allora fai vedere da un perito perche per me SPL non lo merita per niente

4 minuti fa, ilnumismatico dice:

E' un bellissimo Spl, con patina coeva e gran bel lustro. Bell'esemplare, complimenti!

Questo lo dici da queste foto pubblicate oppure hai avuto modo di vedere altre foto o avuto in mano il pezzo?!???


Inviato
2 minuti fa, didrachm dice:

Questo lo dici da queste foto pubblicate oppure hai avuto modo di vedere altre foto o avuto in mano il pezzo?!???

credo che se non vedi il lustro dalle foto pubblicate, abbiamo poco di cui disquisire

Awards

Inviato

io gli darei anche più di spl.. sicuramente un assottigliamento del lustro c'è.. ma cmq presente..  sarei arrivato anche a spl-fdc se dipendesse da me🤣

  • Mi piace 1

Inviato

Avere parte del lustro non significa alta conservazione.... se ci sono dei danni se lo scorda SPL...e da quello che vedo non è un pezzo da SPL.

Poi se per alcuni questa è alta conservazione, cosi sia...amen

Hg543.jpg

  • Haha 1

Inviato
12 minuti fa, didrachm dice:

Avere parte del lustro non significa alta conservazione.... se ci sono dei danni se lo scorda SPL...e da quello che vedo non è un pezzo da SPL.

Poi se per alcuni questa è alta conservazione, cosi sia...amen

Hg543.jpg

 

Mi fa piacere poter attribuire una conservazione il più oggettivo possibile, quindi mi è utile il parere di tutti: il lustro, almeno un po', dal vivo c'è e si nota, come anche una buona definizione dei rilievi. Tuttavia come segnali ci sono dei piccoli segni e colpetti (piccoli, ma con un poco di ingrandimento si notano) e quindi io stesso ho messo in discussione la valutazione fatta dalla casa d'aste.

Grazie a tutti perché i diversi pareri mi aiutano a notare meglio gli aspetti sia positivi sia negativi delle monete che vi mostro


Inviato (modificato)

Buonasera. Per me è un gradevole Spl pieno. Complimenti, bell'acquisto 

Modificato da Pontetto

Inviato

Buona sera.

Sarò fissata a valutare in primo luogo i rilievi ma qui mi sembra che siano proprio belli.

I punti che normalmente sono i primi a logorarsi che a mio parere sono, la mano che tiene il fascio i legacci del medesimo e la corona sulla prora mi sembrano in ottime condizioni.

Mi sembra anche di vedere delle bave di conio che sicuramente sono presenti nelle alte conservazioni.

A meno che con la moneta in mano queste considerazioni vengano smentite mi sembra che una moneta così si meriti senza dubbio uno spl pieno se non qualcosa in più.

Cordiali saluti.

Gabriella


Inviato

Buonasera @ACERBONI GABRIELLA, grazie per il suo contributo. Confermo che i rilievi sono buoni con la moneta in mano. Sulla bava di conio, per inesperienza, non so esprimermi con certezza, ma credo possano essere dei piccoli colpetti al bordo.

non credo che la moneta abbia circolato, o nel caso molto poco: piuttosto potrebbe non esser stata conservata al meglio, forse anche a contatto con altre monete.

cordiali saluti


Supporter
Inviato (modificato)

Buonasera @Carlo., bella moneta e buon acquisto a mio parere. 😉

Sicuramente non ha circolato molto, e i bei rilievi lo dimostrano, peccato per quei segnetti da contatto al rovescio già evidenziati poco sopra... Per quanto riguarda la classificazione, prendi con le pinze il mio parere, assegnerei un qSPL (sempre per via dei colpetti).

Se può interessarti, anche per poter fare un confronto, linko la discussione che avevo aperto qualche mese fa in seguito all'acquisto del mio 10 Lire 1936

https://www.lamoneta.it/topic/225749-10-lire-impero-1936-parere-grading/#comment-2480290

Modificato da fatantony

Inviato

Da quel che si vede a me la conservazione attribuita da Ghiglione sembra corretta, come peraltro il prezzo pagato. 


  • 5 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Edit: scusate ho inserito questa nella discussione sbagliata! @CdC è possibile spostare il successivo blocco di commenti nella seguente discussione? Grazie!

 

 

Buongiorno,

Riprendo questa mia discussione di qualche mese fa per chiedervi un parere su un secondo esemplare che mi è capitato di acquistare. Capitato nel vero senso della parola: me lo son trovato davanti e ho deciso di acquistarlo.

Sicuramente non migliora il mio esemplare precedente, ma lo ho trovato gradevole.

Cosa ne pensate?

Saluti

 

 

20250921_081953.jpg

20250921_082013.jpg

20250921_082516.jpg

20250921_082501.jpg

Modificato da Carlo.

Inviato

Ciao Carlo, dalle foto mi sembra proprio che la moneta sia stata pulita, e ciò le toglie tantissimo appeal, soprattutto se affiancata al 10 lire di questa discussione. È un colpetto al ciglio quello al dritto a ore 3?

Siamo sul Bb per me

Awards

Supporter
Inviato

Buongiorno @Carlo,

per essere una moneta presa in ciotola è bella. Non so se può ambire ad avvicinarsi ad una medio-alta conservazione, vedo qualche segnetto qui e là, tu che hai la moneta in mano, ad ore 15 del diritto ha un colpo ? Attendiamo anche altri pareri.


Inviato
54 minuti fa, Carlo. dice:

Buongiorno,

Riprendo questa mia discussione di qualche mese fa per chiedervi un parere su un secondo esemplare che mi è capitato di acquistare. Capitato nel vero senso della parola: me lo son trovato davanti e ho deciso di acquistarlo.

Sicuramente non migliora il mio esemplare precedente, ma lo ho trovato gradevole.

Cosa ne pensate?

Saluti

 

 

20250921_081953.jpg

20250921_082013.jpg

20250921_082516.jpg

20250921_082501.jpg

 

In questo caso il lustro non c'è @Carlo.la moneta è comunque gradevole, come conservazione un onesto BB.


Inviato
Il 10/04/2025 alle 18:59, didrachm dice:

Avere parte del lustro non significa alta conservazione.... se ci sono dei danni se lo scorda SPL...e da quello che vedo non è un pezzo da SPL.

Poi se per alcuni questa è alta conservazione, cosi sia...amen

Hg543.jpg

 

Danni? E dove sarebbero? Ti riferisci a quei contatti? E li chiami “danni”?  
e poi dove sarebbe il danno al dritto? Io vedo solo un dettaglio di una foto in bassa risoluzione, con istogramma chiaramente sottoesposto, dove la patina intensa (già bella nonostante la foto peggiorativa) copre molti dettagli. 
Già il fatto stesso che tu abbia isolato questo dettaglio, chiaramente non esplicativo per ovvi limiti fotografici, ti dovrebbe far capire che dovresti studiare di più prima di dare pareri completamente errati come fossero verità assolute.

Tipo questa affermazione:

Il 10/04/2025 alle 18:59, didrachm dice:

Avere parte del lustro non significa alta conservazione....

Spero sia uno scherzo, perché la conservazione, per le tipologie in questione, si valuta in primis proprio da questo aspetto (questa è la BASE valutativa).

Il 10/04/2025 alle 18:59, didrachm dice:

se ci sono dei danni se lo scorda SPL

Anche qui è un’affermazione parzialmente scorretta (nel caso specifico poi, completamente scorretta perchè, come è ovvio, “danni” non ce ne sono. Si deve chiaramente distinguere se i difetti sono da produzione o da maneggiamento/circolazione, perché nel primo caso non influiscono sul grading ma solo sul valore commerciale.

 

Il 10/04/2025 alle 18:59, didrachm dice:

Poi se per alcuni questa è alta conservazione, cosi sia...amen

Queste non sono i capricci “di alcuni”. È il mercato a decretare questo. 
Peraltro, qualcosa in merito a questi aspetti tecnici dovresti ben saperle, visto che ti interessi di monete classiche, e li, saper riconoscere i difetti di produzione è un fattore chiave di valutazione.

Studia, poi pensa, poi scrivi ;) 

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.