Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti.

Vorrei capire se questo mezzo scudo di Pio VI è originale o no. La chiedo perché a prima vista non ho avuto dubbi ma poi guardando sui cataloghi mi sono accorto che sul dritto manca il puntino tra pius e sextus.... qualcuno più esperto di me mi potrebbe aiutare? Dati noneta nella norma: Peso 12.88 gr e diametro 35. Grazie a tutti

Screenshot_20250417-122154_Photo Editor Pro - Polish.jpg

Screenshot_20250417-121953_Chrome.jpg


Inviato
39 minuti fa, Claudio59 dice:

Ciao a tutti.

Vorrei capire se questo mezzo scudo di Pio VI è originale o no. La chiedo perché a prima vista non ho avuto dubbi ma poi guardando sui cataloghi mi sono accorto che sul dritto manca il puntino tra pius e sextus.... qualcuno più esperto di me mi potrebbe aiutare? Dati noneta nella norma: Peso 12.88 gr e diametro 35. Grazie a tutti

Screenshot_20250417-122154_Photo Editor Pro - Polish.jpg

Screenshot_20250417-121953_Chrome.jpg

 

Ciao,non sono esperto di pontificie ma la presenza o meno di un punto non è indice di falsità...

Hai fatto una ricerca in rete per vedere se esistono altri esemplari senza il punto?...


Inviato (modificato)
3 minuti fa, gennydbmoney dice:

Ciao,non sono esperto di pontificie ma la presenza o meno di un punto non è indice di falsità...

Hai fatto una ricerca in rete per vedere se esistono altri esemplari senza il punto?...

 

Si ho visualizzato tutte le immagini possibili ma non  ne ho trovate senza il punto.. per quello ho fatto questo post

Modificato da Claudio59

Inviato

Ho dato un'occhiata su acsearch ed effettivamente non ne ho trovate, potrebbe essere una variante inedita, inoltre lo spazio tra PIVS e SEXTVS è minore rispetto ai tipi con il punto 


Inviato
Adesso, gennydbmoney dice:

Ho dato un'occhiata su acsearch ed effettivamente non ne ho trovate, potrebbe essere una variante inedita, inoltre lo spazio tra PIVS e SEXTVS è minore rispetto ai tipi con il punto 

 

Ho notato che anche il.patament8 dell'abito è diverso

Screenshot_20250417-131520_Photo Editor Pro - Polish.jpg


Inviato (modificato)

Sono monete che hanno molti difetti di conio (debolezze) e piccole varianti. Per me è buona e se non catalogata è una piccola variante per punteggiatura in legenda al D/ . Il MIR o altri la riportano? Vado a vedere su quello che ho........

C'è sul MIR 2766/1  SEXTVS PONT  e al R/  AVXILIVM ° (CON punto) c'è anche senza punto dopo AVXILIVM rarità Non Comune  NC .

Manca il punto anche dopo PIVS invece l'altra ce l'ha.

Modificato da favaldar
  • Grazie 1

Inviato (modificato)
Il 17/04/2025 alle 13:35, favaldar dice:

Sono monete che hanno molti difetti di conio (debolezze) e piccole varianti. Per me è buona e se non catalogata è una piccola variante per punteggiatura in legenda al D/ . Il MIR o altri la riportano? Vado a vedere su quello che ho........

C'è sul MIR 2766/1  SEXTVS PONT  e al R/  AVXILIVM ° (CON punto) c'è anche senza punto dopo AVXILIVM rarità Non Comune  NC .

Manca il punto anche dopo PIVS invece l'altra ce l'ha.

 

Ciao Favaldar... potresti, per favore,  verificare se sul MIR 2766/1, che citi , il papa ha il paramento dell'abito diverso dalle solite come nella prima foto? Ha più ghirigori  manca la croce ed ha un laccetto.. sempre se hai  tempo per farlo.. è grazie per le risposte precedenti.. buona giornata a te 

20250418_152932.jpg

Modificato da Claudio59

Inviato (modificato)

Si è differente, l'avevo già letto. Uno ha la croce grande e l'altro no. Sono due coni differenti, forse per  l'usura lo hanno solo modificato leggermente su l'abito e altri punti invece di rifarlo nuovo.

Sono andato a rivedere ora e NO non lo riporta eppure da qualche parte mi sembra di averlo letto............ in foto c'è solo quello con croce. Però se riporta le differenze di punteggiatura molto probabile sarà come ho scritto sopra, cioè che hanno modificato leggermente i coni.

Non mi sembra un falso vediamo se @rcamil può illuminarci che questo è il suo pane....... toc toc.....

Modificato da favaldar

Inviato
56 minuti fa, favaldar dice:

Si è differente, l'avevo già letto. Uno ha la croce grande e l'altro no. Sono due coni differenti, forse per  l'usura lo hanno solo modificato leggermente su l'abito e altri punti invece di rifarlo nuovo.

Sono andato a rivedere ora e NO non lo riporta eppure da qualche parte mi sembra di averlo letto............ in foto c'è solo quello con croce. Però se riporta le differenze di punteggiatura molto probabile sia come ho scritto sopra, cioè che hanno modificato leggermente i coni.

Non mi sembra un falso vediamo se @rcamil può illuminarci che questo è il suo pane....... toc toc.....

 

Grazie ancora per la tua cortesia e pazienza. Buona serata a te


Inviato
12 ore fa, favaldar dice:

Non mi sembra un falso vediamo se @rcamil può illuminarci che questo è il suo pane....... toc toc....

Eccomi ! 😄

Ormai è chiarito che non si tratti di un falso, ma di una delle tante varianti del diritto di questo mezzo scudo, l'unico per Roma con ritratto, di cui stando alla molteplicità di conii, è plausibile che la produzione sia stata cospicua e magari protratta anche per anni successivi al 1777-III.

Si tratta in particolare dell'ultimo tipo elencato nella scheda del catalogo lamonetiano, con punto dopo "SEXTVS" ma non prima di "PONT", credo il tipo più raro.

Nel tempo ho censito parecchi "diritti", e le differenze sono quelle qui individuate: la punteggiatura, la stola, la presenza o meno del cordoncino annodato.

Queste a seguire due che ho in collezione, differenti dal tipo "classico" Muntoni 23, il primo classificabile CNI 29 - Ser. 125, il secondo Ser. 122:

001-horz.jpg

Altrettanti conii esistono per il rovescio, anche qui può esserci o meno il punto dopo "AVXILIVM", minime varianti sulla figura della Chiesa, ma soprattutto c'è la data 1777 con il "7" finale su "6", riutilizzo del conio dell'anno precedente:

1777-76.jpg

Ciao, RCAMIL.

  • Mi piace 2

Inviato

Grazie Roberto, in quello postato da @Claudio59 manca del tutto la Croce sulla Stola (giusto?) del Papa. Un particolare molto evidente, un falso cerca di essere la perfetta copia dell'originale, anche se non si può mai dire, ma non è questo il caso, giusto?. Il MIR non riporta questa differenza ma solo le varianti per punteggiatura. Sarebbe ancora più raro, purtroppo questa tipologia,Papali, è talmente ampia e non tanto per quantità ma per varietà che non credo siano state censite tutte e ci vorrà ancora del tempo, molto tempo. Suggerirei di mettere il "tipo" nel catalogo Lamoneta dal momento che è confermata l'originalità. Sarebbe da far periziare cosi potrà essere anche inserito nei futuri cataloghi e libri con più facilità, anche a questo servono le Perizie o almeno dovrebbero. Grazie @rcamil 

  • Grazie 1

Inviato

Appena mi arriva cerco di farlo

2 ore fa, favaldar dice:

Grazie Roberto, in quello postato da @Claudio59 manca del tutto la Croce sulla Stola (giusto?) del Papa. Un particolare molto evidente, un falso cerca di essere la perfetta copia dell'originale, anche se non si può mai dire, ma non è questo il caso, giusto?. Il MIR non riporta questa differenza ma solo le varianti per punteggiatura. Sarebbe ancora più raro, purtroppo questa tipologia,Papali, è talmente ampia e non tanto per quantità ma per varietà che non credo siano state censite tutte e ci vorrà ancora del tempo, molto tempo. Suggerirei di mettere il "tipo" nel catalogo Lamoneta dal momento che è confermata l'originalità. Sarebbe da far periziare cosi potrà essere anche inserito nei futuri cataloghi e libri con più facilità, anche a questo servono le Perizie o almeno dovrebbero. Grazie @rcamil 

 

Appena mi arriva cercherò di farlo.. grazie per il tuo aiuto. Ciao


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.