Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

NUOVA EDIZIONE 2025 - NOMISMA SPA

Dopo circa sette anni l’autore Pietro Magliocca presenta il nuovo e aggiornato Manuale delle Monete di Napoli (periodo 1674 – 1860), un’opera indispensabile per i collezionisti e gli operatori del settore.
Questa seconda edizione porta alcune novità: l’inserimento di monete rarissime e di prova, una completa rivisitazione rispetto all'edizione precedente con l’aggiornamento dei prezzi delle singole monete e l’aggiunta di cenni storici relativi al periodo trattato.
È stata, inoltre, migliorata la grafica e sono stati realizzati ingrandimenti specifici dei particolari delle varianti catalogate.

Nomisma Edizioni 2025
Autore: Pietro Magliocca
Ha collaborato: Giovanni Massa

Formato 17 x 24 cm
504 pagine a colori
Copertina cartonata
130 euro

In spedizione dal 19 maggio 2025

image.jpeg
 

https://nomisma.bidinside.com/it/sitem/28788/pietro-magliocca-manuale-delle-monete-di-/

  • Mi piace 6

  • Oppiano in primo piano e ha impostato come importante questo topic
Inviato

Grazie Domenico. Sarà sicuramente un’opera che non potrà mancare in una biblioteca numismatica che si rispetti. 👌

  • Mi piace 1

Inviato

Ho provato a ordinare ma dopo aver cliccato su vai alla cassa non mi fa perfezionare ordine 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Ho avuto il privilegio si poter visionare in anteprima il Manuale e posso testimoniare che la nuova edizione, rispetto alla precedente - oltre ad avere una veste grafica migliore - non si limita ad aggiornare quella del 2018 con l'aggiunta di varianti e l'aggiornamento delle valutazioni, ma costituisce un rinnovamento radicale: un vero passo in avanti.

È possibile apprezzare una lunga parte introduttiva dedicata alla zecca e ai suoi lavoranti con la trascrizione dei documenti normativi dell'epoca. Inoltre viene riportato il sistema monetario e pondometrico allora vigente.

Una delle tante novità, spesso trascurata dagli studi numismatici, sono le descrizioni dei tagli per ogni singola moneta, nonché numerose notizie storiche e numismatiche.

Ci sarebbe molto da scrivere, ma non posso che consigliarne caldamente l'acquisto.

Allego alcune pagine

IMG-20250423-WA0014.jpg

IMG-20250423-WA0015.jpg

IMG-20250423-WA0013.jpg

  • Mi piace 4
  • Grazie 4

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Anche la sezione relativa ai quattrini dei Reali Presidi è stata aggiornata con le ultime novità!

  • Mi piace 2

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Prenderò sicuramente,  anche perché non ho la prima edizione... mi chiedevo se qualcuno sapesse qualcosa di un eventuale ristampa, del "fratello" che parla delle monete dei re di Spagna a Napoli... è uscito già da 5 anni, e non vorrei spendere 70e, per poi vederlo ristampato a settembre!!! Grazie ciao


Inviato

130 bombe

Non benissimo, per me che non ho il budget di collezionare le varianti dell'oro ma mi limito a monete che arrivano, se va bene, se va molto bene, allo SPL nelle date comuni di qualche piastra di Ferdinando II ;)...

Capisco tutte le ragioni del mondo e del lavoro che c'è dietro ma provo un po'di tristezza per un'opera che, al prezzo della vecchia edizione, avrei comprato senza pensarci.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
Il 23/04/2025 alle 23:06, demonetis dice:

Ho avuto il privilegio si poter visionare in anteprima il Manuale e posso testimoniare che la nuova edizione, rispetto alla precedente - oltre ad avere una veste grafica migliore - non si limita ad aggiornare quella del 2018 con l'aggiunta di varianti e l'aggiornamento delle valutazioni, ma costituisce un rinnovamento radicale: un vero passo in avanti.

È possibile apprezzare una lunga parte introduttiva dedicata alla zecca e ai suoi lavoranti con la trascrizione dei documenti normativi dell'epoca. Inoltre viene riportato il sistema monetario e pondometrico allora vigente.

Una delle tante novità, spesso trascurata dagli studi numismatici, sono le descrizioni dei tagli per ogni singola moneta, nonché numerose notizie storiche e numismatiche.

Ci sarebbe molto da scrivere, ma non posso che consigliarne caldamente l'acquisto.

Allego alcune pagine

IMG-20250423-WA0014.jpg

IMG-20250423-WA0015.jpg

Condivido. Mi è giunto oggi, ma ho già avuto modo di restare meravigliato per la sua completezza, per i testi ed anche per la veste grafica. Sarà di riferimento primario per la conoscenza e per lo studio della moneta napoletana. Complimenti all’autore.

 

 


Supporter
Inviato

Mi scuso per il pasticcio combinato nel precedente post. Sono riuscito ad infilare il mio testo nel post di Demonetis da me richiamato. Pazienza. È, comunque, presente e leggibile. Saluti.


Inviato

Ho ritirato oggi la mia copia del nuovo manuale, ero un po' scettico sul  prezzo ma quando ho iniziato a sfogliarlo ho percepito tutta la conoscenza,la passione e la meticolosità che l'autore ha investito per realizzare quest' opera che reputo  riduttivo chiamare "manuale",oltre all' impatto visivo dato dalla copertina rigida e la carta di qualità è da sottolineare la qualità delle immagini e l' inserimento di  monete inedite e in conservazione che non pensavo neanche che potessero esistere,il tutto condito da nozioni storiche e descrizioni dettagliate di tutte le varianti al momento conosciute...

Ammetto che anche questa volta l'autore è riuscito a sorprendermi e quindi faccio i miei più sinceri complimenti all' amico Pietro per la sua ennesima ed eccellente opera,e consiglio a tutti gli appassionati di monete napoletane di acquistare una moneta in meno e di investire in questo testo che reputo essenziale per gli appassionati di monete napoletane,io ne acquisterò un' altra copia da studiare mentre la copia che ho ritirato oggi andrà in libreria con tutti i testi dell' autore rigorosamente firmati...

  • Mi piace 6

Inviato

@Dante Alighieri purtroppo non si può neanche dire che aspettando lo si troverà a meno, anzi.. i libri di numismatica, soprattutto quelli ben fatti che diventano un riferimento della monetazione come quello in discussione, quando esauriscono la tiratura vanno anche a un prezzo maggiorato.

come scrive @gennydbmoney vale la pena sacrificare l’acquisto di una moneta per tenere a casa una copia di questo volume

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
31 minuti fa, Ptr79 dice:

come scrive @gennydbmoney vale la pena sacrificare l’acquisto di una moneta per tenere a casa una copia di questo volume

Esatto,un libro non è mai un rimpianto...

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.