Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

cari amici è con piacere che volevo condividere la mia prima moneta straniera.

è un monetone in rame da 5 copechi, anno 1790, coniato nell'impero russo sotto la sovrana Caterina II.

forse inizio la mia collezione di monete di zecche straniere proprio da questo bel modulo che mi ha sempre affascinato, anche appunto per la inusuale grandezza.

 

5 copeki.jpg

5 copechi rv.jpg

  • Mi piace 5

Inviato
1 ora fa, fricogna dice:

cari amici è con piacere che volevo condividere la mia prima moneta straniera.

è un monetone in rame da 5 copechi, anno 1790, coniato nell'impero russo sotto la sovrana Caterina II.

forse inizio la mia collezione di monete di zecche straniere proprio da questo bel modulo che mi ha sempre affascinato, anche appunto per la inusuale grandezza.

 

5 copeki.jpg

5 copechi rv.jpg

 

Bellissimi moduli questi. Dei mattoncini. Anche a me piacciono.


Inviato

Esemplare in conservazione superiore alla media, se ti fa piacere collezionare questo tipo di monete ricorda che ne esistono con diversi segni di zecca in base a dove furono coniate. 

  • Mi piace 1

Inviato

Attenzione ai falsi,anche ben fatti...

  • Mi piace 1

Inviato
Il 01/05/2025 alle 18:16, gennydbmoney dice:

Attenzione ai falsi,anche ben fatti...

 

e si, purtroppo c'è questa possibilità. io non saprei distinguerla. 


Supporter
Inviato

Buongiorno @fricogna, bella moneta che non può mancare in una collezione.


Supporter
Inviato
3 ore fa, fricogna dice:

e si, purtroppo c'è questa possibilità. io non saprei distinguerla. 

Potresti paragonarla alla mia, ma purtroppo c'è l'ho sin troppo usurata per una giusta comparazione.

Awards

Inviato

La zecca é data dalle letterine sotto le ali, su ucoin spiega tutto sotto, oltre che altri dati compresa tiratura.

  • Mi piace 1

Inviato
Il 01/05/2025 alle 18:16, gennydbmoney dice:

Attenzione ai falsi,anche ben fatti...

 

Potrebbero essere d'aiuto le foto del bordo e il peso esatto 


Inviato
11 ore fa, darioelle dice:

https://en.numista.com/catalogue/pieces8257.html

Ecco la scheda in cui si vede il tipico bordo di questo tipo di monete. Anche nel disegno dello stemma  tutto sembra corrispondere in base all'anno. Per me è buona, vediamo anche il peso 

 

del bordo non ho fatto la foto me è quello lì.  il peso al momento non lo posso misurare. la cosa che mi conforta, nella mia ignoranza, è la decentratura del conio. forse se la facevano falsa cercavano di produrla nel miglior modo possibile.


Supporter
Inviato
2 minuti fa, fricogna dice:

del bordo non ho fatto la foto me è quello lì.  il peso al momento non lo posso misurare. la cosa che mi conforta, nella mia ignoranza, è la decentratura del conio. forse se la facevano falsa cercavano di produrla nel miglior modo possibile.

 

@fricogna, ne ho viste parecchie in vendita in noti negozi di numismatica e quasi tutte con il conio decentrato.


Supporter
Inviato (modificato)

Sul peso non si ci può fare affidamento, Brios qualche anno fa ha scritto che per questa specifica moneta in Russia fanno a gara a chi si discosta di più dai classici 51 grammi, si parla di 15/20 grammi in meno o di 15/20 grammi in più.

Lui stesso ne ha postata una da 66,10 grammi in questa discussione (post n. 6), mentre quella postata nel primo post, oggetto della discussione, era da 41,30 grammi.

 

 

 

 

 

 

ps: la mia è gr. 52 (1778)

1778caterina2a.jpg.a609ee25f554ae864db39fc4ec00b73d.jpg1778caterina2b.jpg.d8c69559e48a680189f19069712f6085.jpg

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 2
Awards

Inviato
9 ore fa, Alan Sinclair dice:

@fricogna, ne ho viste parecchie in vendita in noti negozi di numismatica e quasi tutte con il conio decentrato.

 

si, hai ragione, è una caratteristica comune.


Supporter
Inviato
1 minuto fa, fricogna dice:

si, hai ragione, è una caratteristica comune.

 

Le stavo visionando oggi, presso almeno 3 operatori di numismatica. Tutte decentrate ed il peso come vogliono loro 😃 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.