Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Ciao a tutti, se per favore potrei avere una reale valutazione prima che questa moneta venga portata da un compro oro, il mio collega mi ha dato la preferenza d'acquisto ma personalmente non ne sono interessato, vorrei dargli solo una giusta indicazione, purtroppo io non sono in grado di fornirgliela.

Il compro oro, probabilmente per fonderla, per me è un sacrilegio, è pur sempre una moneta del 1849, ma per il mio collega è la soluzione più semplice.

Quindi ho pensato di dargli un consiglio solo dopo che avrò letto i vostri pareri: compro oro oppure un negozio di numismatica? In quest'ultimo caso se posso indicargli una giusta richiesta e quantificare se possibile che tipo di offerta potrebbe ottenere rispetto un compro oro.

Grazie 


Va bene questa mia richiesta in questo settore oppure la inserisco in 'Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro' ?

 

Bordo rigato, pesa 6,39 grammi ed ha un diametro di 21,10 mm.

1849a.jpg.6fec5b506f6986a01711804c7409e70e.jpg

 

1849b.jpg.212b8dd9c92cd3973eb077f0030e310e.jpg

 

Awards

Supporter
Inviato

Buongiorno @nikita_, è un marengo comune, a diritto ha una macchiolina di riaffioro del rame e la conservazione la vedi bene. A venderlo il marengo è quotato intorno ai 500-515 euro. Comunque io mai e poi mai farei fondere una moneta di Carlo Alberto, piuttosto un negozio di numismatica, questo è solo un mio punto di vista.

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Buon giorno nikita.

La moneta è comune, però , anche se di poco, è venduta a qualcosa in più del marengo "normale" italiano , francese svizzero ecc.

La richiesta per il marengo di Carlo Alberto è di circa 600 euro (in discrete condizioni di conservazione come è questa) mentre per gli altri marenghi è di circa 560.

Occorre considerare anche la tassazione per la vendita che non so se riguardi solo grossi quantitativi oppure anche una sola moneta, che è del 26% della cifra incassata , da cui dedurre eventuali costi d'acquisto.

Non so nemmeno come ci si debba comportare in caso di vendita e se occorra una dichiarazione nella denuncia o se la tassa venga trattenuta alla transazione (naturalmente da operatori qualificati privati esclusi).

Credo chiaro che in questa sede ben pochi concorderebbero sulla fusione ma da parte di chi vuole realizzare forse l'opinione non è la stessa.

Trattando quindi in modo cinico occorre valutare  l'offerta del compro oro e  quella di un'operatore numismatico.

A questo riguardo ci sono  molti siti di operatori numismatici che pubblicizzano i prezzi d'acquisto.

Non vorrei essere caduta nel banale con questo quasi scontato intervento e le porgo cordiali saluti.

Buona giornata .

Gabriella

Modificato da ACERBONI GABRIELLA
  • Grazie 1

Inviato

Buongiorno. @ACERBONI GABRIELLA: le tasse devono essere pagate tramite la denuncia dei redditi. 

@nikita_: ad oggi un marengo viene pagato tra i 520 ed i 530€. Consiglio di rivolgersi ad un banco metalli (quasi certamente non verrebbe fusa, ma verrebbe rivenduta sempre come moneta da investimento). Salvo una vendita tra privati o su Ebay, è quasi impossibile sperare di ottenere di più di quanto si otterrebbe presso un banco metalli. La moneta è comune e non è in alta conservazione. 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Vi ringrazio tanto per i vostri pareri.

Awards

Supporter
Inviato

Aggiungo che purtroppo il mio collega è interessato al massimo ottenibile e non al fatto che venga fusa o meno nonostante i suoi 176 anni.

Awards

Inviato
1 ora fa, nikita_ dice:

nonostante i suoi 176 anni.

a quella veneranda età il tuo collega dovrebbe essere più saggio! 😅

  • Haha 2

Inviato

Non vorrei dire una castroneria ma i compro oro non credo siano autorizzati per le compravendite di monete. Sottobanco altra storia ovviamente. Poi magari sbaglio eh!

saluti 

Gordon


Inviato (modificato)

Allora le monete sono da investimento e hanno tutto un altro iter che quello dell'oro usato. Se l'oro non fosse cresciuto in questo modo la moneta vale molto di più ma come sapete l'oro è cresciuto troppo e bisogna aspettare che si stabilizzi. Carlo Alberto le 20 lire sono difficili da trovare in questa conservazione che è un Bel BB+ azzarderei anche un qSPL la capigliatura è quasi tutta completa, non ha colpi e graffi....... A parte questo è un momento difficile per tutto. 20 anni fa non volli acquistare una decina di queste a 120 euro l'una in MB............. Ci sono compro oro che qualsiasi cosa la fondono perchè non vogliono aspettare e vogliono valorizzare subito c'è invece chi le acquista come monete da investimento e le rivendono come monete da investimento ma devono aspettare che tutto si ristabilizza, fra quanto? Non si sa, forse pochi mesi forse anni, con quello che succede nel Mondo oggi nessuno può dirlo. L'oro sale e scende di 3/4/5 euro anche in 3/4 giorni mai accaduto in 60 anni di vita ed è raddoppiato in pochissimo tempo dopo quasi 20nni di stabilità. Vendere o Tenere, questo è il dilemma. Se non ti servono soldi io la terrei è una moneta in conservazione sopra la media per tipologia. Auguri!

Monete e oro:

Compro Monete Oro Roma | CT26

oro: 24 carati - 22 carati - 20 carati - 18 carati - 14 carati - 9 carati

20 lire = 20 carati  sterile= 22 carati  zecchini = 24 carati

Modificato da favaldar
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.