Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
17 ore fa, coinzh dice:

Oggi le aste sono in sala e online con tutto il mondo collegato.

se tutto il mondo non ha interesse vorra‘ dire che quella moneta verra‘ venduta a poco con l‘approvazione del mercato.

 


Non vale neanche la pena spiegarti il perché il tuo discorso è di nuovo sbagliato….

 


Supporter
Inviato

Buon pomeriggio, ho ripulito un pò la discussione, che era ampiamente uscita dai binari originali.  Alcuni commenti sono stati editati ed altri oscurati in quanto commentavano a loro volta contenuto editato o nascosto. 
Ho lasciato i commenti e le relative risposte che, magari con un tono un pò aspro, esprimono informazioni che possono risultare interessanti per tutti i lettori.
La discussione ha un potenziale notevole, e può aiutare chi legge a capire come si decide la stima e il prezzo finale dei masterpiece della numismatica.
 

@coinzh Evitiamo di discutere sul forum ipotesi di reato avvenuti in aste specifiche ma a te note solo per sentito dire. Verba volant, scripta manent, non so se mi spiego. Alcuni concetti che esprimi andrebbero definiti meglio, perchè alcuni comportamenti scorretti di cui hai scritto davano l'idea di essere riferiti ad una determinata casa d'aste  (del tutto estranea) e non a casi del tutto generali come hai specificato solo successivamente. 
Ricordiamo che ci sono persone che vivono di questo lavoro, e un'informazione non solo scorretta ma anche solo poco chiara sul loro modo di operare rischia di recare dei danni di immagine notevoli.   




 

  • Mi piace 4
  • Grazie 2

Inviato (modificato)

Asta chiusa. Direi gran bel risultato!!!

66ning.jpg

56ng.jpg

Modificato da didrachm
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
Il 20/5/2025 alle 08:29, didrachm dice:

Direi gran bel risultato!!!

una cosa che non capisco nelle aste è perché un prezzo elevato finale sia un bel risultato. ho assistito ad aste in cui addirittura battevano le mani in asta dopo che il prezzo era salito molto.

un collezionista è bravo se prende le monete che piacciono a lui a un prezzo basso così che ha più soldi per acquistare altre monete.

a pagare tanto le monete non si è bravi. si è solo colui col portafoglio più grande.

se i prezzi scendono in futuro potrò comprare monete che oggi sono fuori del mio budget. se salgono al contrario potrò comprare meno monete e tendenzialmente monete peggiori di quelle che compro ora se non sono disposto a spendere di più di quel che spendo ora.

Modificato da coinzh

Inviato
5 minuti fa, coinzh dice:

una cosa che non capisco nelle aste è perché un prezzo elevato finale sia un bel risultato. ho assistito ad aste in cui addirittura battevano le mani in asta dopo che il prezzo era salito molto.

La moneta (metallo) da sola vale ben poco, quello che separa (la differenza) tra quel prezzo e quello che una persona è disposta a pagare (chiusura in asta) è il valore che merita. E quindi ci si complimenta con la persona, e tutti quelli che hanno partecipato a questo successo, compresa la casa d'aste, perche sono stati capaci a valorizzare quello che di storico e artistico lei rappresenta. 

  • Mi piace 1

Inviato
12 minuti fa, didrachm dice:

E quindi ci si complimenta con la persona, e tutti quelli che hanno partecipato a questo successo, compresa la casa d'aste, perche sono stati capaci a valorizzare quello che di storico e artistico lei rappresenta. 

per me bisognerebbe capire / apprezzare il valore storico e artistico di na moneta non in base al prezzo raggiunto.

il fatto che una moneta rara abbia un prezzo maggiore di una moneta non rara a parità di conservazione, valore artistico e storico indica che il prezzo non riesce da solo a descrivere il valore artistico e storico di una moneta.


Inviato
1 minuto fa, coinzh dice:

per me bisognerebbe capire / apprezzare il valore storico e artistico di na moneta non in base al prezzo raggiunto.

Esatto, è un'operazione (studio) che va fatta a monte....

Quel 175k indicato non è buttato a caso ed è andata un 15% in su. Non sempre si riesce a stabilire una esatta stima (alcune cose sfuggono, a tanti) vedi nella stessa asta il tetradracma di akragas andato ben oltre il 50% sopra la stima.

I complimenti, almeno per me, sono per chi ha saputo vedere dell'altro su quel tetra di akragas che ad alcuni purtroppo è sfuggito. ...e io ci farei senza pensarci due volte pure l'applauso.


Inviato

io non credo che i miliardari che si sono contesi la moneta hanno fatto un gran studio a monte. semplicemente avevano i soldi e volevano la moneta.

quando io ho assistito ad applausi dopo l'aggiudicazione in asta di una moneta ho sempre provato disagio e disgusto.


Inviato
1 ora fa, coinzh dice:

disagio e disgusto

Sono i primi sintomi dell'invidia. È umano.

Basta non frequentare luoghi in cui possa manifestarsi.

Con simpatia 

Buona serata 

  • Haha 3

Inviato
1 ora fa, coinzh dice:

io non credo che i miliardari che si sono contesi la moneta hanno fatto un gran studio a monte. semplicemente avevano i soldi e volevano la moneta.

Per soli 200k non serve essere miliardario... basta un milionario.

E poi tanto rispetto ai milionari è gente che ha taaaanto talento mica i milioni li trovano al market ci vogliono idee vincenti e tanto duro lavoro per farli 😄


Supporter
Inviato
2 ore fa, didrachm dice:

La moneta (metallo) da sola vale ben poco, quello che separa (la differenza) tra quel prezzo e quello che una persona è disposta a pagare (chiusura in asta) è il valore che merita. E quindi ci si complimenta con la persona, e tutti quelli che hanno partecipato a questo successo, compresa la casa d'aste, perche sono stati capaci a valorizzare quello che di storico e artistico lei rappresenta. 

 

Si fanno i complimenti a chi é riuscito ad aggiudicarsi una moneta a cui molti altri, e me fra questi, aspiravano.

É cavalleresco ed un riconoscimento che il vero collezionista prova del piacere di un suo pari, il quale magari rimpiangerà un pó la cifra pagata,  ma che per un pó di tempo godrà di quel particolare capolavoro in collezione.

 

  • Mi piace 2

Inviato
1 ora fa, Cinna74 dice:

Sono i primi sintomi dell'invidia. È umano.

Basta non frequentare luoghi in cui possa manifestarsi.

Con simpatia 

Buona serata 

 

Io non sono invidioso.

Per me le aste sono solo un‘adulazione al dio denaro.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.