Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve,

segnalo:

Medaglie con le ali

Il volo e l’Aeronautica Militare nelle medaglie italiane

Riccardo Martina

 

La storia del volo in Italia, dalla prima ascensione in mongolfiera al centenario dell’Aeronautica Militare, raccontata attraverso le medaglie commemorative e le decorazioni. I protagonisti, le imprese eroiche, l’epopea dei primati, gli eventi bellici e le missioni di pace: quasi 250 medaglie corredate di schede tecniche e brevi descrizioni dell’evento e del contesto storico di emissione. Un’opera destinata non solo ai collezionisti di medaglie aeronautiche ma anche agli appassionati di volo.

 

256 pagine a colori, formato foglio A4

€ 65,00

 

IMG_20250504_111339.jpg

Modificato da santone
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

  • santone ha rinominato il titolo in Medaglie con le ali
Inviato

Dalla quarta di copertina:

"Sulla scia delle celebrazioni per il Centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare come forza armata autonoma, questo catalogo si propone di raccontare la storia del volo in un percorso cronologico attraverso le medaglie italiane commemorative e le decorazioni a tema aeronautico. Accanto all’immagine di ciascuna medaglia, una scheda con i dati tecnici, le note e le eventuali varianti conosciute, e alcuni brevi cenni storici che ne illustrano il contesto storico di emissione.

Nella prima parte del catalogo, una selezione di cento medaglie attraversa l’epopea del volo dai primordi della mongolfiera al Centenario dell’A.M., racchiudendo, nelle due facce dei tondelli di metallo, i più significativi tra le imprese eroiche, i protagonisti, i primati aeronautici, gli eventi bellici, il dopoguerra e le missioni internazionali, sotto l’egida della Regia Aeronautica prima e dell’Aeronautica Militare in seguito.

La seconda parte è dedicata ai Comandi, Enti e Reparti dell’Aeronautica dal 1923 a oggi, testimoni della continua evoluzione organica e strutturale della Forza Armata, al fine di poter compiere sempre la missione al servizio del Paese, garantendo l’approntamento, l’efficacia operativa e l’impiego delle forze aeree nel quadro del sistema di sicurezza nazionale ed internazionale. Una corposa appendice è dedicata alle medaglie coniate per i corsi degli Istituti di formazione dell’A.M., l’Accademia Aeronautica, la Scuola Sottufficiali (oggi Marescialli) e l’ultima nata, la Scuola “Giulio Douhet”.

Il volume, che colma una lacuna nel panorama letterario numismatico, è destinato quindi non solo agli studiosi e collezionisti di medaglistica, ma anche agli appassionati del volo, i quali vi troveranno un nuovo modo di raccontare la meravigliosa storia del volo dell’uomo".

  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Per chi lo desidera, venerdì sarò in fiera e sarò lieto di incontrarci allo stand delle Edizioni D'Andrea.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.