Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salute

vi posto gli argomenti che Cronaca Numismatica ha pubblicato per la prima settimana di inizio maggio 2025 per gli appassionati di Numismatica.

newsletter 292 del 02.05.2025
Quando la libertà è d'oro
 
Cari lettori, amici numismatici, questa settimana ci piace segnalare una nuova mostra che si inaugura il 3 maggio al MFM Museo del Francobollo e della Moneta di San Marino dal titolo "Aurea Libertas. Cento anni di monete d'oro a San Marino".

Un secolo fa, infatti, l'antica Repubblica coniava le sue prime monete con il biondo metallo, due pezzi da 10 e 20 lire modellati da Melchiorre Fucci. Un'emissione bellissima ma sporadica, preludio tuttavia a mezzo secolo di coniazioni auree iniziato con gli scudi nel 1974 e proseguito fino all'età dell'euro e ai giorni nostri.

La mostra "Aurea Libertas" rimarrà visitabile fino al 12 ottobre: c'è tempo, dunque, per salire sul Titano e ammirare tutti i piccoli capolavori d'arte che San Marino ha fatto coniare e lasciarsi conquistare, nel fulgore dell'oro, da una tradizione numismatica unica al mondo.

Buona lettura da

b25dd638-b2d9-d9fc-9bd4-c631f0e77ed3.jpg

Roberto Ganganelli
direttore responsabile
I mille anni dalla morte di Basilio II
Storia e monete di un imperatore di primaria importanza che sedette sul trono di Bisanzio per quasi mezzo secolo.
Continua a leggere
L'ape, il papavero e i 10 centesimi
Coniata in oltre 400 milioni di esemplari tra il 1919 e il 1937, questa moneta di Renato Brozzi è uno dei capolavori del Regno d'Italia.
Continua a leggere
Monete a due teste per il re di Romania
Le curiose coniazioni celebrative - e "fuorilegge" - del primo sovrano di Bucarest sono ancora oggi delle ricercate rarità.
Continua a leggere
Semaforo verde per le (monete) Lamborghini
Dai trattori alle supercar, un brand conosciuto in tutto il mondo riceve dalla Zecca l'omaggio di un trittico in argento e di un'oncia tutta d'oro.

 

 

Continua a leggere

 

Lasciatevi tentare dalla "prima" di Capitolium Art
La amison di incanti bresciana debutta nella numismatica con un catalogo selezionato di monete, medaglie, banconote e scripofilia.
Continua a leggere
Kruso Art: la selezione fa sempre la differenza
Magnifiche monete papali per la Collezione "In Signo Petri" e rarità di zecche italiane per la Collezione "Eliodoro" in asta il 20 maggio.
Continua a leggere
I nuovi due euro di Finalndia
Diplomazia e politica estera sulla nuova moneta bimetallica, dallo stile astratto e modernissimo, emessa da Helsinki.
Continua a leggere
American Innovation: ecco i dollari 2025
Prosegue, con omaggi agli stati dell'Arkansas, del Michigan, della Florida e del Texas la fortunata serie numismatica inaugurata nel 2018.
Continua a leggere

 

Le sedi della zecca di Ancona nei secoli
Documenti inediti e nuovi appunti per capire in quali luoghi ed edifici del capoluogo marchigiano si batterono le monete della città.
Continua a leggere
La medaglia del seminatore, quale verità?
Un magnifico soggetto modellato dallo scultore Silvio Canevari svela la sua intrigante origine nella Roma degli anni Trenta.
Continua a leggere
L'Italia senza moneta e la Liberazione
Come nacque la prima serie numismatica della Repubblica, il ruolo di Umberto II, i progetti con dizione ITALIA fra 1943 e 1945.
Continua a leggere
La mite rivoluzione in moneta di papa Francesco
Un ricordo numismatico di papa Bergoglio: le prime emissioni, il rifiuto del ritratto, il ruolo dello stemma nelle emissioni vaticane.
Continua a leggere

 

odjob

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.