Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti, anche per me, io lo chiamo lo strano simbolo. 

È lo stesso che troviamo nelle Corone di Carlo V. 

Saluti 

Alberto 

  • Grazie 1

Inviato
Il 06/05/2025 alle 06:22, Litra68 dice:

Buongiorno a tutti, anche per me, io lo chiamo lo strano simbolo. 

È lo stesso che troviamo nelle Corone di Carlo V. 

Saluti 

Alberto 

 

È un fiore o comunque un soggetto vegetale 

Awards

Inviato

Buonasera a tutti, magari un trifoglio. 

Ma poi cosa ha spinto ad usarlo? 

Avrà un significato? 

Scusate se ragiono ad alta voce. 

Saluti 

Alberto 

 


Inviato

Buonasera, mi sono permesso di porre la domanda in quanto in alcuni Ducati di Carlo V questo “segno” compare sia al D/ che al R/, come si vede nelle due foto che posto.

Salvo errori, questa “particolarità “ non è/viene rilevata nei testi/cataloghi.

Che ne pensate? Non penso che sia una causalità.

 

IMG_8384.jpeg

IMG_8383.jpeg


Supporter
Inviato

Difficile capire cosa voglia rappresentare e quanto sia da considerarlo, ma certamente non è lì per un caso.

 

 


Inviato

image.png.9ee23cb084c3f3957b3e30617e1062e8.png

 

La corona è quella di Spagna (regno) decorata da TRIFOGLI e altri elementi decorativi. Il trifoglio è perfettamente coerente con il simbolo che si vede su questa moneta. Al rovescio sulla corona è prassi trovarlo in quanto facente parte dell'iconografia regale spagnola fin dai re cattolici Ferdinando e Isabella come in questo caso.

 

undefined

 

A mio parere, sotto al collo, equivale a un simbolo di decoro della legenda, che può esserci come no. Non è il caso di definire questo simbolo come riconoscimento del coniatore.

  • Mi piace 3
Awards

Inviato
1 ora fa, Layer1986 dice:

image.png.9ee23cb084c3f3957b3e30617e1062e8.png

 

La corona è quella di Spagna (regno) decorata da TRIFOGLI e altri elementi decorativi. Il trifoglio è perfettamente coerente con il simbolo che si vede su questa moneta. Al rovescio sulla corona è prassi trovarlo in quanto facente parte dell'iconografia regale spagnola fin dai re cattolici Ferdinando e Isabella come in questo caso.

 

undefined

 

A mio parere, sotto al collo, equivale a un simbolo di decoro della legenda, che può esserci come no. Non è il caso di definire questo simbolo come riconoscimento del coniatore.

 

Grazie @Layer1986, molto gentile per l’intervento. 


Inviato

Buonasera a tutti, lo stesso simbolo compare in alcuni Cavalli di Carlo V al rovescio tra le due colonne d'Ercole, ne ho anche io uno un po' scarso ma si vede benissimo, lo disotterro. 

Saluti 

Alberto 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.