Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buongiorno a tutti

vi chiedo un parere circa la conservazione di questo centesimo valore del 1905, avente peso di 1,01 grammi

grazie anticipatamente

 

20250506_144422.jpg

20250506_144434.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

grazie @prtgzn e @didrachm per i pareri espressi. voi notate particolare usura o segni di circolazione su questa moneta?

dal vivo il D/ è luminoso e tendente al rosso, ma essendo così piccola non è facile fotografarla bene e con la luce giusta


Inviato
2 minuti fa, Carlo. dice:

grazie @prtgzn e @didrachm per i pareri espressi. voi notate particolare usura o segni di circolazione su questa moneta?

dal vivo il D/ è luminoso e tendente al rosso, ma essendo così piccola non è facile fotografarla bene e con la luce giusta

 

Quella macchia cancrosa a h13 del rovescio dice che la moneta non è stata conservata bene quindi al massimo, avendola in mano, e visto il bel dritto si può arrivare ad un qSPL...ma la vedo dura...riconfermo il BB++


Inviato
1 minuto fa, didrachm dice:

Quella macchia cancrosa a h13 del rovescio dice che la moneta non è stata conservata bene quindi al massimo, avendola in mano, e visto il bel dritto si può arrivare ad un qSPL...ma la vedo dura...riconfermo il BB++

grazie, non era mia intenzione "suggerire" un innalzamento del parere, volevo solo capire meglio come si forma il giudizio, per poter nel tempo imparare anche in modo autonomo.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Per me arriva tranquillamente allo SPL. Andrebbe rivista con foto piú luminose,invece che scure,ma per adesso mi sentirei di dire questo.

Le due macchie sul R/ viste cosí non sono attribuibili a cancro.

27 minuti fa, Carlo. dice:

grazie @prtgzn e @didrachm per i pareri espressi. voi notate particolare usura o segni di circolazione su questa moneta?

dal vivo il D/ è luminoso e tendente al rosso, ma essendo così piccola non è facile fotografarla bene e con la luce giusta

 

Davanti una bella finestra magari,luce naturale, no ombre, oscillala su piú gradi,magari si nota di piú il rosso che dici😃

Modificato da caravelle82

Inviato
10 minuti fa, caravelle82 dice:

Le due macchie sul R/ viste cosí non sono attribuibili a cancro.

questo mi conforta, anche a me non dava l'idea di cancro, ma al più una ossidazione.

11 minuti fa, caravelle82 dice:

Davanti una bella finestra magari,luce naturale, no ombre, oscillala su piú gradi,magari si nota di piú il rosso che dici😃

era davanti alla finestra con luce naturale.. 🤣 si vede che sono proprio schiappa io nel fotografare! magari riprovo domani mattina


Inviato

Buon giorno.

Escludendo la natura della macchia, visibile peraltro credo  solo in fotografia formato "pizza", direi che questa monetina possa considerarsi in alta conservazione.

Cordiali saluti.

Gabriella


Inviato
4 minuti fa, ACERBONI GABRIELLA dice:

Buon giorno.

Escludendo la natura della macchia, visibile peraltro credo  solo in fotografia formato "pizza", direi che questa monetina possa considerarsi in alta conservazione.

Cordiali saluti.

Gabriella

Mi vien da chiederle cosè l'alta conservazione in una moneta secondo lei?


Inviato
35 minuti fa, Carlo. dice:

questo mi conforta, anche a me non dava l'idea di cancro, ma al più una ossidazione.

era davanti alla finestra con luce naturale.. 🤣 si vede che sono proprio schiappa io nel fotografare! magari riprovo domani mattina

 

Tranquillo non é mai facile.


Inviato (modificato)

Buona sera.

Secondo come la intendono quasi tutti , cioè meglio di splendido, ma vista la qualità delle foto credo che non si possa essere più precisi.

Osservando i rilievi i campi la freschezza non vedo colpi ,rigature  o  consunzioni  mi sembra di vedere anche un discreto lustro e forse con la moneta in mano credo che possa arrivare anche al qfdc.

Buona serata.

 

Modificato da ACERBONI GABRIELLA

Inviato
2 minuti fa, ACERBONI GABRIELLA dice:

Buona sera.

Secondo come la intendono quasi tutti , cioè meglio di splendido, ma vista la qualità delle foto credo che non si possa essere più precisi.

Osservando i rilievi i campi la freschezza non vedo colpi ,rigature  o  consunzioni  mi sembra di vedere anche un discreto lustro e forse con la moneta in mano credo che possa arrivare anche al qfdc.

Buona serata.

...addirittura al qFDC


Inviato (modificato)

provo ad inserire nuove foto, premettendo che sono scattate con luce artificiale e la moneta è inclinata rispetto alla fonte di luce, in modo da meglio evidenziare la tonalità rossa che ho in precedenza citato

 

20250506_171717.jpg

20250506_171734.jpg

20250506_171620.jpg

20250506_171610.jpg

Modificato da Carlo.
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Per me siamo intorno allo SPL - meno ( da quanto si vede da queste foto ) e a mio parere non c'è cancro del metallo.


Inviato

Carlo la musica cambia in meglio. Per me una via di mezzo:

mSPL - qFDC

Secondo me si posiziona lí in mezzo.

 

1 minuto fa, caravelle82 dice:

Carlo la musica cambia in meglio. Per me una via di mezzo:

mSPL - qFDC

Secondo me si posiziona lí in mezzo.

 

 

Ps: capace che in mano direi pure di piú.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.