Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

la prossima asta oblos 38 di nomos ag di zurigo contiene parecchie monete di atene che non credo saliranno moltissimo in prezzo.


Inviato

Leu asta 34, lotto 484, battuto a 161 franchi. Pochi per me per questa simpatica civetta.

IMG_5187.thumb.jpeg.d1e2c4a6e484795b3a2cf08f7c567e68.jpeg


Inviato (modificato)
14 ore fa, coinzh dice:

Leu asta 34, lotto 484, battuto a 161 franchi. Pochi per me per questa simpatica civetta.

IMG_5187.thumb.jpeg.d1e2c4a6e484795b3a2cf08f7c567e68.jpeg

 

A tuo parere che prezzo avrebbe dovuto spuntare questa moneta?

Che prezzo ritieni congruo per questo tipo di monete?

Modificato da torpedo

Inviato

Non compro questo tipo di monete e per questo non lo so.

ma e‘ un tetradrachme di atene. 20 anni fa questo tipo di monete erano rare, ora sembra che varie case d‘asta ne abbiano parecchie vendere.

I tetradrachme di atene antecedenti a questa sono pure aumentate notevolmente di numero nelle aste ma per questo i prezzi non sono crollati e sono ben superiori al prezzo di questa moneta.

A me sembra un prezzo molto basso. Anche il doppio per me sarebbe basso.


Inviato
23 ore fa, coinzh dice:

Non compro questo tipo di monete e per questo non lo so.

ma e‘ un tetradrachme di atene. 20 anni fa questo tipo di monete erano rare, ora sembra che varie case d‘asta ne abbiano parecchie vendere.

I tetradrachme di atene antecedenti a questa sono pure aumentate notevolmente di numero nelle aste ma per questo i prezzi non sono crollati e sono ben superiori al prezzo di questa moneta.

A me sembra un prezzo molto basso. Anche il doppio per me sarebbe basso.

 

Scusa, ma proprio non comprendo.

Ma se non acquisti e non collezioni queste monete, quindi non conosci queste monete, come fai a dire che il prezzo di queste monete è basso?


Inviato

Salve,se posso esprimere una considerazione.sono monete diventate comuni per i molti ritrovamenti,perciò anche il prezzo varia in base all'offerta,legge di mercato,c'è chi apprezza lo stile più arcaico e chi in base alle sue disponibilità cerca il top.bisogna stare attenti,non è questo il caso alla marea di falsi.ultima considerazione,questesono,ma credo lo sapete,le famose Glauxes con cui veniva pagata Siracusa per l'invio di grano di cui la Grecia era povera a causa della sua orografia.in seguito al blocco di Decelea non arrivarono più e iniziò la coniazione dei grandi bronzi a valore intrinseco.per sommi capi ,non me ne vogliano gli storici


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.