dareios it Inviato Sabato alle 12:39 Supporter #1 Inviato Sabato alle 12:39 (modificato) Questa bella cartolina di stile Liberty è indirizzata alla Contessa Maria Morozzo della Rocca di Torino. Il mittente, è una certa Elisabetta da Basilea che scrive in lingua tedesca. Mi piacerebbe indagare un po su ciò che è scritto nella missiva e sulla figura della Contessa Maria. Grazie e buon pomeriggio a tutti voi del forum. Modificato Sabato alle 12:43 da dareios it 1
Carlo. Inviato Sabato alle 18:04 #2 Inviato Sabato alle 18:04 Ciao @dareios it, ci sono una marea di risultati sul web sulla famiglia Morozzo della Rocca. Sicuramente si troverà qualcosa anche sulla Contessa Maria, che probabilmente è la moglie del conte del tempo. Bisogna solo avere il tempo di mettere insieme i pezzi del puzzle... Tra le curiosità, ad una prima occhiata, hanno avuto anche un cardinale in famiglia, a cavallo tra '700 e '800
dareios it Inviato Sabato alle 18:13 Supporter Autore #3 Inviato Sabato alle 18:13 3 minuti fa, Carlo. dice: Ciao @dareios it, ci sono una marea di risultati sul web sulla famiglia Morozzo della Rocca. Sicuramente si troverà qualcosa anche sulla Contessa Maria, che probabilmente è la moglie del conte del tempo. Bisogna solo avere il tempo di mettere insieme i pezzi del puzzle... Tra le curiosità, ad una prima occhiata, hanno avuto anche un cardinale in famiglia, a cavallo tra '700 e '800 Non bisogna meravigliarsi, in passato tutte le alte cariche religiose erano occupate da uomini di famiglie nobili. E più erano potenti e importanti, più occupavano alte cariche, fino a diventare papi.
Carlo. Inviato Sabato alle 18:15 #4 Inviato Sabato alle 18:15 Adesso, dareios it dice: Non bisogna meravigliarsi, in passato tutte le alte cariche religiose erano occupate da uomini di famiglie nobili. E più erano potenti e importanti, più occupavano alte cariche, fino a diventare papi. Certo, mi è noto: lo ho giusto annoverato come curiosità e per sottolineare che, per quanto a me sia un nome del tutto sconosciuto, probabilmente è stata una famiglia di un certo rilievo. 1
Alan Sinclair Inviato Sabato alle 18:17 Supporter #5 Inviato Sabato alle 18:17 3 minuti fa, dareios it dice: Non bisogna meravigliarsi, in passato tutte le alte cariche religiose erano occupate da uomini di famiglie nobili. E più erano potenti e importanti, più occupavano alte cariche, fino a diventare papi. E non solo papi, anche Dogi a Venezia e Genova. 1
Carlo. Inviato Sabato alle 18:18 #6 Inviato Sabato alle 18:18 Non sono in grado di leggere la data dal timbro. Ma visto lo stile liberty possiamo inizialmente collocare il periodo tra 1900 e 1915 circa?
dareios it Inviato Sabato alle 18:44 Supporter Autore #7 Inviato Sabato alle 18:44 25 minuti fa, Carlo. dice: Non sono in grado di leggere la data dal timbro. Ma visto lo stile liberty possiamo inizialmente collocare il periodo tra 1900 e 1915 circa? Credo che sia 1905, ma aspettiamo PostOffice e fapetri2001 per conferma.
Carlo. Inviato Sabato alle 20:02 #8 Inviato Sabato alle 20:02 Nonostante abbia fatto un poco di ricerche al momento ancora nessun accenno alla Contessa Maria. L'unica, omonima, è una professoressa di design nautico dell'università di Genova, ma mi pare troppo giovane per essere la stessa Contessa Maria. Potrebbe però essere la nipote. 🤔
PostOffice Inviato 18 ore fa #9 Inviato 18 ore fa (modificato) Cartolina illustrata con particolari a rilievo veramente molto bella, affrancata con Svizzera ordinario 10c carminio rosa, serie croce sul valore in riquadro, l' emissione considerando l' anno nell' annullo e' del 1894. Annullo a ponte di Basilea del 6.5,1905. Modificato 18 ore fa da PostOffice 2
Risposte migliori