Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti, volevo sottoporvi oggi un 5 lire 1872 M che l’anno scorso ha contribuito a farmi entrare in questo mondo che trovo affascinante. L’ho trovato nel classico cassetto della nonna e credo che sia stato lì dentro o comunque in casa almeno 70 anni prima che me ne interessassi. Ha una bella patina perché non l’ho trattato. 

 

È circa un anno che lo osservo nel frattempo che faccio esperienza con altre monete ma volevo sottoporlo al vostro giudizio per quanto riguarda lo stato di conservazione. Mi sono fatto un’idea ma prima aspetto vostre opinioni 🙂 Vedo comunque segni di circolazione soprattutto sul dritto, però il colpo d’occhio è decisamente buono soprattutto al rovescio. 

 

Grazie mille in anticipo a tutti.

 

Andrea

compressed_image_1.jpeg

Dritto

compressed_image_2.jpeg

  • Mi piace 3

Inviato

Bella patina! La moneta è un classico Scudo Vit.Em.II ce ne sono molti di questo anno 1872 della zecca di Milano se fosse stato per Roma sarebbe stato un bel pezzo Raro.

Comunque un buon BB/BB+ e con bella patina non vedo colpi al bordo o graffi deturpanti. Il contorno ha i classici FERT con rosette e nodi d'amore (il simbolo di casa Savoia)?

Per iniziare è una bella moneta.

Buona Numismatica

  • Mi piace 1

Inviato
9 minuti fa, andreamoneta87 dice:

il colpo d’occhio è decisamente buono soprattutto al rovescio

Concordo! gradevole esemplare, con usura omogenea, e patina naturale. 

  • Mi piace 2
Awards

Inviato
36 minuti fa, favaldar dice:

Bella patina! La moneta è un classico Scudo Vit.Em.II ce ne sono molti di questo anno 1872 della zecca di Milano se fosse stato per Roma sarebbe stato un bel pezzo Raro.

Comunque un buon BB/BB+ e con bella patina non vedo colpi al bordo o graffi deturpanti. Il contorno ha i classici FERT con rosette e nodi d'amore (il simbolo di casa Savoia)?

Per iniziare è una bella moneta.

Buona Numismatica

 

Grazie! Sì anche io speravo ci fosse la R sul rovescio vedendo il catalogo Gigante 🙂 si esatto sul bordo ci sono rosette, nodi e FERT e anche i dati di misure e peso sono quelli del catalogo. 


Inviato

Proprio bella! 

Fa sempre piacere vedere queste monete, in qualsiasi conservazione. 

Metti qualche foto del contorno?

Saluti... Ronak


Supporter
Inviato

Veramente bella moneta, complimenti, 70 anni di conservazione nel cassetto gli hanno fatto più che bene.


Inviato (modificato)

Buongiorno  bella  moneta e una bella patina naturale   per me un bb/bb+  e  buona continuazione nel mondo della numismatica.

Modificato da falco71

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.