Vai al contenuto
IGNORED

Aes Grave Tressis Silenus / Antelope


Risposte migliori

Inviato
24 minuti fa, Tinia Numismatica dice:

Qualcuno che si esprima sul medaglione che ho pubblicato? 
È inerente alla discussione in corso 

 

ti piace questo medaglione di settimio severo? 

 

 

IMG_5286.jpeg

Modificato 3 ore fa da Tinia Numismatica

 

Mi piace, ma non lo comprerei 


Inviato
3 minuti fa, aemilianus253 dice:

Mi piace, ma non lo comprerei 

 

Appena arriva qualche altra opinione,  spiego


Inviato

A me anche piace, ma non è quanto mi interessa, quindi non lo comprerei neanche io


Inviato
16 minuti fa, Tinia Numismatica dice:

Appena arriva qualche altra opinione,  spiego

Ciao, mio parere da quanto comunicano le foto è che c'è una enorme differenza della conservazione del metallo tra quello delimitato dalla perlinatura sia al dritto che al rovescio e quello rimanente. Sarà stato solo ritoccato o coniato con con un conio moderno ( il ritratto " cinesizzante" di Giulia Domna mi fa pensare anche a questo) ? 🙂

ANTONIO 


Supporter
Inviato

Moneta ampiamente lavorata....


Inviato

Bene, questo “medaglione”, appartenente al medagliere di Firenze, 

è stato ricavato , tramite rilavorazione , da un “ aes grave” repubblicano, con tutta probabilità della serie “ giano /mercurio”…

quindi, ricavare la moneta di heritage da un aes grave o da un aes rude di forma adatta, con una patina spessa,  senza eliminarla del tutto,  è molto più facile di quanto pensiate 

  • Grazie 1

Inviato
10 minuti fa, Tinia Numismatica dice:

è stato ricavato , tramite rilavorazione

Ciao, per rilavorazione nel caso specifico del medaglione di Firenze tu intendi riaggiustato ( il dritto ed il rovescio erano quelli che vediamo ma in condizioni peggiori) o può anche essere stato riconiato?🙂

ANTONIO 


Inviato (modificato)
17 minuti fa, Pxacaesar dice:

Ciao, per rilavorazione nel caso specifico del medaglione di Firenze tu intendi riaggiustato ( il dritto ed il rovescio erano quelli che vediamo ma in condizioni peggiori) o può anche essere stato riconiato?🙂

ANTONIO 

 

Re incisione … non coniatura a freddo ….

Modificato da Tinia Numismatica
  • Grazie 1

Inviato
2 ore fa, Tinia Numismatica dice:

Re incisione … non coniatura a freddo ….

 

Mi scusi Tinia,noto una grande differenza tra la patina lavorata del medaglione e quella sbriciolata(scusi mi passi il termine)del tressis, mi può dare qualche indicazione tecnica in più grazie.


Inviato (modificato)
23 minuti fa, Villanoviano dice:

Mi scusi Tinia,noto una grande differenza tra la patina lavorata del medaglione e quella sbriciolata(scusi mi passi il termine)del tressis, mi può dare qualche indicazione tecnica in più grazie.

 

La patina del “medaglione “ è artificiale, perché per arrivare da un giano,  a due teste imperiali, di lavoro ce n’è parecchio , per cui la patina è stata asportata insieme ad una bella quantità di metallo , il che ha reso necessario ripatinare il tutto….

in quella di heritage, il disegno è molto leggero, senza volumetrie , per cui è ricavabile sfruttando lo spessore della patina originale che negli aes grave è di forte spessore 

Modificato da Tinia Numismatica

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.