Gordonacci Inviato 12 Maggio #1 Inviato 12 Maggio Un saluto a tutti, vista la quantità di materiale ho pensato di aprire un thread sulle buste da lettera emissione primo giorno aperta a chiunque voglia contribuire. Seguirò un ordine cronologico Ecco la prima: 1
Gordonacci Inviato 13 Maggio Autore #3 Inviato 13 Maggio (modificato) . Modificato 13 Maggio da Gordonacci
PostOffice Inviato 13 Maggio #4 Inviato 13 Maggio Personalmente le trovo molto belle, rappresentano un' epoca che non c' è piu', sono pezzi di storia sociologica non piu' riproducibili, quindi vanno viste e letti come pezzi d'arte, .. e' storia postale anche se non hanno viaggiato.. peccato sarebbero state ancora piu' interessanti.
Gordonacci Inviato 15 Maggio Autore #8 Inviato 15 Maggio @PostOffice questa mi sa che ha viaggiato... Gordon
PostOffice Inviato 15 Maggio #9 Inviato 15 Maggio (modificato) Si.. c'è l'annullo di arrivo meccanizzato pubblicitario di Reggio Emilia del 17 IV 1960. Le viaggiate valgono di piu' e sono ovviamente piu' interessanti. Modificato 15 Maggio da PostOffice
PostOffice Inviato 16 Maggio #11 Inviato 16 Maggio Queste che hanno un destinatario anno un annullo di arrivo sul dietro della busta.. ?
PostOffice Inviato 16 Maggio #13 Inviato 16 Maggio (modificato) .. grazie Modificato 16 Maggio da PostOffice
PostOffice Inviato Martedì alle 17:54 #15 Inviato Martedì alle 17:54 Tutte quartine.. belle caspita !!!
Gordonacci Inviato Martedì alle 18:50 Autore #16 Inviato Martedì alle 18:50 Raccontami delle quartine
PostOffice Inviato 6 ore fa #20 Inviato 6 ore fa Il 20/05/2025 alle 20:50, Gordonacci dice: Raccontami delle quartine ..cosa desideri sapere..
PostOffice Inviato 5 ore fa #22 Inviato 5 ore fa (modificato) Una busta primo giorno di emissione (FDC) è un francobollo su una busta o cartolina postale affrancata il primo giorno in cui l'emissione è autorizzata per l'uso all'interno del paese o territorio dell'autorità emittente . Solitamente vi e' un timbro postale del primo giorno di emissione e spesso un annullo illustrato circa il motivo o la commemorazione dell'emissione. Le buste primo giorno hanno una storia complessa e non hanno una data precisa di nascita, ma sono state diffuse negli Stati Uniti a partire dagli anni '20 del Novecento. I collezionisti di francobolli iniziarono a usare i timbri ufficiali del primo giorno di emissione per abbellire ed impreziosire le loro buste. Arrivarono nel vecchio continente soprattutto in Gran Bretagna e paesi del nord Europa negli anni 30 del novecento attraverso gli scambi tra collezionisti, ed ebbero un grande successo, infatti queste buste con i loro francobolli ed annulli speciali sono piuttosto belle anzi direi eccezionalmente belle. In Italia, le FDC sono state introdotte più tardi, ma hanno avuto un grande successo soprattutto intorno agli anni 50, ......cosa che non hanno oggi in quanto da noi il collezionismo filatelico e' soggetto a mode ed e' spinto dal solo interesse economico, fortunatamente all' estero non è così soprattutto in nazioni con grandi tradizioni filateliche. L' importanza di queste collezioni oggi non è compresa, ma credo che in futuro sara' materiale ricercato dai futuri collezionisti speriamo illuminati. Il vero collezionista si emoziona anche per del materiale che economicamente non vale niente, ..e' l' emozione quella che conta, .. piu' dei quattro bajocchi del business. Modificato 5 ore fa da PostOffice 3
Risposte migliori