Alan Sinclair Inviato 6 ore fa Supporter #1 Inviato 6 ore fa Amici della filatelia Buongiorno, condivido con voi questi tre francobolli che ho trovato in un lotto acquistato poco tempo fa. Si tratta di tre francobolli tedeschi ( verde-marrone-azzurro ) risalenti al 1945 all'epoca del Deutsches Reich. Chiedo gentilmente e per cortesia a @PostOffice ( oppure a qualche altro esperto di filatelia ) se riesce a dare qualche nozione. I francobolli sono da 6 pfg ma il valore è come se fosse ribattuto, infatti in alto è stato oscurato il vecchio valore del francobollo ( in precedenza avevano un valore di 75 - 10 - 20 ). Inoltre è stata aggiunto in grassetto la parola KURLAND con un timbro. Il Kurland ( in italiano Curlandia ) era una regione di guerra baltica occupata da un gruppo di armate dell'unità operativa della Wehrmacht attiva nelle ultime fasi dello scontro tra tedeschi e sovietici sul fronte orientale nella seconda guerra mondiale. Domando se per questi motivi ( variazioni ) i francobolli in oggetto possano aver acquisito maggiore valore filatelico e storico. Grazie.
PostOffice Inviato 4 ore fa #2 Inviato 4 ore fa Interessanti. Occupazione tedesca della Lettonia durante la 2° guerra mondiale area della Curlandia (Kurland), serie completa di tre valori ordinari Michel DR 784/?/? soprastampati 6 KURLAND, emissione del 20.4.1945, senza filigrana, progettista Richard Klain. Sono i francobolli soprastampati durante la sacca di Curlandia dove alcuni reparti tedeschi vennero tagliati fuori dall'armata rossa nell' ottobre 1944. Nell'aprile del 1945, i tedeschi esaurirono i francobolli emessi per uso civile e furono costretti a utilizzare francobolli ordinari tedeschi sovrastampati e francobolli feldpost. Le truppe tedesche nella sacca di Curlandia resistettero fino alla fine della guerra, per poi arrendersi il 12 maggio 1945, in seguito alla capitolazione definitiva della Germania. Sono dei soprastampati che come potrai vedere dalle date della sacca e la data della capitolazione sono stati usati per poco tempo. Piu' che gli esemplari nuovi sono una rarità di valore su busta viaggiata, sono comunque non comuni anche allo stato di nuovo proprio per la breve durata dell'uso di questi soprastampati. Segue...... 1
Alan Sinclair Inviato 3 ore fa Supporter Autore #3 Inviato 3 ore fa OK grazie @PostOffice, notizie utili e preziose per lo studio di questi francobolli. Ho letto che hai scritto segue .... sono molto curioso.
PostOffice Inviato 3 ore fa #4 Inviato 3 ore fa (modificato) Secondo la scritta nella label in tedesco i tuoi francobolli contengono un errore di soprastampa nel campo 18 (che purtroppo non ti so indicare) ma sono comunque indicati i numeri del catalogo tedesco Michel 1-3III. Altra cosa importante i tre esemplari sono firmati da due importanti periti filatelici, che sono Van de Loo Pieter F.A. specializzato in Olanda e colonie e il Dr. Emil Dab Germania. Queste sono entrambe firme importanti. Le firme: Modificato 3 ore fa da PostOffice 1
Alan Sinclair Inviato 3 ore fa Supporter Autore #5 Inviato 3 ore fa @PostOffice, "chapeau" ! Ti faccio un sincero elogio, anche firmati da periti del nord Europa. Hai fatto una grande ricerca, grazie. 1
PostOffice Inviato 3 ore fa #6 Inviato 3 ore fa Sono persone che scrivono libri sulla filatelia, molto conosciuti nell'ambiente filatelico. Ottimo ritrovamento.
Alan Sinclair Inviato 3 ore fa Supporter Autore #7 Inviato 3 ore fa Continuerò ad acquistare qualche francobollo, sarei propenso per il pochi ma buoni, anche per farmi delle semplici basi di studio di filatelia, ovviamente nel mio piccolo e con voglia di imparare 🙂.
Risposte migliori