Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buon giorno clame66.

Nell'intervento n. 69 ho letto che le misure sono state fatte senza calibro.

Il volume si può calcolare con buona approssimazione 

ma chiaramente con i dati rilevabili il più possibile esatti e per questo occorre almeno l'uso di un calibro a nonio.

Come avrà potuto notare dai calcoli, le misure, specialmente  quella dello spessore, sono determinanti.

Chiaramente se il peso specifico non risultasse vicino a 10 non credo si possa parlare di argento.

Buona giornata.

Gabriella

 

 

 

  • Mi piace 2

Inviato

Quantomeno bisognerebbe sforzarsi per rilevare le misure esatte con strumenti adatti....

Ma io rimango della mia idea che la moneta è semplicemente argentata...


Inviato
1 ora fa, ACERBONI GABRIELLA dice:

Buon giorno clame66.

Nell'intervento n. 69 ho letto che le misure sono state fatte senza calibro.

Il volume si può calcolare con buona approssimazione 

ma chiaramente con i dati rilevabili il più possibile esatti e per questo occorre almeno l'uso di un calibro a nonio.

Come avrà potuto notare dai calcoli, le misure, specialmente  quella dello spessore, sono determinanti.

Chiaramente se il peso specifico non risultasse vicino a 10 non credo si possa parlare di argento.

Buona giornata.

Gabriella

 

 

 

 

Buongiorno a te @ACERBONI GABRIELLA (spero di poterti dare del tu). Grazie del consiglio. Secondo te un calibro del genere potrebbe andare bene?

https://amzn.eu/d/aaMiIsk


Inviato

@gennydbmoney @ACERBONI GABRIELLA avete avuto modo di vedere (ascoltate, più che altro) il video che ho postato ieri sera?

https://files.fm/f/2ksfa444wg

Adesso mi attrezzerò con un calibro e prenderò le misure corrette. Ritornando al video, ho ascoltato il consiglio del nostro amico @Jagher

Questa volta credo si senta molto bene il tintinnio prolungato che emette la moneta (nonostante mi venisse male riprendere e, contestualmente, battere col cucchiaino). Ho provato a ripetere lo stesso processo con monete di rame, di bronzo, ecc. Nessun rumore come questo. Poi ho provato con le monete d'argento. Il "tin" prolungato è identico! Volevo porvi una domanda importante. Sapete dirmi, per fare meglio una comparazione, che spessore abbia il baiocco 1850 in rame? Perché vi chiedo questo? Non ne ho in mio possesso e pensavo: qualora lo spessore della moneta originale in rame fosse superiore, andrebbero a farsi friggere tutti gli ipotetici calcoli. Mi spiego meglio. Qualora lo spessore della mia moneta fosse inferiore alla "classica", il peso complessivo della moneta potrebbe essere inferiore ai 10 g e trattarsi ugualmente di argento. Non so se mi sono spiegato bene 😊


Inviato
24 minuti fa, clame66 dice:

https://it.numista.com/catalogue/pieces3571.html

Numista riporta uno spessore di 1,1 cm. Non ci sto capendo nulla. Oggi procurerò calibro...

 

Io sarò ripetitivo ma NON sprecherei soldi e tempo per acquistare strumenti per provare a calcolare il peso specifico "a mano", perché NON sono metodi affidabili.


Inviato
5 minuti fa, Gallienus dice:

Io sarò ripetitivo ma NON sprecherei soldi e tempo per acquistare strumenti per provare a calcolare il peso specifico "a mano", perché NON sono metodi affidabili.

 

Sono d'accordo con te. Ho trovato un calibro dal cinese qui sotto casa mia: 12€. Spesa irrisoria. Accontento chi consiglia di prendere le misure precise. Fosse costato di più non lo avrei preso. Rimango certo che sono un esame specifico possa darci la certezza assoluta. Hai visto il video nuovo? Cosa ne pensi?


Supporter
Inviato
14 ore fa, clame66 dice:

😱😅🫣🤣🤣🤣 Ci avevo pensato, sai? Sto caricando video. Guardalo.

Ascoltando il buon consiglio di @Jagher, ho creato nuovo video. Ho provato a chiudermi in camera da letto (sul letto proprio per evitare di danneggiare la moneta quando sarebbe caduta). Ragazzi io non so voi...le mie monete in rame non fanno mica questo "TIIIIIN". Sempre più mi pare argento. Lascio a voi l'ultima parola, io sono troppo di parte 🤣🤣🤣

https://files.fm/f/2ksfa444wg

 

Questo è argento senza se e senza ma.Di miste ne ho anch'io false ma non suonano così.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.