Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Qualcuno ha da segnalarmi qualche pezzo in asta interessante? L’attuale prezzo di mercato è dai 2.700€ visto il prezzo del fino? Vi ringrazio anticipatamente 


Inviato

Buonasera. Se ci riferiamo al contenuto d'oro sì, siamo sui 2700-2800€. Poi ovviamente dipende dalla conservazione (e dalla eventuale rarità). Per esempio, nella prossima asta Bolaffi, come sempre, ci sono molti 100L di Carlo Alberto. Molti non andranno molto oltre il prezzo dell'oro.

P.s. il mio avatar è il mio 100L acquistato un po' di anni fa proprio in un'asta Bolaffi (io da loro però acquisto solo dopo aver visionato di persona i lotti) 


Inviato
4 minuti fa, Pontetto dice:

Buonasera. Se ci riferiamo al contenuto d'oro sì, siamo sui 2700-2800€. Poi ovviamente dipende dalla conservazione (e dalla eventuale rarità). Per esempio, nella prossima asta Bolaffi, come sempre, ci sono molti 100L di Carlo Alberto. Molti non andranno molto oltre il prezzo dell'oro.

P.s. il mio avatar è il mio 100L acquistato un po' di anni fa proprio in un'asta Bolaffi (io da loro però acquisto solo dopo aver visionato di persona i lotti) 

 

Annate comuni sul bb+ a che prezzi si aggiudicano attualmente? Che % di diritti va applicata? Immagino che al prezzo online siano escluse le commissioni della casa d’aste 


Inviato (modificato)
5 minuti fa, iracondo dice:

Annate comuni sul bb+ a che prezzi si aggiudicano attualmente? Che % di diritti va applicata? Immagino che al prezzo online siano escluse le commissioni della casa d’aste 

 

Per quanto riguarda Bolaffi, bisogna aggiungere il 22% al prezzo di aggiudicazione (più le eventuali spese di spedizione). I prezzi di partenza non vanno tenuti in considerazione (sono in genere molto bassi per invogliare le persone a partecipare, ma è una cosa fittizia). 

Consiglio di buttare un occhio alle ultime aggiudicazioni per farsi un'idea:

https://www.coinarchives.com/w/results.php?search=100+lire+carlo+alberto&s=0&upcoming=0&results=100

Modificato da Pontetto

Inviato
9 ore fa, iracondo dice:

Annate comuni sul bb+ a che prezzi si aggiudicano attualmente? Che % di diritti va applicata? Immagino che al prezzo online siano escluse le commissioni della casa d’aste 

 

Ciao

alcune considerazioni

A) Nella mia vita collezionistica ho da sempre privilegiato le alte conservazioni. E ho sempre avuto ragione quando ho venduto. Oggi più che mai e’ l’unico modo per cercare di preservare il valore dei soldini spesi soprattutto per monete di una certa importanza come i 100 lire da te citati

B) se non ti interessano date rare (1837, 1842) una buona occasione e’ il prossimo Convegno di Verona dove certamente troverai dei buoni esemplari di date comuni senza pagare alcunché di diritti di asta o di spedizione 

C) diritti d’asta e commissioni sono sinonimi 

D) Io punterei su esemplari almeno SPL perché i BB più che il costo dell’oro non valgono, e probabilmente non varranno. Certamente si sale di prezzo ma come già detto si preserva il capitale. 
 

In bocca al lupo 


Inviato
16 minuti fa, Scudo1901 dice:

B) se non ti interessano date rare (1837, 1842) una buona occasione e’ il prossimo Convegno di Verona dove certamente troverai dei buoni esemplari di date comuni senza pagare alcunché di diritti di asta o di spedizione 

 

Visti i numerosi precedenti al Veronafil sia dentro che fuori il convegno e cosa c'era sui banchi nelle scorse edizioni, credo proprio che di oro sui banchi dei commercianti ce ne sarà ben poco


Inviato
2 ore fa, Scudo1901 dice:

D) Io punterei su esemplari almeno SPL perché i BB più che il costo dell’oro non valgono, e probabilmente non varranno. Certamente si sale di prezzo ma come già detto si preserva il capitale. 

Buongiorno. Premetto che concordo che l'aver prediletto in passato le alte conservazioni ha, economicamente, indubbiamente premiato. Io stesso prediligo le alte conservazioni (purtroppo direi, perché mi costano di più, però sono fatto così: una buona conservazione, secondo me permette di ammirare molto più a fondo la bellezza di una moneta). 

Premesso ciò, in ottica di confronto, non sono pienamente d'accordo con l'affermazione che, con le monete d'oro (mi riferisco solo a queste), l'alta conservazione preserva il capitale. Secondo me è l'opposto. Cerco di spiegarmi. Se compro, anche in asta, a prezzo d'oro, un domani, presso un qualunque banco metalli, venderò a prezzo d'oro (tolto un 6% circa di spread). Se compro l'alta conservazione, un domani dovrò quasi certamente vendere tramite una casa d'aste, e, salvo un ulteriore e consistente aumento dell'interesse verso l'alta conservazione, non preserveró il capitale, ciò a causa dei consistenti diritti d'asta. 

Faccio un esempio concreto (con cifre molto indicative, periodo di un anno, nessuna variazione nel mercato dell'oro e della numismatica, questi per meglio risaltare ciò che voglio dire):

- compro un 100L di Carlo Alberto in bassa conservazione e lo pago 2750€, fra un anno lo voglio vendere. Vado in un banco metalli e mi danno 2625€. Ho perso 125€.

- compro un 100L in più alta conservazione e lo pago 3200€. Tra un anno lo voglio vendere, mi rivolgo ad una casa d'aste, poiché penso che solo così verrà valorizzato al meglio. Chi lo compra lo paga nuovamente 3200€, ma a me vengono dati 2080€. Ho perso 1120€. Se invece lo avessi venduto presso un banco metalli, avrei perso 575€. In altissima conservazione la vendita al banco metalli diventa assurda, in quanto la perdita supera quella della vendita presso casa d'aste (quindi, per assurdo, più è alta la conservazione più è alta la % di perdita). 

In conclusione, solo con le monete d'oro, guardando solo agli aspetti economici, le massime probabilità di preservare il capitale le si hanno comprando monete con prezzo il più vicino possibile al prezzo dell'oro fino. Parlo di probabilità, il futuro non lo sa nessuno e le variabili in gioco sono tante, quindi è solo poco più di una mia idea questa. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.