Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao, ho da poco acquistato monete di lecita provenienza,  di cui lira modena 1738... una in argento,  e una in billone. Mi chiedevo questa differenza, viene considerata variante? Una come si vede anche ebay, e quasi bianca, l'altra è argentata e anche in un taglio sul contorno che la moneta ha, compare solo argento.  Chi ne sa qualcosa? Grazie


Inviato

 Bullion vuol dire LINGOTTO non è un metallo a volte viene applicato per dire che è stupendo Puro come un lingotto. Una moneta Bullion è tipo una moneta Proof non è un altro metallo.

Bullion - Cerca

Se è questo che intendi. Altrimenti devi postare le foto ecc. ecc.


Inviato

Grazie, ma intendevo in inglese, biglione, una lega di bassissimo argento ed altri metalli!


Inviato

Mistura in Italiano, La Lira di Modena 1738 è in Argento il MIR non dichiara in che percentuale e mette solo AG e no MI (mistura d'argento) ma in quel periodo a volte era molto basso l'argento  nelle monete e senza essere dichiarato. Non ci sono due metalli la Lira 1738 Modena sotto Francesco III D'Este è in Argento. Se posti le foto sarebbe meglio.


Inviato

20250517_182903.jpg.008d995cc0c239290245977ffccbd117.jpg20250517_182726.jpg.ee9df15643b47aa3c3fe667c2cdd39c8.jpg

Ci sono riuscito!!! Diciamo che queste, sembrano effettivamente entrambe d'argento... ma su ebay e con foto meno boh... si trovano monete tra il bianco e il giallo! Mi sembra che numista,  le da come biglione se ricordo bene...


Inviato

Non si capisce quasi nulla cosi. Una è periziata e sembra in media/alta conservazione . L'altra non sigillata è più usurata e potrebbe anche essere anche un falso d'epoca. Servono foto buone del dritto e del retro e possibilmente del contorno, con peso e diametro. Allora possiamo dare delle risposte più precise.🙏🏼


Inviato
1 ora fa, favaldar dice:

Mistura in Italiano, La Lira di Modena 1738 è in Argento il MIR non dichiara in che percentuale e mette solo AG e no MI (mistura d'argento) ma in quel periodo a volte era molto basso l'argento  nelle monete e senza essere dichiarato. Non ci sono due metalli la Lira 1738 Modena sotto Francesco III D'Este è in Argento. Se posti le foto sarebbe meglio.

 

Il MIR le descrive in argento ma i documenti dell'epoca (ordini di battitura del 19 aprile 1738) dicono che lire, mezze lire, da due lire o quarantane, vennero prodotte con le verghe ottenute dalla fusione dei mezzi ducati e vennero coniate con un titolo del 27%... (3,25 once d'argento per libbra di peso) bassino per essere definito argento. In allegato un estratto di p.144 del Crespellani...

Crespellanip.144estratto.jpg.e9c614987b5cb5e6fb4bc45d61a1f871.jpgMario 

  • Grazie 1

Inviato

C’è quindi da considerare un procedimento di imbiancatura ? Sta lì probabilmente la differenza?

N.


Inviato

Dunque buondi,  la prima quella chiara pesa 5,2grammi ed è descritta billon MB, ma ho speso di più perché per me qBB, scontrino venditore famoso etc. L'altra,  descritta argento MB+ peso 4,99grammi arrotondiamo a 5, perché sennò sembra brutto... ma per me MB, venditore sulla cresta dell'onda 31k di oggetti in vendita, certificato scontrino etc. Ora quella da 5grammi effettivamente,  non è andata alta di prezzo... e non mi spiego il perché! Vero che era consunta, ma tutti i particolari anche se piatti, erano tutti visibili... qualcuno pensa qualcosa? Ciao e grazie per le risposte


Inviato
3 ore fa, niko dice:

C’è quindi da considerare un procedimento di imbiancatura ? Sta lì probabilmente la differenza?

Imbiancatura no. E' la qualità dell'argento che da il diverso colore cioè dipende da quale mescola si usa. All'epoca usavano spesso "metallo bianco" una mescola di piombo e altro per fare i falsi con una leggera argentatura sopra avevano una moneta di peso,diametro e colore quasi uguale all'originale. Usato sopratutto per i grandi moduli tipo Lire 5 o Scudi una sorta moneta Mondiale di peso e argento uguale o dello stesso valore intrinseco, Talleri al Nord Europa. Comunque veniva usato anche per i piccoli moduli d'argento tipo Lire,mezze Lire,10 Soldi, 5 Soldi, Testoni,ecc. ecc.

Metallo monetario - Wikipedia

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.