Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno e buona Domenica a tutti,

ho alcune sterline in oro recenti, tutte acquistate in anni diversi: 2015, 2016, 2017, fino a 2022/2023 che vorrei vendere online.

Le monete sono sicuramente tutte originali perchè sono state acquistate su siti specializzati e comunque dotati di certificazioni.

Vorrei adesso venderle online utilizzando canali specifici, tuttavia vi è un pensiero che mi preoccupa: le monete non sono sigillate, anche se è vero che sono tutte accompagnate da custodie e cartoncini che specificano le caratteristiche e di dove sono state acquistate, tuttavia in un mondo come quello di oggi dove la fregatura è sempre dietro l'angolo...onde evitare di ritrovarmi con un acquirente disonesto che, all'arrivo delle sterline, possa in qualche modo contestarle dichiarando la falsità di esse e nel peggiore delle ipotesi, richiedendole indietro, vederle "scambiare" con dei falsi, ho pensato di farle periziarle da un professionista e di conseguenza avrei delle sterline sigillate singolarmente (imbustate con sigilli), in modo che l'eventuale acquirente disonesto non possa fare "giochi di prestigio" con esse?

Credete sia un un valido motivo per evitare truffe?

Grazie..


Inviato

Buongiorno. Molto probabilmente il costo della perizia annullerebbe il vantaggio economico di venderle indipendentemente online (poi ci sono i costi della piattaforma online, e le spese di spedizione). A questo punto, io penso, conviene rivolgersi ad un banco metalli e venderle tutte in blocco. Massima semplicità, zero preoccupazioni 

  • Mi piace 2

Inviato
1 ora fa, albertoronchi1 dice:

Le monete sono sicuramente tutte originali perchè sono state acquistate su siti specializzati e comunque dotati di certificazioni.

Solitamente i siti specializzati che vendono bullion le riprendono anche indietro. Se hai conservato le ricevute d'acquisto puoi cederle quindi a questi operatori che trattano oro da investimento e citare nella dichiarazione dei redditi la plusvalenza pagando quanto dovuto.

 

  • Mi piace 1

Inviato
3 ore fa, Cinna74 dice:

Solitamente i siti specializzati che vendono bullion le riprendono anche indietro. Se hai conservato le ricevute d'acquisto puoi cederle quindi a questi operatori che trattano oro da investimento e citare nella dichiarazione dei redditi la plusvalenza pagando quanto dovuto.

 

 

Si certo, ho tutte le ricevute conservate, solo che forse in alcuni siti particolari di aste online sarei riuscito a spuntare qualcosa in più..

Credo che negozi fisici come banco metalli pagano un po meno....forse.


Inviato
5 ore fa, albertoronchi1 dice:

Buongiorno e buona Domenica a tutti,

ho alcune sterline in oro recenti, tutte acquistate in anni diversi: 2015, 2016, 2017, fino a 2022/2023 che vorrei vendere online.

Le monete sono sicuramente tutte originali perchè sono state acquistate su siti specializzati e comunque dotati di certificazioni.

Vorrei adesso venderle online utilizzando canali specifici, tuttavia vi è un pensiero che mi preoccupa: le monete non sono sigillate, anche se è vero che sono tutte accompagnate da custodie e cartoncini che specificano le caratteristiche e di dove sono state acquistate, tuttavia in un mondo come quello di oggi dove la fregatura è sempre dietro l'angolo...onde evitare di ritrovarmi con un acquirente disonesto che, all'arrivo delle sterline, possa in qualche modo contestarle dichiarando la falsità di esse e nel peggiore delle ipotesi, richiedendole indietro, vederle "scambiare" con dei falsi, ho pensato di farle periziarle da un professionista e di conseguenza avrei delle sterline sigillate singolarmente (imbustate con sigilli), in modo che l'eventuale acquirente disonesto non possa fare "giochi di prestigio" con esse?

Credete sia un un valido motivo per evitare truffe?

Grazie..

 

Se la provenienza è tracciata e hanno certificazioni non occorro perizie, oltretutto su sterline dal 2015 in poi; butteresti inutilmente dei soldi...oltretutto dovrai pagare le tasse sulla plusvalenza (che ci sarà, visto che nel frattempo l'oro si è notevolmente apprezzato).

Se hai dubbi vendile non online ma in negozi fisici specializzati.


Inviato
6 ore fa, albertoronchi1 dice:

Si certo, ho tutte le ricevute conservate, solo che forse in alcuni siti particolari di aste online sarei riuscito a spuntare qualcosa in più..

Credo che negozi fisici come banco metalli pagano un po meno....forse.

 

No in questo momento per questo tipo di monete. C'è poi da pagare la commissione  e tutto il tempo da perdere dietro la burocrazia e l'identificazione ,controlli vari ecc, Se fossero stati pezzi Rari e in alta conservazione allora si sarebbe stato meglio per via Aste.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.