Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

forse un denaro in mistura, ambito meridionale

era piegata su se stessa , purtroppo spezzata lungo la linea di piegatura.

diametro 15mm peso 0,6g

Qualcuno riesce a capire di cosa si trattava?

Grazie

 

spezzata1.png.c445ce2d08206450e8a2c2aa9c34cd2f.pngspezzata2.png.5196171c4506431f4335f6552bdc060d.png


Inviato (modificato)

Salve,dovrebbe essere di area francese,denaro provisino di Champagne con S retrograda ma non riesco a capire il Conte. Provi a vedere lei in questa lista.

https://it.numista.com/catalogue/chapagne_et_brie_county-1.html

Riguardando bene posso dire che si tratta di Tebaldo II con S retrograda, come spiegato a metà del link

https://it.numista.com/catalogue/pieces105103.html

Modificato da Ale75
esatta identificazione

Inviato

Salve,un amico mi spiegava che solitamente le monete piegate indicavano una sorta di damnatio,specialmente in ambito angioino /aragonese.cosi' tanto per aggiungere una ipotesi suggestiva.Nino


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.