Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno,
Qualcuno potrebbe fornirmi informazioni su questo sesterzio recentemente acquisito, che attribuisco all'imperatore Marco Aurelio?

Nei libri di riferimento (RIC), non riesco a trovare una moneta di Marco Aurelio con la titolatura "IMP M AURELIVS ANTONINVS" come su questa moneta, dove "AURELIVS" è scritto per intero.  
Non ho trovato nemmeno monete coniate per Marco Aurelio con la legenda "ANNONA AVG" sul rovescio.  

Vi fornisco una breve descrizione di ciò che vedo, perché la moneta è in cattive condizioni, e allego la parte leggibile delle iscrizioni.

*Dritto*  
Busto nudo di Marco Aurelio rivolto a destra.  

"IMP M AVRELIVS ANTONI [.....] M"

*Rovescio*  
Figura in piedi frontale (Annona?), che tiene una spiga di grano con la mano destra e un lungo scettro o una torcia con la mano sinistra.  

"ANNONA AVG CO[...]  S|C  // SC (incerto)"

Ecco le misure che ho dimenticato di inserire.
Peso: 18,94 gr.
Diametro: 30,4 mm.

 

Aggiungerò altre foto in risposta, se necessario, ma al momento non riesco a caricarle.  
 

Grazie per aver letto!

Marc aurele.1.1.png

Modificato da ikea

Inviato

Buongiorno,servirebbero dati ponderali per capire da dove iniziare a cercare


Inviato

Buongiorno,
Sì, scusa, ero così impegnato a tradurre dal francese all'italiano che ho dimenticato la parte principale.
Modificherò la mia richiesta.
GRAZIE


Inviato

Comunque,se può essere utile,a me sembra una imitazione coeva,o non ufficiale.mia impressione dallo stile,specialmente del rovescio.Nino


Supporter
Inviato

A dire il vero anche la mia prima impressione è stata quella di una imitazione coeva, soprattutto per via del rovescio, come già detto da @Antonino1951

tuttavia non mi sento mi metterci la mano sul fuoco.

il peso è un pò basso ma nel complesso ancora ragionevole.
Riesci ad ottenere foto migliori? 


Inviato

Una moneta non ufficiale sarebbe una buona idea, ma non credo molto alle imitazioni. Che senso ha imitare una moneta che non esiste?
Anche l'incisione sul retro mi sorprende; Sembra piuttosto semplicistico, ma il dritto non lo è affatto. Questo tipo di ritratto di Marco Aurelio lo troviamo spesso anche su altre monete.
Cercherò di scattare foto migliori, alla luce del giorno, anche se questo animale non si lascia spingere troppo 😊


Inviato

Da  come si presenta la moneta : legende del D/R e figure , a me pare piu' un falso che una imitazione antica (?) .

Inoltre da quanto scrive nel rovescio il possessore : ANNONA AUGG , la moneta sarebbe stata emessa quando Marco Aurelio governava l' impero insieme a Lucio Vero , cioe' tra il 161 e il 169

  • Mi piace 1

Inviato

Salve,la moneta con questo rovescio esiste,forse cambia la legenda,inoltre le monete di marco aurelio sono normalmente di alta resa iconografica e questo rovescio è particolarmente strano per una moneta di alto impero.mia opinione derivata da molti anni di esperienza,comunque qualcuno sarà più preciso

catalogo generale beni culturali,m.aurelio con rovescio annona

  • Mi piace 1

Inviato

Pubblico qui le nuove foto in una o due puntate perché potrebbe non funzionare.
Difficilmente potrei fare di meglio, questa valuta è in pessime condizioni, non riusciresti mai a trasformare un asino in un cavallo da corsa...
I primi vennero realizzati con l'intento di mostrare quanti più personaggi possibile.
Forse è un falso, sì, ma per me non è recente.

MA_Avers.jpg

MA_Revers.jpg

Ma_tranche.jpg


Inviato

La conclusione del rovescio non mi sembra "AVGG", ma piuttosto "AVG CO??"

MA_Revers_incliné.jpg


Inviato

Ciao, anche io, da quanto comunicano le foto, propendo per una imitazione o un falso comunque d'epoca. Mi sento di escludere un falso moderno, ma sappiamo che tutto può essere...🙂.

ANTONIO 


Inviato

Ho chiarito che per me è imitazione coeva,e non credo che si andasse tanto per il sottile


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.