Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buonasera,

ho creato due discussioni distinte per chiedere aiuto nella ricerca di due monete. 

in questo caso, vi chiedo una mano per l'individuazione del celebre denario di Giulio Cesare che raffigura l'Elefante nell'atto di schiacciare un serpente o, più probabilmente, un carnyx. 

c'è un pò di tutto sul web al riguardo. ho letto di quanto sia inflazionata e dell'elevato rischio di incappare in falsi, quindi vi chiedo, se possibile, indicazioni su come e dove scovare la moneta più giusta per i miei occhi e le mie tasche (se si riesce)

grazie! 


Inviato
1 ora fa, Ictino dice:

Buonasera. Il budget?

 

mi è ardua la risposta .. nelle mie ricerche, l'ho visto battuto in aste passate ai prezzi più disparati.

certo, se si riuscisse a rimanere sui 1000 sarei ben che felice. 


Supporter
Inviato
22 minuti fa, Pietro93 dice:

mi è ardua la risposta .. nelle mie ricerche, l'ho visto battuto in aste passate ai prezzi più disparati.

certo, se si riuscisse a rimanere sui 1000 sarei ben che felice. 

 

Ovviamente dipende anche dalla conservazione delle moneta.


Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

Ovviamente dipende anche dalla conservazione delle moneta.

 

si, certamente. anche se ammetto di aver notato una certa volatilità anche tra monete in stato di conservazione simile .

detto ciò ti ringrazio per il contributo


Inviato

Posso chiederti come mai questo cambio di direzione? Fino a qualche giorno fa ponevi la stessa identica domanda per un tetradracma di Atene…


Inviato
31 minuti fa, Ictino dice:

Posso chiederti come mai questo cambio di direzione? Fino a qualche giorno fa ponevi la stessa identica domanda per un tetradracma di Atene…

 

certamente. 

non è un cambio di direzione, anzi. è un'espansione della viabilità :D 

mio padre ed una passione esondante per la storia mi hanno avvicinato al mondo numismatico che, però, ancora conosco piuttosto superficialmente. da qualche settimana, però, ho scoperto questo forum che, a mio modo di vedere, è una fonte di divulgazione "istantanea" eccezionale nel campo e me ne sto fruendo per acquisire qualche nozioncina e per arrivare all'acquisto delle monete che più mi intrigano al momento che, per l'appunto, sono monete "mainstream", le classiche che attraggono la smania dei neofiti della numismatica ma che per forza di cose affascinano gli appassionati di storia, come il sottoscritto :)

spero di aver chiarito e di non aver infastidito per il modo con cui ho posto le richieste.. ho postato nella sezione "monete repubblicane romane" nel tentativo di avviare una collezione personale, un regalo che vorrei farmi..

mentre nella sezione "monete greche" ho chiesto info  sulla civetta ateniese,  come ho spiegato nella discussione, perchè vorrei fare un bel regalo a mio papà.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.