Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
newsletter 294 del 16.05.2025
Musei e collezionisti si stringono la mano
 
Cari lettori, amici numismatici, la notizia della settimana è senza dubbio quella che giunge da Mantova, da Palazzo Ducale, lo scrigno della Collezione Magnaguti-Casero di monete dei Gonzaga riallestita e aperta al pubblico lo scorso settembre.

A quei tesori numismatici di proprietà di Banca MPS concessi in comodato d'uso e resi visibili al pubblico, infatti, si sono aggiunte due ulteriori rarità concesse, con la stessa formula e a titolo gratuito, da un meritorio, anonimo collezionista che ha trovato del tutto naturale condividere i suoi tesori con tutti i visitatori che ogni anno ammirano la reggia gonzaghesca e i suoi capolavori d'arte.

Un'azione di sinergia virtuosa tra pubblico e privato, fra istituzioni dello Stato e mondo del collezionismo inteso nel senso più nobile. Due monete il cui valore sta nel fatto che esse rappresentano soprattuto un esempio da esportare in altre città, in tanti altri musei e coinvolgendo nella diffusione della numismatica altri appassioanti.

Buona lettura da

b25dd638-b2d9-d9fc-9bd4-c631f0e77ed3.jpg

Roberto Ganganelli
direttore responsabile
La vigilanza di Venezia nell'osella del leone
Anno 1701, nel turbolento scenario dell'Europa dell'epoca la Serenissima è ormai una potenza minore che maschera la debolezza con la diplomazia.
Continua a leggere
Due rarità dei Gonzaga a Palazzo Ducale
Storia di un ducatone e di un tallero di grande importanza che impreziosiscono l'esposizione numismatica di Mantova.
Continua a leggere
Due nuove pagine d'argento per Milano Cortina 2026
Si arricchisce la serie numismatica di IPZS in vista dei Giochi invernali del prossimo anno con omaggi a Bormio e a Tesero.
Continua a leggere
Papa Leone XIV, una nuova pagina di storia
Con l'elezione di Robert Francis Prevost si aprono nuovi scenari per la Chiesa e anche per la monetazione della Città del Vaticano.
Continua a leggere
Medaglie con le ali, il nuovo libro di Riccardo Martina
La storia e i primati dell'Aeronautica Militare, le origini del volo, le aero medaglie di Luciano Zanelli e molto altro in un volume da non perdere.
Continua a leggere

 

Sport e natura sui 2 euro di Andorra
Al centro delle bimetalliche 2025 del Principato pirenaico i Giochi dei piccoli stati d'Europa e un affascinante rapace a rischio estinzione.
Continua a leggere
Una doppia oncia per il guardiano della giungla
Cook Islands dedica al gorilla una modernissima moneta in argento realizzata con tecnologie di coniazione d'avanguardia.
Continua a leggere
Cambi e Crippa Numismatica: un'asta di pregio
Monete classiche, capolavori del Rinascimento, eccellenti medaglie italiane e papali per il prossimo incanto numismatico milanese.
Continua a leggere
Asta Sincona 97: le italiane sono belle...
Focus sulle più rare e interessanti monete delle zecche della Penisola che saranno esitate a Zurigo alla fine di maggio.
Continua a leggere
Tesoro di inizio XX secolo scoperto in Boemia
Tanti gioielli, ma soprattutto centinaia di monete sono venute alla luce causalmente e raccontano una pagina di storia del primo '900.
Continua a leggere

 

Una vita per la numismatica
La vita e gli studi di Quintilio Perini, collezionista e cultore eclettico accusato di tradimento per avero collaborato alla stesura del CNI.
Continua a leggere
La moneta oblò dedicata alla Vespucci
Prima coniazione con foro centrale nella storia italiana, ha fatto segnare il sold out in combinazione con la due euro dedicata al tour mondiale.
Continua a leggere
Per i 160 anni delle Capitanerie di Porto
Emessa dalla Zecca di Stato la celebrativa dei 160 del corpo che ogni giorno si prende cura dei nostri mari e della sicurezza dei naviganti.
Continua a leggere
Orchidee sul Monte Titano
Poste San Marino ha messo sul mercato le divisionali 2025, in versione standard otto valori e con moneta in argento a tema naturalistico.
Continua a leggere

 

Buona lettura odjob


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.