Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

e270bdfb-47b9-4b53-a2f4-c7335f33c892.jpeg

622aa9ef-eb8b-497a-a1d3-c68c17d34620.jpeg

Adesso, Smago dice:

e270bdfb-47b9-4b53-a2f4-c7335f33c892.jpeg

622aa9ef-eb8b-497a-a1d3-c68c17d34620.jpeg

 

Non riesco a trovarne un altra uguale credo sia rara cosa ne pensate?


Inviato
19 minuti fa, Smago dice:

e270bdfb-47b9-4b53-a2f4-c7335f33c892.jpeg

622aa9ef-eb8b-497a-a1d3-c68c17d34620.jpeg

Non riesco a trovarne un altra uguale credo sia rara cosa ne pensate?

 

Mi piacerebbe osservarla dal vero …🤔


Inviato

Non sono riuscito a trovare una uguale credo ci sia un esemplare mal ridotto al museo di Berlino! È rara?


Inviato

Belle concrezioni...appena trovata in qualche campo?


Inviato
6 ore fa, Smago dice:

Tinia numismatica è in vendita. 

 

Puoi fornire il certificato di lecita provenienza?


Supporter
Inviato (modificato)

@Smago

Ho creato questa nuova discussione apposta spostando qui tutti i post. Ti eri attaccato a due vecchie discussioni creando un po' di confusione. 

Invito gli utenti a continuare qui. 

Saluti. 

Stilicho 

Modificato da Stilicho

Supporter
Inviato

@Smago

Ho visto che sei un nuovo utente e man mano acquisirai maggior dimestichezza circa il funzionamento del forum. 

Comunque:

Quando di chiedono pareri su una moneta occorre sempre indicare il peso e il diametro. . 

È bene poi creare una discussione dedicata evitando di attaccarsi ad altre, a maggior ragione se riguardano monete completamente diverse. 

Ciao. 

Stilicho 


Inviato
3 ore fa, leop dice:

Puoi fornire il certificato di lecita provenienza?

 

 

L’abbiamo in casa da generazioni ataviche

E’ un sesterzio in oricalco 


Inviato
3 ore fa, leop dice:

Belle concrezioni...appena trovata in qualche campo?

 

Dal colpo che ha subito in testa quello al cavallo sembrerebbe possibile…

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
10 ore fa, Smago dice:

Tinia numismatica è in vendita. 

 

 

16 minuti fa, Smago dice:

 

L’abbiamo in casa da generazioni ataviche

E’ un sesterzio in oricalco 

 

Quindi stai cercando acquirenti @Smago?

Mi pare di capire che ci vuoi vendere la tua moneta, è corretto?

Modificato da torpedo

Inviato

Un sesterzio simile a quello presentato preso da Wildwinds , monete imperiali :

Hadrian, 117-138, sestertius, IMP CAESAR TRAIA-N HADRIANVS AVG, laureate, draped and cuirassed bust right, rev., P M TR P COS III, Hadrian galloping left, in ex., EXPED AVG (BMC 613 note; C. 592), $310.00 27.48 g. 08/23/2000 Sothebys on amazon.com auctions.

RIC_0613a.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao @decioil sesterzio che hai trovato è della stessa tipologia. I conii di dritto e rovescio però sono diversi percui è pensabile ci siano anche altri esemplari non censiti in giro 🙂.

ANTONIO 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.