Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
5 minuti fa, leop dice:

Hai letto bene quello che ho scritto? Sai la differenza tra togliere la terra e ritoccare una moneta? Le vedi le monete nei musei che non sono ritoccate ma semplicemente pulite? Perché quelle che presenti tu sul forum non hanno un briciolo di terra? Per le monete in bronzo si usa togliere i residui di terra anche per una questione di stabilizzazione contro eventuali reazioni che potrebbero danneggiare la moneta...vabbe ma non importa, che la lasci così com'è, oltretutto gli chiederanno (come ho fatto io) se l'ha appena scavata da qualche terreno

 

Dato che sono state pure rimosse le foto dall’autore del post


Inviato
24 minuti fa, Ictino dice:

Dato che sono state pure rimosse le foto dall’autore del post

Motivo della modifica "risposte non esaustive" 🤔


Inviato
15 ore fa, Pxacaesar dice:

Ciao, a scopo didattico che cosa intendi? Grazie 🙂

ANTONIO 

Ciao , intendo in parte mancante della parte destra del busto dove c'e' la corazza , ma forse e' solo da pulire , si vede abbastanza bene che e' parzialmente mancante rispetto al secondo esemplare piu' completo come busto-corazza . Grazie a te per la domanda .

  • Grazie 1

Inviato
51 minuti fa, leop dice:

Hai letto bene quello che ho scritto?

Forse...

 

52 minuti fa, leop dice:

Per le monete in bronzo si usa togliere i residui di terra anche per una questione di stabilizzazione contro eventuali reazioni che potrebbero danneggiare la moneta

A scopo didattico puoi spiegare quali residui di "terra" presenti sulla moneta dovrebbero essere tolti? Francamente la spiegazione che potrebbero rovinare il metallo mi sembra un pò strana....non è stato rovinato da 2000 anni nel posto dove ha stazionato prima di essere ritrovata non penso si rovini ora...l'opera di qualche homo insapiens moderno quella si potrebbe rovinarla per sempre, non un pò di residuo sulla sua superficie...A beneficio della discussione riposto le foto del sesterzio leggermente schiarite e resto in attesa di sapere che cosa c'è da pulire ribadendo che si tratta di un sesterzio che il tempo ci ha restituito perfettamente attribuibile e leggibile  ...

ANTONIO 

1000179946.jpg

1000179997.jpg


Supporter
Inviato

@Smago

Hai rimosso tu le foto della moneta? 

Chiedo per favore l'intervento del @CdC

Ciao. 

Stilicho 


Supporter
Inviato

@Smago se volevi che non si discutesse più della tua moneta, bastava scriverlo esplicitamente e chiedere di chiudere la discussione. 

Cancellando le foto si è semplicemente privata di senso metà discussione e reso inutile il lavoro fatto dai curatori all'inizio di questa per mettere assieme le varie discussioni che avevi aperto per errore (grazie @Stilicho). 

 

  • Grazie 1

Inviato
13 minuti fa, azaad dice:

@Smago se volevi che non si discutesse più della tua moneta, bastava scriverlo esplicitamente e chiedere di chiudere la discussione. 

Cancellando le foto si è semplicemente privata di senso metà discussione e reso inutile il lavoro fatto dai curatori all'inizio di questa per mettere assieme le varie discussioni che avevi aperto per errore (grazie @Stilicho). 

 

 

Infatti 

@Pxacaesar anche io come te avevo salvato le foto 😅

Chissà perché me lo aspettavo che le avesse rimosse dopo…

IMG_3196.jpeg

IMG_3197.jpeg


Supporter
Inviato (modificato)

La moneta fresco-terra😄 , semplicemente andrebbe pulita, da un lato per valore estetico , più o meno opinabile , dall'altro per evitare che quei residui accumulati e fermi da 1800 anni una volta tolti dal loro "ambiente" diano problemi .

Altra cosa sono gli aggiustamenti.

PS

Magari ha eliminato le foto dopo averla venduta a qualche iscritto.....ma questa è impossibile, nessuno comprerebbe una moneta antica senza documei.

Modificato da luigi78
  • Haha 1

Inviato (modificato)
1 ora fa, luigi78 dice:

Magari ha eliminato le foto dopo averla venduta a qualche iscritto.....ma questa è impossibile, nessuno comprerebbe una moneta antica senza documei.

Mai dire mai...magari all'estero e previa lavatura, imbiancatura e stiratura ( citazione del grande Principe della risata Toto' 🙂) nella speranza si fermino a questo, potremmo ritrovarla in vendita...Vedremo. 

ANTONIO 

Modificato da Pxacaesar
Correzione

Supporter
Inviato
1 ora fa, Pxacaesar dice:

Mai dire mai...magari all'estero e previa lavatura, imbiancatura e stiratura ( citazione del grande Principe della risata Toto' 🙂) nella speranza si fermino a questo, potremmo ritrovarla in vendita...Vedremo. 

ANTONIO 

 

Guarda che era ironico che nessuno la comprerebbe...


Inviato

Questa non è una moneta da vendere , se risiede in casa da generazioni va conservata come una reliquia ( e bene, senza farla più cadere a terra), a parte il discorso innegabile della mancanza di certificazione di provenienza che può darti seri problemi, è un ricordo, ma sarò sbagliato io, per carità..


Inviato
26 minuti fa, luigi78 dice:

era ironico

Appunto....🙂

ANTONIO 


Inviato
14 ore fa, Pxacaesar dice:

Si, e visto che ci troviamo ritocchiamo anche qualche ricciolo più consunto, la barba e perché no qualche lettera delle legende meno leggibile e poi....i disastri che spesso si vedono in vendita...

ANTONIO 

 

Sono d'accordo sul non toccare la moneta, perderebbe di fascino , al massimo una spazzolata con setole morbide e sapone neutro..


Inviato

Salve,permettetemi una modesta opinione.O la moneta si pulisce bene,ed è fattibile,o non toccarla affatto in quanto la spazzolata spalmerebbe quei residui che rendono la moneta bella per come è,col pericolo di innescare anche modifiche della stabilità del metallo

e della patina


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.