Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti,

torno qui per chiedervi un parere circa questo 10 tornesi 1819 che ho acquistato qualche mese fa ad un mercatino (al tempo perché mi pareva un bel monetone di peso, piacevole da sentire in mano!), su cui non ho mai avuto tempo di fermarmi ad approfondire.

purtroppo ho come catalogo solo il Gigante, che non tratta in modo estremamente approfondito la monetazione, seppure qualche indicazione ci sia.

innanzi tutto vorrei chiedervi conferma che la variante è quella comune C, con SICILIARVM e in esergo vedo l'ombra di un fiorellino/rosetta, e, in secondo luogo, un parere sulla conservazione. leggo trattarsi di una moneta di 2° classe, ma nonostante questo credo che la mia non raggiunga il MB, me lo confermate?

grazie molte in anticipo 

saluti, Carlo.

20250524_092705.jpg

20250524_092713.jpg

Modificato da Carlo.

Inviato

Simbolo fiore a 5 petali, conservazione qMB..

Comune...

  • Mi piace 1

Inviato

buongiorno @gennydbmoney, grazie per la conferma!

2 minuti fa, gennydbmoney dice:

Simbolo fiore a 5 petali

ecco come si chiama, chiedo perdono ma proprio lo ignoravo!


Inviato

Anch'io darei un qMB, pelo , pelo.

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie @favaldar, anche fosse B per me va bene lo stesso, è un bel modulo, con il suo peso, che soddisfa anche così! 

Certo che mi chiedo: al tempo, tutti questi monetoni non se li potevano tenere in tasca o cadevano i calzoni!?!


Inviato

Complimenti @Carlo. Per questo tuo 10 Tornesi 1819, comprendo la tua soddisfazione... è stato il primo grosso pezzo in rame borbonico che ho tenuto in mano, e anche se era più consumato del tuo... è bastato a influenzare la mia scelta numismatica.

Un caro saluto,

Rocco.

...sono come i cioccolatini, uno tira l'altro 🤣


Inviato

Grazie @Rocco68, direi che è stata la prima moneta che ho acquistato ad una bancarella. Avevo passato un po' di tempo a vedere cosa offriva, così mi sentivo a disagio a non comprare nulla. Non conoscevo la moneta, ma era tra quelle che costavano meno: così mi son detto "almeno per 5 euro mi porto a casa una moneta, che seppur messa male e varrà poco, almeno è grande!" 🤣

E devo dire che mi ha soddisfatto!


Supporter
Inviato

Ciao @Carlo., quindi abbiamo conosciuto il tuo primo acquisto. Bene come inizio direi, per me quasi MB. Anch'io sono molto affezionato e legato alle primissime monete che ho avuto.    


Inviato

Si anch'io le prime monete sono state tutte dal BB in giù iniziando cosi a conoscerle e piano piano sempre a secondo delle disponibilità ho cercato di migliorarle. Certo se uno è cosi ricco da permettersi tutte dallo SPL in su meglio per lui, bisogna accontentarsi nella vita se no non si dovrebbe far nulla. Se posso mi compro una Panda poi se miglioro  e posso acquistare una Lamborghini meglio cosi, altrimenti anche i mezzi pubblici (autobus,pulman,treni) vanno bene.🖐🏼️😉


Inviato
18 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Ciao @Carlo., quindi abbiamo conosciuto il tuo primo acquisto. Bene come inizio direi, per me quasi MB. Anch'io sono molto affezionato e legato alle primissime monete che ho avuto.    

Effettivamente @Alan Sinclair si è il mio primo acquisto di monete pre euro (di quelli purtroppo ne ho acquistati fin troppi e in parte ne son pentito), ma condiviso con un altro bel modulo, un 2 baiocchi 1851.

@favaldar è esattamente il mio pensiero! Certo apprezzo le alte conservazioni che colleziona @Alan Sinclair, ma con una delle sue monete io ne compro 40-50! 😀

intanto imparo, anche a sbagliare qualche acquisto e magari non essere completamente soddisfatto, con il tempo poi le sostituirò. 

Raggiungo i miei obiettivi pian piano.. intanto le mie prime tre serie in bassa conservazione le ho completate..

  • Mi piace 1

Inviato
5 ore fa, Carlo. dice:

Buongiorno a tutti,

torno qui per chiedervi un parere circa questo 10 tornesi 1819 che ho acquistato qualche mese fa ad un mercatino (al tempo perché mi pareva un bel monetone di peso, piacevole da sentire in mano!), su cui non ho mai avuto tempo di fermarmi ad approfondire.

purtroppo ho come catalogo solo il Gigante, che non tratta in modo estremamente approfondito la monetazione, seppure qualche indicazione ci sia.

innanzi tutto vorrei chiedervi conferma che la variante è quella comune C, con SICILIARVM e in esergo vedo l'ombra di un fiorellino/rosetta, e, in secondo luogo, un parere sulla conservazione. leggo trattarsi di una moneta di 2° classe, ma nonostante questo credo che la mia non raggiunga il MB, me lo confermate?

grazie molte in anticipo 

saluti, Carlo.

20250524_092705.jpg

20250524_092713.jpg

 

Esiste anche la variante con legenda corta...

Giusto per passatempo,la tua moneta è catalogata al numero 450c, pagina 335 del manuale Nomisma...

  • Grazie 1

Supporter
Inviato
7 minuti fa, Carlo. dice:

Effettivamente @Alan Sinclair si è il mio primo acquisto di monete pre euro (di quelli purtroppo ne ho acquistati fin troppi e in parte ne son pentito), ma condiviso con un altro bel modulo, un 2 baiocchi 1851.

@favaldar è esattamente il mio pensiero! Certo apprezzo le alte conservazioni che colleziona @Alan Sinclair, ma con una delle sue monete io ne compro 40-50! 😀

intanto imparo, anche a sbagliare qualche acquisto e magari non essere completamente soddisfatto, con il tempo poi le sostituirò. 

Raggiungo i miei obiettivi pian piano.. intanto le mie prime tre serie in bassa conservazione le ho completate..

 

@Carlo., anch'io posso acquistarne 40-50 se guardiamo al solo valore e conservazione, di una di quelle che spesso vediamo condivise da diversi altri utenti del Forum ! Le vere alte conservazioni non sono le mie, credimi 🙂.     


Inviato
17 minuti fa, Alan Sinclair dice:

@Carlo., anch'io posso acquistarne 40-50 se guardiamo al solo valore e conservazione, di una di quelle che spesso vediamo condivise da diversi altri utenti del Forum ! Le vere alte conservazioni non sono le mie, credimi 🙂.     

Ma certo! Era una battuta! 😃

Quando vedo in asta le greche a 100k e più svengo!


Supporter
Inviato
2 minuti fa, Carlo. dice:

Ma certo! Era una battuta! 😃

Quando vedo in asta le greche a 100k e più svengo!

 

👍 sì lo so @Carlo., ecco appunto le Magna Grecia... mi hai fatto venire in mente che ne ho troppo poche 🤣

  • Haha 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.