Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Trovo i soggetti molto belli in vista di un'incisione curata come la solita vaticana.

La michelangelo non capisco se mi soddisfi come scelta meramente estetica del soggetto, forse un bel Michelangelo (opera) mi sarebbe piaciuto di più, ma effettivamente seguirebbe un po' troppo le linee delle sanmarinesi.

La giubileo la trovo nettamente migliore come idea della banale porta giubilare del 2€ italiano, per quanto bella. Speriamo davvero nella solita incisione chiara del vaticano.

3 ore fa, MERCURIO691 dice:

Nel 2013 se non ricordo male le monete furono due

sede vacante

Rio

 

Confermo le due monete nel caso 2013, ma la terza moneta è comunque concessa dal regolamento UE 651/2012 per la deroga al limite di due nel caso specifico di sede vacante.

Veramente contento della terza quindi, meno per il portafogli

Il 22/04/2025 alle 22:55, AndreTrue dice:

 

Cito i due commenti di cui sopra solo per tenere il filo del discorso.

Senza voler essere professore di nessuno, ma essendo solo un grande curioso, ho studiato un poco tra ieri ed oggi, ed in realtà potrebbero anche in questo caso esserci le tre emissioni.

Infatti, secondo il "REGOLAMENTO (UE) N. 651/2012 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 sull’emissione di monete in euro" :

Articolo 4 

Emissione di monete commemorative

1. Ogni anno ciascuno Stato membro la cui moneta è l’euro può emettere soltanto due monete commemorative, salvo qualora:

a) le monete commemorative siano emesse congiuntamente da tutti gli Stati membri la cui moneta è l’euro; o

b) una moneta commemorativa sia emessa nel caso in cui la carica di capo di Stato è provvisoriamente vacante od occupata ad interim.

Il regolamento mi risulta essere ancora in vigore, ma nel caso ci sia qualche errore in quanto esposto, sono estremamente interessato a ricevere correzioni, anche fosse solo per cultura personale.

In allegato lascio il file per chiunque voglia approfondire dal regolamento stesso.

REGOLAMENTO (UE) N. 6512012 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 sull’emissione di monete in euro.pdf 716.54 kB · 0 downloads

 

Qui il riferimento di una discussione in altra sede, per chi volesse approfondire


Inviato

Immagini che ho catturato dai PDF, migliori

2 euro commemorativi 2025 Vaticano [Giubileo] (Esce il  - 91.000 pezzi).jpg

2 euro commemorativi 2025 Vaticano [Michelangelo] (Esce il  - 80.000 pezzi).jpg

2 euro commemorativi 2025 Vaticano [SedeVacante] (Esce il  - 76.000 pezzi).jpg

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, AndreTrue dice:

Trovo i soggetti molto belli in vista di un'incisione curata come la solita vaticana.

La michelangelo non capisco se mi soddisfi come scelta meramente estetica del soggetto, forse un bel Michelangelo (opera) mi sarebbe piaciuto di più, ma effettivamente seguirebbe un po' troppo le linee delle sanmarinesi.

La giubileo la trovo nettamente migliore come idea della banale porta giubilare del 2€ italiano, per quanto bella. Speriamo davvero nella solita incisione chiara del vaticano.

Confermo le due monete nel caso 2013, ma la terza moneta è comunque concessa dal regolamento UE 651/2012 per la deroga al limite di due nel caso specifico di sede vacante.

Veramente contento della terza quindi, meno per il portafogli

Qui il riferimento di una discussione in altra sede, per chi volesse approfondire

 

Probabilmente quella di Michelangelo sarebbe stata ancora più bella se al posto delle linee della volta della sistina ci avessero fatto pure le decorazioni della volta ma sarebbero state troppo piccole, oppure un dettaglio di un'opera ...

 

Quell del giubileo concordo che è molto bella anche se avrei preferito un'immagine che prendesse tutto il cerchio dorato non tagliata sul basso e sul lato in questo modo ... devo dire che in quella italiana del giubileo con la porta santa i dettagli sulla porta sono stati riportati molto bene

Awards

Inviato
5 ore fa, TychoBrahe dice:

Immagini che ho catturato dai PDF, migliori

2 euro commemorativi 2025 Vaticano [Giubileo] (Esce il  - 91.000 pezzi).jpg

2 euro commemorativi 2025 Vaticano [Michelangelo] (Esce il  - 80.000 pezzi).jpg

2 euro commemorativi 2025 Vaticano [SedeVacante] (Esce il  - 76.000 pezzi).jpg

 

La moneta del Giubileo è magnifica. Spero mantenga le aspettative e che la coniazione riprenda al più presto. Oramai saranno dieci mesi che non abbiamo più monete nuove del Vaticano.


Inviato (modificato)
17 ore fa, TychoBrahe dice:

Immagini che ho catturato dai PDF, migliori

2 euro commemorativi 2025 Vaticano [Giubileo] (Esce il  - 91.000 pezzi).jpg

2 euro commemorativi 2025 Vaticano [Michelangelo] (Esce il  - 80.000 pezzi).jpg

2 euro commemorativi 2025 Vaticano [SedeVacante] (Esce il  - 76.000 pezzi).jpg

 

Il 2€ del Giubileo è bella, benché ci sia una, sicuramente voluta, sproporzione dimensionale tra il Papa e la Porta Santa. Forse avrei rappresentato questo momento mostrando il Papa in carrozzina: ne sarebbe risultato forse un disegno meno esteticamente bello, ma sicuramente più significativo, storico ed emotivamente profondo. 

Il 2€ di Michelangelo è di difficile comprensione per una persona qualunque (che potrebbe chiedersi:, commemora nascita? Morte? O commemora la cupola? Cosa sono quegli scarabocchi nella parte bassa?). 

Il 2€ Sede Vacante, benché bello, non ha senso di esistere perché non ha senso commemorare una Sede Vacante un'infinità di tempo dopo il suo termine (perché poi andrebbe commemorata?). Le monete, così come i francobolli, dove in questo caso incredibilmente c'è più serietà, della Sede Vacante hanno senso se vengono emesse durante la Sede Vacante per indicare al popolo che il governo della Chiesa continua anche se in quel momento non c'è un Papa. Questo è lo scopo, teorico, di queste emissioni, non quello di vendere un prodotto commerciale.

Modificato da Pontetto

Inviato
19 ore fa, TychoBrahe dice:

Immagini che ho catturato dai PDF, migliori

2 euro commemorativi 2025 Vaticano [Giubileo] (Esce il  - 91.000 pezzi).jpg

2 euro commemorativi 2025 Vaticano [Michelangelo] (Esce il  - 80.000 pezzi).jpg

2 euro commemorativi 2025 Vaticano [SedeVacante] (Esce il  - 76.000 pezzi).jpg

 

Tra l’altro noto un particolare incredibile che secondo me e’ stato fatto di proposito. Da “vaticanista” faccio un caso Enorme a queste cose. Il giubileo e’ stato rappresentato con l’apertura della Porta Santa, che di norma il Papa fa in piedi, spingendola.

Papa francesco per motivi di salute non ci riusci’ a farla in piedi, e la spinse dalla carrozzina.

E la moneta e’ stata fatta senza prospettiva sul come sia stata aperta la porta Santa.

E son sicuro, essendo stata concepita dopo il 24 dicembre 2024 giorno dell’apertura della porta Santa, e’ stata fatta di proposito solo con il viso del papa (da dietro per non riprendere Francesco che in realtà ha si aperto la porta ma e’ morto) e la porta in secondo piano. E’ una moneta dove sicuro si e’ lavorato molto, piena di particolari precisi e dettagliati. Mi piace un casino ragazzi. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.