Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
7 minuti fa, Pontetto dice:

Vero. Anche quando rinunció Benedetto XVI fu lo stesso: ed era addirittura a febbraio. 

Io mi riferivo a tempi più remoti, come due secoli fa. Se moriva il Papa, di norma si smetteva subito di coniare monete con la sua effige o le sue armi. Cosa che mi sembra anche logica. Sulle monete si rappresentava l'autorità, e l'autorità non era più lui. Sarebbe stato anche irrispettoso nei confronti del nuovo pontefice. 

dai patti lateranensi in poi non sono mai state emesse serie dello stesso anno con Papi diversi, se non, come noto, per la sede vacante 2005.


Inviato (modificato)

Dato che il Vaticano non ha una zecca propria, mi immagino che gli ordini alla zecca italiana per la coniazione delle monete non partano esattamente una settimana prima dell'emissione, probabilmente a metà 2024 hanno deciso cosa coniare nel 2025 e mandato l'ordine alla zecca e quello è quello rimane...

 

Modificato da rcris

Inviato

Il programma numismatico vaticano del 2025, a quando le emissioni?

Nel sito della CFN dedicato a monete e francobolli del Vaticano scopriamo poi anche il programma delle emissioni 2025, di cui parte verrà emesso a nome di papa Leone XIV e in parte ancora con l’indicazione di Francesco come pontefice. Le uniche monete 2025 di cui è stato possibile – da fonti dell’Unione Europea – conoscere al momento i soggetti sono le bimetalliche da due euro per Anno Santo, 550° dalla nascita di Michelangelo e Sede Vacante (leggi qui il nostro articolo).

Colpisce che alla Sede Vacante saranno dedicate, oltre che la due euro di cui già vi abbiamo parlato, anche due argenti, da 5 euro e da 25 euro rettangolare con colori, entrambe in finitura proof. Ecco il programma nei dettagli:

  • Divisionale FDC 2025
  • Divisionale FDC con bimetallica 5 euro “20° morte di san Giovanni Paolo II”
  • Divisionale FS con moneta 20 euro argento “Papa Francesco Anno Santo MMXXV”
  • Divisionale FS con moneta 50 euro oro “Papa Francesco Anno Santo MMXXV”
  • Moneta bimetallica 5 euro FS “20° anniversario morte di san Giovanni Paolo II”
  • Moneta in rame da 20 euro “Arte e Fede – Il Buon Pastore” (FS e FDC)
  • Moneta in argento da 25 euro colorata “Pasqua di Resurrezione” (FS)
  • Moneta da 2 euro “Anno Santo 2025” (FS e FDC)
  • Moneta da 2 euro “550° nascita di Michelangelo” (FS e FDC)
  • Moneta in argento da 5 euro FS “Sede Vacante”
  • Moneta rettangolare in argento colorata da 25 euro FS “Sede Vacante”
  • Moneta commemorativa da 2 euro FDC emissione speciale “Sede Vacante”
  • Moneta rettangolare in argento colorata da 25 euro FS “Anno Santo 2025”
  • Moneta in oro da 10 euro FS “Il Battesimo MMXXV”
  • Moneta in oro da 100 euro FS “Il Concilio di Nicea”
  • Moneta in rame e argento da 10 euro FS “La Croce del Giubileo: Bellezza del Creato”
  • Moneta in argento e rame da 10 euro FS “La Croce del Giubileo: Conversione”
  • Moneta rettangolare in argento colorata da 25 euro FS “550° nascita di Michelangelo”
  • Moneta in argento da 5 euro (con rilievi in oro) “I dodici apostoli: san Matteo”
  • Moneta in argento da 10 euro (con rilievi in oro) “I dodici apostoli: san Tommaso”
  • Moneta in argento da 25 euro colorata colorata “Santo Natale”
  • Moneta in oro da 200 euro FS “Anno Santo MMXXV”

Al programma si aggiungeranno la coin card con moneta da 50 centesimi e quella con la bimetallica da un euro (saranno a nome di papa Prevost o del suo predecessore?) nonché una o più stamp & coin card. Le novità saranno rese note nel rinnovato portale web www.cfn.va dedicato a monete e francobolli dello Stato della Città del Vaticano.

Ho preferito metterlo per esteso per non dover dipendere dal pdf, ora aspettiamo le date di vendita sperando che recuperino sul tempo perso 

  • Grazie 1

Inviato
7 ore fa, darioelle dice:

Colpisce che alla Sede Vacante saranno dedicate, oltre che la due euro di cui già vi abbiamo parlato, anche due argenti, da 5 euro e da 25 euro rettangolare con colori, entrambe in finitura proof

 

Questa cosa mi disturba.

Io colleziono gli argenti di Sede Vacante, dalla prima nel 1268 a oggi. Dunque ho preso anche le ultime in euro, e attendevo il solito 5 euro. Ma ora questa COLORATA? 

Sto ragionando sul da farsi, ma quasi sicuramente escluderò questa roba dalla mia collezione, anche se tecnicamente sarà un "buco"... ma c'è un limite alla decenza.


Inviato
8 minutes ago, Gallienus said:

Questa cosa mi disturba.

Io colleziono gli argenti di Sede Vacante, dalla prima nel 1268 a oggi. Dunque ho preso anche le ultime in euro, e attendevo il solito 5 euro. Ma ora questa COLORATA? 

Sto ragionando sul da farsi, ma quasi sicuramente escluderò questa roba dalla mia collezione, anche se tecnicamente sarà un "buco"... ma c'è un limite alla decenza.

 

Credo che a essere colorata sia solo quella da 25 euro, quella da 5 dovrebbe essere in stile classico.

Awards

Inviato
Adesso, Roy Batty dice:

Credo che a essere colorata sia solo quella da 25 euro, quella da 5 dovrebbe essere in stile classico.

 

Sì, certo. Proprio di quella mi lamentavo.


Inviato
1 ora fa, Gallienus dice:

Sì, certo. Proprio di quella mi lamentavo.

 

Prendila lo stesso, se collezioni sede vacante, quelle sono sede vacante. Inoltre potrebbero avere valore anche nel caso volessi privartene in seguito 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.