dareios it Inviato 30 Maggio Supporter #1 Inviato 30 Maggio Ho avuto in regalo questa lettera antica, è la prima che mi capita. Mi affido ai più esperti per saperne di più. Grazie mille. 4
Antonino1951 Inviato 30 Maggio #3 Inviato 30 Maggio Salve,sollecito di pagamento per qualche cambiale scaduta? Importo 614 lire a favore di una famiglia povera e bisognosa 2
Alan Sinclair Inviato 30 Maggio Supporter #4 Inviato 30 Maggio Annullo francobollo del 26/1/1860 Cividale ( UD ), sono visibili le lettere CIVID E 1
chievolan Inviato 30 Maggio #6 Inviato 30 Maggio E' indirizzata a Driolassa, un paese del basso Friuli. 1
chievolan Inviato 30 Maggio #7 Inviato 30 Maggio Bella la frase "devo procedere ad atti dispiacenti", nel caso di mancato pagamento. 2
dareios it Inviato 31 Maggio Supporter Autore #8 Inviato 31 Maggio Grazie a tutti per le notizie. Volevo chiedervi anche, se questi tipi di lettere sono comuni o sono rare, e come si stabilisce il valore, per esempio dal francobollo o dalla località di arrivo o di partenza, o dalla conservazione o altro ancora. Grazie a chi vorrà rispondermi.
PostOffice Inviato 31 Maggio #9 Inviato 31 Maggio Non sono rarissime ..ma non si trovano neanche dietro l'angolo, il valore è sempre dato principalmente dal francobollo ma anche dagli annulli di partenza e di arrivo, dalla loro nitidezza e dalla freschezza dell'intero documento. Quando la ceralacca è integra appartengono quasi sempre ad accumuli di carteggi privati. Mi dispiace @dareios it non posso controllare i libri al momento mi trovo in ospedale, ma sono sicuro che @fapetri2001 anche se so molto impegnato saprà darti migliore risposta. 1
dareios it Inviato 1 Giugno Supporter Autore #10 Inviato 1 Giugno 9 ore fa, PostOffice dice: Non sono rarissime ..ma non si trovano neanche dietro l'angolo, il valore è sempre dato principalmente dal francobollo ma anche dagli annulli di partenza e di arrivo, dalla loro nitidezza e dalla freschezza dell'intero documento. Quando la ceralacca è integra appartengono quasi sempre ad accumuli di carteggi privati. Mi dispiace @dareios it non posso controllare i libri al momento mi trovo in ospedale, ma sono sicuro che @fapetri2001 anche se so molto impegnato saprà darti migliore risposta. Grazie PostOffice, sei sempre prezioso. Pensa a guarire presto e tornare a casa il prima possibile. Ti faccio tanti tanti tanti, cari auguri. 1
PostOffice Inviato 1 Giugno #12 Inviato 1 Giugno Grazie ragazzi.. mi fate comunque tanta compagnia. 1
Alan Sinclair Inviato 1 Giugno Supporter #13 Inviato 1 Giugno Auguri di pronta guarigione @PostOffice !
Antonino1951 Inviato 1 Giugno #15 Inviato 1 Giugno Salve Postoffice,anche se non abbiamo mai interagito accetta i miei auguri,ci sono passato da poco.io nasco filatelico,premiato come miglior tema della provincia per il centenario delle Poste Italiane per cui ogni tanto vi seguo😊 1
caravelle82 Inviato 1 Giugno #16 Inviato 1 Giugno 1 ora fa, PostOffice dice: Grazie ragazzi vi voglio bene. Forza caro amico💪🔝 1
caravelle82 Inviato 1 Giugno #18 Inviato 1 Giugno 1 ora fa, PostOffice dice: Grazie a tutti veramente tanto. Dai che ti devo fare vedere "solo" due lotti veronesi da 50 pz l' uno 😅 💪
fapetri2001 Inviato 1 Giugno #19 Inviato 1 Giugno Buonasera, com l'amico @PostOffice ci eravamo anticipatamente fatti gli auguri a vicenda e li rinnovo, un minuto di tempo da dedicare a questo post lo ho trovato, la busta in questione è stata affrancata con un 5 soldi del II° tipo (sassone 30) è il francobollo più comune della serie e presenta un notevole decentramento, se interessa il valore di catalogo del francobollo su documento è 40 € ma così decentrato perde notevolmente , però è certamente una bella busta di storia postale, da conservare, saluti 2
dareios it Inviato 1 Giugno Supporter Autore #20 Inviato 1 Giugno 10 minuti fa, fapetri2001 dice: Buonasera, com l'amico @PostOffice ci eravamo anticipatamente fatti gli auguri a vicenda e li rinnovo, un minuto di tempo da dedicare a questo post lo ho trovato, la busta in questione è stata affrancata con un 5 soldi del II° tipo (sassone 30) è il francobollo più comune della serie e presenta un notevole decentramento, se interessa il valore di catalogo del francobollo su documento è 40 € ma così decentrato perde notevolmente , però è certamente una bella busta di storia postale, da conservare, saluti Grazie Fapetri2001, tutto chiaro.
Risposte migliori