poli1 Inviato 1 Giugno #1 Inviato 1 Giugno Buonasera qualcuno saprebbe dirmi se c'è un interesse su questi chiudi lettera e se valgono qualcosa? grazie
Carlo. Inviato 1 Giugno #2 Inviato 1 Giugno Esiste un mercato collezionistico. Personalmente non lo conosco, però. Il nome dei chiudilettera è "erinnofili" Saluti
Gallienus Inviato 1 Giugno #3 Inviato 1 Giugno Magari nella sezione filatelia e storia postale si trova qualcuno che se ne intende. Sposto in luogo più appropriato. 1
PostOffice Inviato 1 Giugno #4 Inviato 1 Giugno Se posti una bella foto nitida e ravvicinata forse riesco a dirti qualcosa.
littleEvil Inviato 1 Giugno #5 Inviato 1 Giugno Se devo buttarla lì: un’edizione privata degli anni '60/'70/'80, stampata da qualche monarchico sconsolato che ancora discuteva su dove seppellire i defunti re italici mandati in esilio. Tra Superga e il Pantheon poi han fatto Vicoforte Awards
poli1 Inviato 2 Giugno Autore #6 Inviato 2 Giugno 22 ore fa, PostOffice dice: Se posti una bella foto nitida e ravvicinata forse riesco a dirti qualcosa. 1
PostOffice Inviato 2 Giugno #7 Inviato 2 Giugno L' erinnofilo è stato preso da questo manifesto/volantino dell' UMI l' Unione Monarchica Italiana, credo come detto dall'amico littleEvil che sia un prodotto anni 50/60. Certamente esiste un collezionismo per questo materiale erinnofilo, addirittura alcuni esemplari possono essere più rari dei francobolli, non si conoscono i numeri delle quantità stampate essendo stati prodotti da enti o organizzazioni non statali.. e non vi era quindi l' obbligo di annotare le quantità di produzione. Non pensare che valgano chissà quali cifre ma hanno si un loro valore di mercato e sono ricercati anche dai collezionisti di francobolli essendo l'oggetto simile. Nei paesi di lingua inglese sono chiamati Cinderella e sono molto collezionati. Personalmente il tuo e' un bell'esemplare. 3
littleEvil Inviato 8 Giugno #9 Inviato 8 Giugno (modificato) Per i dettagli tecnici come sempre @PostOffice è IL riferimento! Aggiungo questi due oggetti trovati in rete: La corona è più bassa rispetto all'esemplare di sopra Interessante il retro della cartolina: 15 IX 1979 "A cura del Comitato Permanente di Agitazione per il rimpatrio delle salme di Vittorio Emanuele II ed Elena di Savoia e loro conseguente tumulazione nel Pantheon di Roma, nonché per il rientro del Savoia dall'iniquo esilio. [...] Invia anche tu la tua adesione e quella di parenti, amici e conoscenti. PRIMALINEA. Il quindicinale indipendente che appoggia l'iniziativa del Comitato. Puoi, se credi, chiedere copie in saggio al predetto indirizzo." ============ entrambi attualmente in vendita per qualche euro. https://www.ebay.it/itm/196373543790?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338722076&customid=&toolid=10050 https://www.ebay.it/itm/290565079813?itmmeta=01JX7QCR51EZVRCVK7ZNDFZ8AC&hash=item43a7074305:g:dkkAAOxyPLpRfKDT Modificato 8 Giugno da littleEvil 2 Awards
Risposte migliori