Vai al contenuto
IGNORED

Denario romano in regalo dagli USA. Sarà un problema in dogana?


Risposte migliori

Inviato

Ho vinto un denario romano di Antonino Pio su un forum americano di monete, in condizioni ‘meh’, varrà 50€ al massimo, se non meno.

Ora: il tizio che ha organizzato il contest vuole spedirmelo. La cosa causerà problemi in dogana? È legale? (Non avendolo acquistato da una casa d’aste. Magari se lui ha la documentazione di acquisto da un sito o un negozio me la faccio allegare). Altrimenti gli dico di tenerselo e amen :)

Grazie! Non so a chi chiedere / dove sbattere la testa e non vorrei incorrere in alcun tipo di problema!


Inviato

Ho spostato la discussione nella sezione Questioni legali.

  • Grazie 1

Inviato

Il gioco non vale la candela.

Avuto riguardo al valore, la spedizione potrebbe anche passare inosservata.

Ma se cosi' non fosse, le potenziali rogne che potrebbe generare quella inconsapevole  monetina "regalo"....supererebbero di gran lunga la soddisfazione di averla vinta.

M.

  • Mi piace 3

Inviato

Grazie a tutti, non so neanche se ha ricevute o altro, praticamente ogni singola cosa io abbia mai preso da USA o UK mi è stata bloccata, non vorrei rischiare a questo punto 😕 Se qualcuno sa qualcosa di certo mi faccia sapere, il tizio sta ancora informandosi, ma penso che rinuncerò!


Inviato
9 ore fa, AncientCoinnoisseur dice:

Se qualcuno sa qualcosa di certo mi faccia sapere....

Di certo, in questa materia, c'è ben poco....

  • Triste 1

Inviato
1 ora fa, bizerba62 dice:

Di certo, in questa materia, c'è ben poco....

 

Eh, purtroppo lo so, qui devi affidarti al Signore / al destino praticamente e sperare che vada tutto bene…


Inviato
Il 07/06/2025 alle 18:52, AncientCoinnoisseur dice:

Ho vinto un denario romano di Antonino Pio su un forum americano di monete, in condizioni ‘meh’, varrà 50€ al massimo, se non meno.

Ora: il tizio che ha organizzato il contest vuole spedirmelo. La cosa causerà problemi in dogana? È legale? (Non avendolo acquistato da una casa d’aste. Magari se lui ha la documentazione di acquisto da un sito o un negozio me la faccio allegare). Altrimenti gli dico di tenerselo e amen :)

Grazie! Non so a chi chiedere / dove sbattere la testa e non vorrei incorrere in alcun tipo di problema!

 

Se la dogana si trova davanti la moneta romana non si sa come potrebbe andare a finire, e la probabilità che faccia un controllo è alta perché deve verificare le tasse doganali che devi pagare indipendentemente dall'oggetto.
Poi dovresti essere in grado di produrrecomunque una documentazioni fotografica e documentale che attesti la provenienza della moneta perché se te la trovano successivamente sono guai se non è corredata da documenti.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.