Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Dopo l'estensione delle tasse sull'oro, è un cazzotto in controtempo


Inviato

le monete possono essere assimilate ad opere d'arte?


Inviato
Il 23/06/2025 alle 08:06, Fastrunner dice:

Dopo l'estensione delle tasse sull'oro, è un cazzotto in controtempo

 

Perche’ mai?

e’ una notizia eccellente per il ns mercato dell’arte penalizzato finora da una delle piu’ alte aliquote iva in europa. 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Perché alzi da una parte (mediamente più borghese) e abbassi da quell'altra (mediamente più aristocratica)

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

La notizia mi pare molto positiva per noi cartamonetari!


Inviato
1 ora fa, Fastrunner dice:

Perché alzi da una parte (mediamente più borghese) e abbassi da quell'altra (mediamente più aristocratica)

 

no entiendo …

  • Confuso 1

Inviato

Hanno di fatto aumentato le tasse sull'oro da investimento, e l'anno dopo abbassano le tasse sulle opere d'arte.

Il mio appunto quindi non era in termini assoluti (ovviamente fa piacere pagare meno tasse), ma in termini relativi (coi metalli preziosi)

  • Mi piace 1

Inviato

È senz'altro una notizia positiva. Da quanto capisco ne beneficeranno anche le importazioni da extra EU, per cui il collezionista italiano avrà un costo di importazione, per es. da Svizzera e US, sostanzialmente in linea (se non un pizzico più favorevole) con quello degli altri cittadini EU.

Per quanto riguarda gli operatori, limitatamente al settore delle monete classiche (l'unico che conosco un pochino) i limiti principali allo sviluppo credo siano quelli riconducibili ad una normativa dei beni culturali dall'incerta applicazione. Ad esempio il sistema francese dei passaporti è piuttosto coerente e definito, a mio avviso, è riduce i patemi.

  • Mi piace 1

  • 1 mese dopo...
Inviato

Volevo brevemente ricollegarmi a questa discussione per una recente esperienza personale da riportare. Ho acquistato una moneta in asta Heritage, di basso costo. A parte i diritti d'asta abbastanza sostenuti, la cosa più seccante è stata una spesa per la spedizione di quasi 70 dollari, che rappresentavano quasi il 50% del prezzo della moneta, per non parlare degli oltre 50 euro di spese per il bonifico bancario, una vera e propria rapina. Ma pazienza! La cosa invece interessante, che si ricollega a questa discussione, è stata l'IVA. Onestamente non pensavo che l'aliquota ridotta fosse applicata immediatamente, pertanto ho inviato al corriere e conseguentemente alla dogana la solita dichiarazione che richiedeva un aliquota pari al 10%, unitamente a tutta la documentazione che provava le spese di acquisto (per loro nel valore c'è anche la spedizione e l'assicurazione, purtroppo...). Sorprendentemente, sono stato ricontattato dal corriere, il quale mi ha chiesto di rifare la dichiarazione, chiedendo l'aliquota del 5%, poiché questa è andata a sostituire la precedente del 10%. Pertanto, notizia positiva immagino per tutti, posso dire che anche sulle monete è applicata la nuova aliquota agevolata. Per chi dovesse avere bisogno della bozza del testo della dichiarazione da inviare in dogana, questo è quello che mi è stato fornito dal corriere stesso:

"Il sottoscritto (cognome, nome e codice fiscale)__________ con riferimento alla spedizione n. awb____________
Dichiara trattasi di ___________, Dichiara altresi' che tale merce, in quanto avente valore numismatico rientra nell’allegato della tabella prevista dal D.L. n. 95/2025, e' soggetta ad IVA al 5%".

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.