Vai al contenuto
IGNORED

Moneta di prova albanese 1926 (5 Fr.) – Tranche “AVDERE SEMPER” – Pareri richiesti


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

Desidererei sottoporre alla vostra attenzione questa moneta albanese da 5 Franga 1926, marcata chiaramente PROVA, per una conferma sull’autenticità e ulteriori dettagli sulla sua natura e rarità.

📌 Dati tecnici:

  • Peso: 25,03 grammi

  • Metallo: probabilmente argento oppure bronzo argentato
    (la moneta non è attratta da un magnete, dunque priva di metallo ferroso)

  • Traccia: iscrizione in incuso (poco profonda) AVDERE SEMPER

  • Coniazione: bordo con iscrizione, visibile nella foto allegata

  • Firme: A. Motti Inc. / G. Romagnoli

  • Zecca: indicazione “R” (probabilmente Roma)

🔍 Richiesta di identificazione:
Questa prova presenta un ritratto di Ahmet Zogu sul dritto e una scena agricola al rovescio. L’aspetto generale è coerente con le emissioni ufficiali, ma le caratteristiche particolari (bordo, metallo, dicitura "PROVA") mi portano a richiedere i vostri pareri su:

  1. L'autenticità del pezzo rispetto agli esemplari ufficiali noti

  2. La documentazione esistente su questo tipo di saggio monetale o emissione non circolata

  3. Eventuali passaggi in asta o cataloghi specializzati che la menzionano

Allego diverse foto ad alta risoluzione del dritto, del rovescio e del bordo.

Grazie mille in anticipo a chi potrà aiutarmi.image.jpeg.06288d67fda0067719f327970b42347d.jpeg
Cordiali saluti,

 

IMG_0833.JPG

IMG_0835.JPG


Inviato

Buongiorno @Donatello75 la 5 franca prova è una moneta molto difficile da decifrare. Ti suggerisco di fare una ricerca nel forum e leggerti le numerose discussioni al riguardo.

difficilmente ti verrà confermata l'autenticità, non tanto per la tua moneta nello specifico (di cui io non so dirti) quanto più perché è complessa.

Se nel bordo c'è scritto fert (non leggo bene) è falsa..


Inviato
21 ore fa, Donatello75 dice:

per una conferma sull’autenticità e ulteriori dettagli sulla sua natura e rarità.

Si tratta di una delle monete più rare e più falsificate del panorama numismatico.

Con un paio di foto, nessuno si sbilancia a dare risposte certe.

Mio consiglio : portala a farla vedere da un professionista,  ne vale la pena. 

Per info vedi qui https://en.numista.com/catalogue/pieces104890.html

un saluto


  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)
Il 21/06/2025 alle 14:30, Carlo. dice:

Buongiorno @Donatello75 la 5 franca prova è una moneta molto difficile da decifrare. Ti suggerisco di fare una ricerca nel forum e leggerti le numerose discussioni al riguardo.

difficilmente ti verrà confermata l'autenticità, non tanto per la tua moneta nello specifico (di cui io non so dirti) quanto più perché è complessa.

Se nel bordo c'è scritto fert (non leggo bene) è falsa..

 

In diverse discussioni di questo forum, una anche aperta da me, si parla della moneta prova battuta a Vienna, dove la scritta PROVA è in un'altra posizione, il simbolo di zecca è V e il valore non è Fr.5, ma Fr.A.5. Se quella moneta di prova è rara, questa dovrebbe essere ancora più rara, perché dovrebbero esisterne solo 50 esemplari. Per poterla valutare occorre sapere diametro, spessore e se quel colore un po' scuro che vedo (come se ci fosse una componente rameica nella lega) è così anche dal vivo. 

Il 22/06/2025 alle 11:43, Saturno dice:

Si tratta di una delle monete più rare e più falsificate del panorama numismatico.

Con un paio di foto, nessuno si sbilancia a dare risposte certe.

Mio consiglio : portala a farla vedere da un professionista,  ne vale la pena. 

Per info vedi qui https://en.numista.com/catalogue/pieces104890.html

un saluto

 

Nel link postato, c'è un errore: nel bordo non ci deve essere FERT FERT, ma AVDERE SEMPER. Per quanto riguarda il parere di un esperto, se è vero che ne esistono solo 50 esemplari, dubito che le abbiano mai viste... però sicuramente tenere in mano una moneta dal vivo può aiutare a riconoscerne i possibili elementi che fanno sospettare un falso. A me tuttavia quelle ossidazioni verdognole che vedo, fanno sospettare che sia falsa, perché sospetto componenti rameiche nella lega. In genere le monete di argento tendono a virare verso il nero

Modificato da francus

Inviato
24 minuti fa, francus dice:

Nel link postato, c'è un errore: nel bordo non ci deve essere FERT FERT, ma AVDERE SEMPER.

Esatto, questo ti fa capire come tale moneta sia poco conosciuta dal mercato numismatico.

saluti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.