Vai al contenuto
IGNORED

Quale fu la zecca principale al tempo di Federico II imperatore in Italia meridionale (1220-1250)?


Quale fu la zecca principale al tempo di Federico II imperatore?  

18 voti

You do not have permission to vote in this poll, or see the poll results. Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Quale fu la zecca principale al tempo di Federico II imperatore?
 

Sarebbe interessante conoscere le motivazioni della scelta.

 

Modificato da mero mixtoque imperio

  • mero mixtoque imperio ha rinominato il titolo in Quale fu la zecca principale al tempo di Federico II imperatore in Italia meridionale (1220-1250)?
Inviato
13 minuti fa, mero mixtoque imperio dice:

Quale fu la zecca principale al tempo di Federico II imperatore?
 

Sarebbe interessante conoscere le motivazioni della scelta.

 

 

Ciao.

Personalmente cedo in pole Napoli, che fece conoscere per prima tra queste l' augustale. Certo é pure vero che mi sembra una motivazione un pó scontata. Comunque Brindisi e Messina furono due altre belle colonne portanti a quanto pare. Venne esteso poi anche a queste zecche il compito di coniar l' augustale. Sai non é il mio periodo, perció pur affascinato, potrei esprimere inesattezze 😃

Saluti


Inviato
2 minuti fa, caravelle82 dice:

Ciao.

Personalmente cedo in pole Napoli, che fece conoscere per prima tra queste l' augustale. Certo é pure vero che mi sembra una motivazione un pó scontata. Comunque Brindisi e Messina furono due altre belle colonne portanti a quanto pare. Venne esteso poi anche a queste zecche il compito di coniar l' augustale. Sai non é il mio periodo, perció pur affascinato, potrei esprimere inesattezze 😃

Saluti

 

Ha inviato il voto?

@caravelle82


Inviato

Eppure da ricerche mi sa che in quel periodo che hai specificato é Messina la principale. Comunque,vediamo che ne pensano altri.


Inviato
3 ore fa, caravelle82 dice:

Eppure da ricerche mi sa che in quel periodo che hai specificato é Messina la principale. Comunque,vediamo che ne pensano altri.

 

Se pensavi così dovevi mettere Messina. Vai a falsare il risultato in questo modo.

 


Inviato

Principale, per quanto riguarda periodo di attività, è Messina, le altre però possono ritenersi zecche minori? e soprattutto la corte regale è da considerare praticamente nomade, visto che si spostava tra le varie città del Regno (e dell'Impero)? 

Essendo ignorante del periodo medievale, chiedo se magari le zecche potevano "alternarsi", visto che l'idea stessa di capitale viene meno dal momento che la corte era in movimento. Comunque Messina

Awards

Inviato

Messina per la posizione strategica che rivestiva nel Mediterraneo.

 


Inviato

Bene, continuate a votare, grazie 


Inviato

A una settimana dall’apertura, quando ormai è stato visto dalla stragrande maggioranza degli utenti, il sondaggio termina con 5 voti complessivi, tutti a favore di Messina, benché uno sia stato assegnato a Napoli.

Se fosse stata un’elezione, il giornalista di turno avrebbe scritto: ha vinto l’astensione!

Ma in questo caso il fenomeno è stato ben più grave, in quanto gli astenuti coincidono con gli “esperti” di monetazione medievale.

L’ennesima occasione persa per fotografare lo stato dell’arte o per fare qualche passetto in avanti.

 


Inviato
5 ore fa, mero mixtoque imperio dice:

A una settimana dall’apertura, quando ormai è stato visto dalla stragrande maggioranza degli utenti, il sondaggio termina con 5 voti complessivi, tutti a favore di Messina, benché uno sia stato assegnato a Napoli.

Se fosse stata un’elezione, il giornalista di turno avrebbe scritto: ha vinto l’astensione!

Ma in questo caso il fenomeno è stato ben più grave, in quanto gli astenuti coincidono con gli “esperti” di monetazione medievale.

L’ennesima occasione persa per fotografare lo stato dell’arte o per fare qualche passetto in avanti.

 

 

Scusa, per quale motivo un sondaggio "andato male" (non solo per te ma anche per l'evidente astensione) dovrebbe essere attribuito agli "esperti" (le virgolette sono tue) di monetazione medioevale?

Credo che la tua provocazione non sia stata volutamente condivisa.

Se tanto tanto tu sei il rivoluzionatore della numismatica medioevale meridionale, e ti aspetti incensazione, dubito che un sondaggio posto così ti possa dare conferme.

È il modo, e non il merito che mi risulta difficile da comprendere, mi pare molto mistificante.

E siccome sapevi, in cuor tuo, che avresti avuto questo non-risultato, come sempre hai dato la colpa agli "esperti" (sempre con le tue virgolette).

 

  • Mi piace 1

Inviato
8 minuti fa, gigetto13 dice:

Scusa, per quale motivo un sondaggio "andato male" (non solo per te ma anche per l'evidente astensione) dovrebbe essere attribuito agli "esperti" (le virgolette sono tue) di monetazione medioevale?

Credo che la tua provocazione non sia stata volutamente condivisa.

Se tanto tanto tu sei il rivoluzionatore della numismatica medioevale meridionale, e ti aspetti incensazione, dubito che un sondaggio posto così ti possa dare conferme.

È il modo, e non il merito che mi risulta difficile da comprendere, mi pare molto mistificante.

E siccome sapevi, in cuor tuo, che avresti avuto questo non-risultato, come sempre hai dato la colpa agli "esperti" (sempre con le tue virgolette).

 

 

Non stai sul pezzo, purtroppo.

Il vero neo è stata l’astensione degli “esperti” che virgoletto di nuovo, tanto per far notare che se sei esperto non dovevi e non potevi astenerti.

Circoscrivendo invece il giudizio al personale, il sondaggio sarebbe andato bene, se avessero azzeccato Napoli, e non per mia “incensazione”, ma solo per procedere coralmente sulla corretta via.

Sarebbe andato altrettanto bene, o meglio, con un risultato completamente errato, ma compiuto da chi, ci doveva mettere la faccia.

Un po’ la paura, un po’ la diffidenza, un po’ la connivenza, un po’ la falsa cordialità hanno concorso all’odierno risultato: nessuno si espone.

 


Inviato

Forse il test/sondaggio doveva essere pubblicato nell’apposita sezione:

https://www.lamoneta.it/forum/182-contest-concorsi-e-premi/ 

e, forse, doveva anche prevedere una data di cut-off.

Forse, bisognava anche fornire una premessa al test stesso, magari rappresentandone le motivazioni che, in parte, poi vengono in qualche modo sottolineate al post #10 laddove si rinvia ad una “ennesima occasione persa”.

Forse, se si voleva evitare proprio questa “ennesima occasione persa”, bisognava argomentare e “preparare” il test in modo opportuno, più mirato, invitando -in primis- proprio i c.d. “esperti” ad esprimersi, il tutto a vantaggio della Numismatica.

A mio modesto parere la frase:

Un po’ la paura, un po’ la diffidenza, un po’ la connivenza, un po’ la falsa cordialità hanno concorso all’odierno risultato: nessuno si espone.

appare un po’ dura e/o provocatoria, alla base della quale forse ci sono considerazioni che sfuggono all’utente medio del Forum.

Cordialità.

  • Mi piace 1

Inviato
8 ore fa, Oppiano dice:

Forse il test/sondaggio doveva essere pubblicato nell’apposita sezione:

https://www.lamoneta.it/forum/182-contest-concorsi-e-premi/ 

e, forse, doveva anche prevedere una data di cut-off.

Forse, bisognava anche fornire una premessa al test stesso, magari rappresentandone le motivazioni che, in parte, poi vengono in qualche modo sottolineate al post #10 laddove si rinvia ad una “ennesima occasione persa”.

Forse, se si voleva evitare proprio questa “ennesima occasione persa”, bisognava argomentare e “preparare” il test in modo opportuno, più mirato, invitando -in primis- proprio i c.d. “esperti” ad esprimersi, il tutto a vantaggio della Numismatica.

A mio modesto parere la frase:

Un po’ la paura, un po’ la diffidenza, un po’ la connivenza, un po’ la falsa cordialità hanno concorso all’odierno risultato: nessuno si espone.

appare un po’ dura e/o provocatoria, alla base della quale forse ci sono considerazioni che sfuggono all’utente medio del Forum.

Cordialità.

 

L’assenza di una deadline, invece, può essere utile a modificare l’attuale stato di fatto, ma non credo sarà sfruttata.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.