ART Inviato 22 Giugno #2 Inviato 22 Giugno Affrancature causali e non annullate ormai sono la norma...
PostOffice Inviato 23 Giugno #3 Inviato 23 Giugno (modificato) Affrancatura in lire equipollente alla tariffa in euro non annullata.. rientra nella normalità. Soprattutto se vedono l' affrancatura in lire non appongono l'annullamento che è una firma, .. ignorano, il regolamento prevede che venga controllata la tariffa, ma questo significa fare di conto, figuriamoci se con una laurea breve riescono nell'impresa, ... i giovani soprattutto non usano neanche il condizionale. Parola d'ordine "ignorare" che deriva da ignorante. Modificato 23 Giugno da PostOffice
fapetri2001 Inviato 23 Giugno #4 Inviato 23 Giugno oltretutto se come mi sembra di vedere il francobollo da 5000 lire è una frode postale, sono 2 parti non bollate incollate affianco, vedo un doppio naso, poi Jager che ha il documento sotto mano potrà confermare o no la mia ipotesi
Jagher Inviato 23 Giugno Supporter Autore #5 Inviato 23 Giugno 9 ore fa, fapetri2001 dice: oltretutto se come mi sembra di vedere il francobollo da 5000 lire è una frode postale, sono 2 parti non bollate incollate affianco, vedo un doppio naso, poi Jager che ha il documento sotto mano potrà confermare o no la mia ipotesi Non solo ma anche il francobollo da 750 sono formati da 2 frammenti dello stesso francobollo ,guardate in orizzontale a livello delle mostrine ,mentre il 5000 è in verticale,doppia frode.🤣🤣🤣
Jagher Inviato 23 Giugno Supporter Autore #6 Inviato 23 Giugno Fregato le poste de dritto e de roverso 🤣🤣🤣. 1
Risposte migliori