Vai al contenuto
IGNORED

20 Dinara 1938 di Pietro II


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Salve.

Tra le vecchie monete europee ho trovato questo 20 Dinara del re di Jugoslavia Pietro II.

20250626jugoslaviaValeria.thumb.jpg.80aa9a1c84148e93742588a3e15b8cd0.jpg

Argento 750‰: peso 9,00 g, diametro 27 mm.

D/ Ritratto non coronato del re Pietro II a sinistra, legenda intorno, nome dell'incisore F · DINČIĆ sotto la troncatura.

R/ Doppia aquila coronata con scudo sul petto che divide la data, denominazione in basso.

Contorno liscio con legenda in incuso BOG ČUVA JUGOSLAVIJU (Dio protegga la Jugoslavia).

 

La patina rossastra che si è sviluppata negli 87 anni di vita della moneta è una combinazione di solfuro d’argento, componente maggioritario della lega, e di ossido rameoso. Non è da escludere la presenza anche di solfuro e di ossido rameico.

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Trovata anche questa monetina: Jugoslavia 10 Dinara, 1955

10dinara1955.thumb.jpg.041718b0c7defdf9f309115e14f09222.jpg

Cupralluminio (91% rame, 9% alluminio): 3,00 g, 21 mm.

Dritto. Ex nome del Paese, Repubblica Popolare Federale di Jugoslavia, intorno allo stemma.

Rovescio. Donna con in mano un covone di grano; senza firma dell’incisore “DINCIC F.M” sopra la mano.

Contorno zigrinato.

apollonia


Supporter
Inviato

Altro reperto: Jugoslavia 50 Dinara, 1987

50dinara1987.thumb.jpg.8acca931ea0e24b23064eb68b20604e6.jpg

Ottone al nichel (61 % Cu, 20 % Zn, 19 % Ni): 7,67 g, 27 mm.

Dritto. Emblema di Stato della Jugoslavia: СФР JУГОСЛАВИJА 29•XI•1943 SFR JUGOSLAVIJA.

Rovescio. Valore cerchiato della valuta in diverse lingue e l'anno: 50· ДИНАРА · DINARA · DINARJEV ·ДИНАРИ · 1987.

Contorno zigrinato.

apollonia


Supporter
Inviato

10 Dinara 1983

10dinara1983-6.jpg.a739f73eb874a600f28d263a21c71777.jpg

Rame-nichel (61 % Cu, 20 % Zn, 19 % Ni): 5,21, g, 23 mm.

apollonia

2 dinara 1979 e 1980

2dinara1979-3.jpg.41bc9ce5a8d027b1d30b2d4fff73b14a.jpg

Ottone al nichel (70% Cu, 18% Zn, 12% Ni): 5,00 g, 24,5 mm.

 

2dinara1980-1.jpg.f805c881eaa250f8d75b0114e3ffbff7.jpg

Ottone al nichel (70% Cu, 18% Zn, 12% Ni): 4,99 g, 24,5 mm.

apollonia


Supporter
Inviato

1 dinar 1983 + altro esemplare 1983

1dinar1983-2.jpg.73e3e0a9addb959f71e09d48b04544f6.jpg

Ottone al nichel (75 % Cu, 21 % Zn, 4% Ni): 3,53 g, 20 mm.

 

1dinar1983-4.jpg.a58ca74d85f1aaad73f00c84ce8cb971.jpg

Ottone al nichel (75 % Cu, 21 % Zn, 4% Ni): 3,57 g, 20 mm.

apollonia


Supporter
Inviato

50 para 1981

50para1981-5.jpg.2fe85871b6cc8fa458667e010220b39b.jpg

Alluminio ottone (85% Cu, 14.5% Zn, 0.5% Al): 6,09 g, 25,5 mm.

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.