Vai al contenuto
IGNORED

Come collezionare monete del Regno d'Italia / Lire Repubblica


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

sicuramente l'argomento sarà già stato trattato ma non sono riuscito a trovare i topic di riferimento e quindi chiedo scusa.

Vorrei dedicarmi alla collezione delle monete del Regno e della Repubblica e necessiterei di qualche suggerimento in merito.

Partendo dal presupposto che ognuno colleziona a proprio gusto e possibilità, mi domandavo quale fosse un buon criterio per iniziare a ricercare le monete: Escludendo quelle d'oro che sarebbero per me fuori budget, è meglio acquistare tutte le monete coniate nei vari anni o solo la prima coniata per ogni tipologia?

Personalmente propenderei per la seconda ed eventualmente, una volta terminata, passare alla ricerca della stessa moneta coniata negli altri anni.

Voi come avete fatto? Avete seguito altri criteri?

Grazie per i suggerimenti

 

Federico

 

 

  • Mi piace 1

Inviato

Non esiste un "metodo" come anche tu hai scritto e non ci sono criteri precisi per collezionare. Primo dipende dalla tasca più è grande e più hai scelta. Visto che hai escluso già l'oro conviene iniziare una per tipo e poi mano mano che vai avanti decidi. Il mio consiglio acquista un libro/catalogo cosi saprai scegliere meglio. Collezionare Numismatica se ti piace veramente non finirai mai, sono come le ciliegie una moneta tira l'altra. Buona Numismatica.👌🏼👌🏼🖐🏼️


Inviato

Ciao Federico, come giustamente osservi, ognuno colleziona come meglio crede. Quindi devi essere tu a scegliere se collezionare per tipologia o per anno di emissione. Ma per capirlo ti ci vorrà un po’ di tempo… quindi, non avere mai fretta!

La prima modalità ti permette di raccogliere monete tutte diverse, spaziando così nelle varie tipologie; la seconda modalità invece punta ad avere tutte le emissioni per quella stessa tipologia. A parte il maggior dispendio risorse di questo metodo, io mi sono allontanato presto dal Regno proprio per la ripetitiva iconografia che, a mio personalissimo parere, alla fine diventa monotona (tranne che per VEIII dove ho conservato le tipologie di grande modulo, davvero molto gratificanti iconograficamente).

Qualsiasi strada intraprenderai, ti consiglio caldamente di iniziare ad acquistare dimestichezza con la qualità conservativa prima di procedere agli acquisti (imparando prima a conoscere le monete vedendole, possibilmente, in mano) e i relativi prezzi di mercato, cose queste assolutamente fondamentali visto che il percorso del collezionista non è esente da difficoltà. 
 

Segui e studia le aste, sia quelle passate che quelle correnti  (nell’apposita sezione troverai i vari topic; se per i primi mesi osserverai solamente senza acquistare nulla avrai il tempo di iniziare a crearti un tuo archivio fotografico con le monete di tuo interesse e segnarti i relativi realizzi; il tutto senza la “pressione” dell’acquisto). Con calma, studio e passione, vedrai che sarà il tuo gusto (che crescerà di pari passo con la tua esperienza) a indicarti cosa e come collezionare

 

Fabrizio 

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

Vi ringrazio per le indicazioni e l'incoraggiamento!

Ho acquistato il catalogo "Gigante" per iniziare a comprendere meglio le quotazioni delle monete e cercherò di seguire più aste possibili per valutare la coerenza tra le quotazioni del Gigante e i prezzi di vendita delle aste.

Non ho assolutamente fretta: è per me un interesse relativamente recente, e pur avendo ovviamente "smania" di incominciare a toccare con mano i tondini di metallo vorrei evitare di buttare via soldi in acquisti errati.

Indicativamente sono più propenso ad acquistare la prima moneta per ogni tipologia, in prima battuta per una questione economica, ed in seconda perché probabilmente più appagante a livello visivo.

Devo assolutamente imparare a riconoscere i vari gradi di conservazione delle monete perché mi rendo conto non è cosi scontato.

Oltre il Gigante, mi consigliereste altri volumi da acquistare per approfondire lo studio di queste monetazioni?

Grazie ancora

 

Federico 


Inviato

Ci sono diversi modi per collezionare anche in riferimento alla conservazione delle monete: c'è chi colleziona solo basse conservazioni, chi solo alte/altissime, chi fa un mix in relazione al budget.

Collezionare la prima emessa per ogni tipo (intendendo l'anno) rischia di essere antieconomico in alcuni casi: la serie 1946 della repubblica è impegnativa,  come anche la prima serie Impero del 1936.

Per iniziare a toccare con mano le monete che ti piacerebbe collezionare puoi iniziare a frequentare mercatini (numismatici, dell'antiquariato, ecc) dove spesso trovi ciotole con monete dai 20 centesimi a 1-2 euro: sicuramente trovi monete della Repubblica come anche alcune del Regno (difficilmente gli argenti, ma può capitare). In questo modo puoi avere la possibilità di vedere le monete "vissute" e iniziarne ad acquiastarne qualcuna a prezzi bassi. Poi per salire di conservazione c'è sempre il tempo per le monete comuni.


Supporter
Inviato
19 minuti fa, Toscano dice:

Vi ringrazio per le indicazioni e l'incoraggiamento!

Ho acquistato il catalogo "Gigante" per iniziare a comprendere meglio le quotazioni delle monete e cercherò di seguire più aste possibili per valutare la coerenza tra le quotazioni del Gigante e i prezzi di vendita delle aste.

Non ho assolutamente fretta: è per me un interesse relativamente recente, e pur avendo ovviamente "smania" di incominciare a toccare con mano i tondini di metallo vorrei evitare di buttare via soldi in acquisti errati.

Indicativamente sono più propenso ad acquistare la prima moneta per ogni tipologia, in prima battuta per una questione economica, ed in seconda perché probabilmente più appagante a livello visivo.

Devo assolutamente imparare a riconoscere i vari gradi di conservazione delle monete perché mi rendo conto non è cosi scontato.

Oltre il Gigante, mi consigliereste altri volumi da acquistare per approfondire lo studio di queste monetazioni?

Grazie ancora

 

Federico 

 

Per iniziare. il Gigante è un ottimo catalogo, poi ci sono anche dei libri specifici soprattutto sulle monete del Regno. Nel Forum c'è anche questa discussione di anni fa ( ma sicuramente anche altre ) :

 

 

  • Mi piace 1

Inviato

Non esiste un metodo, ognuno fa come meglio gli piace, tanto alla fine quando ti venderai la collezione non ti riconosceranno mai il lavoro fatto e ci andrai a perdere molto, quindi è meglio prendere ciò che ti piace e goderti la cosa.
Un consiglio utile è prendere solo monete in alta conservazione, quelle in bassa conservazione non solo non le vuole nessuno anche se rare, ma finirai per ricomprarle in alta conservazione quando le troverai.
Per il catalogo, le valutazioni indicate sono irrealistiche, se vai già su ebay vedi che gli stessi pezzi li vendono a molto di meno in quelle conservazioni, checché ne dicano i numismatici che poi alla fine ti vendono le stesse cose al 30% in meno rispetto al catalogo e se gliele vuoi vendere te le valutano a meno del 50% di quelle del catalogo

 


Inviato

Ciao, puoi tranquillamente partire da una collezione tipologica, una moneta per tipo a prescindere dall'anno di coniazione 8non sarei particolarmente fiscale sul primo anno). 

Poi, se la passione permane, passi alla ricerca delle differenti annate.

Sul grado di conservazione, dipende dalle tue disponibilità economiche.

Se elevate, ovviamente, dedicati alle alte conservazioni. Se invece più limitate anche dei discreti BB sono molto gradevoli e con tanta storia da raccontare.

Buona collezione


Inviato
16 ore fa, Toscano dice:

Vi ringrazio per le indicazioni e l'incoraggiamento!

Ho acquistato il catalogo "Gigante" per iniziare a comprendere meglio le quotazioni delle monete e cercherò di seguire più aste possibili per valutare la coerenza tra le quotazioni del Gigante e i prezzi di vendita delle aste.

Non ho assolutamente fretta: è per me un interesse relativamente recente, e pur avendo ovviamente "smania" di incominciare a toccare con mano i tondini di metallo vorrei evitare di buttare via soldi in acquisti errati.

Indicativamente sono più propenso ad acquistare la prima moneta per ogni tipologia, in prima battuta per una questione economica, ed in seconda perché probabilmente più appagante a livello visivo.

Devo assolutamente imparare a riconoscere i vari gradi di conservazione delle monete perché mi rendo conto non è cosi scontato.

Oltre il Gigante, mi consigliereste altri volumi da acquistare per approfondire lo studio di queste monetazioni?

Grazie ancora

 

Federico 

 

I libri di argomento storico-monetario sono indispensabili per entrare a fondo nei meccanismi di funzionamento della moneta e per incrementare la consapevolezza di cosa si sta collezionando, cosa che ne accresce anche la soddisfazione e l'interesse, più si conosce l'oggetto del proprio interesse più ci si appassiona... Ti posto due pubblicazioni economiche ma molto interessanti e utili per approfondire:

https://www.ebay.it/itm/226578737799?_skw=la+moneta+dell'italia+unita&itmmeta=01JZ07VB3MAKNHRJH7T8CMJD5A&hash=item34c1252a87:g:bWAAAOSw6qdnn7us&itmprp=enc%3AAQAKAAABAFkggFvd1GGDu0w3yXCmi1fVTecqrb0fJmDyg6VtWT%2BUWItgRHVgNAw1zV4CLYoqVnTlTbDnP3%2BRVWLGohlO8nk1sfmr2BYZCLmw7DX%2FhuAgfZO5Xx%2BVqcVNbYv4oLkRaIEJq5O1VgY%2Ff%2FdXGnY0U22l3ojs4Whxv0ikwDwJf%2B4mBdQbVmtwR8QBaCM%2FIeEo0SAfaKGkhYIPPFXuRXQDWHGuJWdS7KEa%2Fhuw55XW3BkaI7uSeGbkdhr9cOg6KkTEmK7%2FlYZxGy7E%2FwYfRUaEghyQ6%2BfgnBWdP6AjFRWTZaGMx40p2mzeneQewH5lQaruFqKhF80gPHaQZDtjgG7FBL4%3D|tkp%3ABk9SR_qx7Yf4ZQ

https://www.ebay.it/itm/197177741606?_skw=de+mattia+unificazione&itmmeta=01JZ07PBE2S9GQQ5NBSMKZ4BVF&hash=item2de8b59126:g:7J4AAOSwjyln8DMt&itmprp=enc%3AAQAKAAAA8FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1epeqmkPgHaVR5OOz5j%2Bz9e1k20Sy7rew2MuBO3tR0QwJLTuapxoDeKCCFijDDb%2FKHoqruLPyh%2FMydXnImumMspPyueDXcoh6ekO9%2FI3RTTR5O5V4WpzhhHzZVXDmFf6Mo8z7CxXodiOmZKZk5JPdJsZVNyg%2BUDhuc1t94yJd1nUBdT58d4Y5mgcQNF2hUJHfakMl%2BydmZEtVLB9u9%2BB5YoI%2FeDBhCYtSToDSTmSXIIXSnTxMoQlKrTDeUe%2FBfR0iubEJqJkUJ9XdJTCebBoyDkpNbDbZGP7KrG%2BtrkIM4BrQ%3D%3D|tkp%3ABk9SR5K32Yf4ZQ


Inviato


Ciao Federico,
come ti è già stato suggerito, il primo passo fondamentale prima di iniziare ad acquistare monete è procurarti un buon catalogo di riferimento: Il Gigante va benissimo per cominciare.

Il secondo passo è vedere dal vivo il maggior numero possibile di monete, così da abituarti a riconoscerne la conservazione e sviluppare “l’occhio” necessario. Tieni presente che molte monete del Regno sono state falsificate: alcune in modo grossolano, altre in maniera così subdola che persino collezionisti esperti possono essere ingannati.

Il terzo aspetto fondamentale è comprendere il loro valore di mercato, per imparare a riconoscere il giusto prezzo in fase di acquisto. Per le monete rare e in alta conservazione, ti consiglio di seguire le principali aste numismatiche italiane (come Varesi, NAC, Nomisma, Bolaffi, ecc.): salva immagini e prezzi di aggiudicazione per farti un'idea chiara.

Per monete più comuni o in bassa conservazione, invece, può essere utile esplorare eBay, i mercatini e i convegni, che ti daranno un buon orientamento.

Alla fine, tutto dipende da quanto vuoi investire in questa passione. Spero davvero che per te sia l’inizio di un lungo viaggio fatto di passione, storia, arte, bellezza ed emozione.

Non farti guidare troppo dall’aspetto economico o dal valore d’investimento: questa è una passione che ti ripagherà soprattutto in soddisfazione personale e piacere autentico.

Buona strada!

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.