fapetri2001 Inviato 4 Luglio #1 Inviato 4 Luglio (modificato) Nel 1861 ed esattamente il 14 febbraio venne emessa una serie di 8 francobolli con effigie di Vittorio Emanuele II in rilievo con valore in Tornesi e Grana, non Dentellati, propongo alcuni esempi nuovi ed usati, Modificato 4 Luglio da fapetri2001
fapetri2001 Inviato 4 Luglio Autore #2 Inviato 4 Luglio Poi vennero stampati anche 5 valori Tipo dei francobolli di Sardegna , modificati nei caratteri delle cifre e delle diciture con diverso profilo dell'effigie, valore espresso in centesimi, molto facile da confrontare con le IV di Sardegna con evidente differenza che salta subito all'occhio la C di cent., totalmente differente questi francobolli non vennero emessi , ma come sempre qualche cosa è uscito in circolazione, pertanto i rarissimi casi di usati( molto rischiosi) hanno un elevato valore 1
Alan Sinclair Inviato 4 Luglio Supporter #3 Inviato 4 Luglio Buongiorno @fapetri2001, la discussione sui francobolli emissioni napoletane è iniziata da questa domanda di @Carlo. : mi accodo qui nel fare una domanda a @fapetri2001, perché credo sia abbastanza attinente alla discussione. ho visto che esistono anche dei francobolli di VEII emessi per le province Napoletane, con prezzo in grana. ma come si collocano rispetto a quelli del Regno? grazie 1
fapetri2001 Inviato 4 Luglio Autore #4 Inviato 4 Luglio lo ho lasciato pe ultimo perchè è un pezzo molto particolare, praticalmente è il 17A del Sassone specializzato (1/2 Tornese Nero anzichè verde) con l'effigie capovolta, non ancora riportato dal catalogo 2 minuti fa, Alan Sinclair dice: Buongiorno @fapetri2001, la discussione sui francobolli emissioni napoletane è iniziata da questa domanda di @Carlo. : mi accodo qui nel fare una domanda a @fapetri2001, perché credo sia abbastanza attinente alla discussione. ho visto che esistono anche dei francobolli di VEII emessi per le province Napoletane, con prezzo in grana. ma come si collocano rispetto a quelli del Regno? grazie Sono da collocarsi tra gli antichi Stati, nel Sassone li trovi appena dopo gli antichi di Napoli
Alan Sinclair Inviato 4 Luglio Supporter #5 Inviato 4 Luglio 40 minuti fa, fapetri2001 dice: lo ho lasciato pe ultimo perchè è un pezzo molto particolare, praticalmente è il 17A del Sassone specializzato (1/2 Tornese Nero anzichè verde) con l'effigie capovolta, non ancora riportato dal catalogo Sono da collocarsi tra gli antichi Stati, nel Sassone li trovi appena dopo gli antichi di Napoli @fapetri2001, sicuramente un esemplare eccezionale ed atipico. Sai dirmi se è raro ?
Carlo. Inviato 4 Luglio #6 Inviato 4 Luglio ciao @fapetri2001 grazie molte per la nuova discussione! guardando online, vedo un 2 grana ma annullato il 17 gennaio '61, quindi prima dell'emissione di febbraio. e aggiungo un secondo caso che mi è capitato di vedere, ovvero il 1/2 tornese verde, ma sempre con Re capovolto 1
fapetri2001 Inviato 4 Luglio Autore #7 Inviato 4 Luglio 2 ore fa, Alan Sinclair dice: @fapetri2001, sicuramente un esemplare eccezionale ed atipico. Sai dirmi se è raro ? Alan rispondo per la rarità, estremamente raro, non ho ora sotto mano il catalogo ma è una bella cifra, inoltre è con effige rovesciata, ma sopratutto è buono, per questi francobolli è l'essenziale 2 ore fa, Carlo. dice: ciao @fapetri2001 grazie molte per la nuova discussione! guardando online, vedo un 2 grana ma annullato il 17 gennaio '61, quindi prima dell'emissione di febbraio. e aggiungo un secondo caso che mi è capitato di vedere, ovvero il 1/2 tornese verde, ma sempre con Re capovolto Carlo buonasera, per quello che vedo il verde è falso, è uno scarto di stamperia senza effige, ed è stata impressa effige capovolta, ma come si può notare non è a rilievo ma incassata, mentre il bollo di Napoli dalla foto ,non mi convince proprio
Alan Sinclair Inviato 4 Luglio Supporter #8 Inviato 4 Luglio 1 minuto fa, fapetri2001 dice: Alan rispondo per la rarità, estremamente raro, non ho ora sotto mano il catalogo ma è una bella cifra, inoltre è con effige rovesciata, ma sopratutto è buono, per questi francobolli è l'essenziale Grazie @fapetri2001, se mai dovessi riuscire a trovarlo ( ma dubito ), farò il sacrificio economico 🙂.
Carlo. Inviato 4 Luglio #9 Inviato 4 Luglio 4 minuti fa, fapetri2001 dice: Carlo buonasera, per quello che vedo il verde è falso, è uno scarto di stamperia senza effige, ed è stata impressa effige capovolta, ma come si può notare non è a rilievo ma incassata, mentre il bollo di Napoli dalla foto ,non mi convince proprio complimenti per l'occhio @fapetri2001, dato da una immensa esperienza. per fortuna che non colleziono francobolli, ma li ammiro solamente, altrimenti mi farei gabbare facilmente!
Alan Sinclair Inviato 4 Luglio Supporter #10 Inviato 4 Luglio 2 minuti fa, Carlo. dice: complimenti per l'occhio @fapetri2001, dato da una immensa esperienza. per fortuna che non colleziono francobolli, ma li ammiro solamente, altrimenti mi farei gabbare facilmente! Ma infatti leggendo alcuni libri viene più volte specificato il fatto dei falsi e dei furti.
fapetri2001 Inviato 4 Luglio Autore #11 Inviato 4 Luglio 1 ora fa, Alan Sinclair dice: Ma infatti leggendo alcuni libri viene più volte specificato il fatto dei falsi e dei furti. Alan, ho controllato il catalogo e ti allego foto, il prezzo spiega sicuramente la sua rarità, poi la storia è altra cosa.....
Carlo. Inviato 4 Luglio #12 Inviato 4 Luglio Adesso, fapetri2001 dice: Alan, ho controllato il catalogo e ti allego foto, il prezzo spiega sicuramente la sua rarità, poi la storia è altra cosa..... ma il catalogo è in euro? 😱
Alan Sinclair Inviato 4 Luglio Supporter #13 Inviato 4 Luglio Adesso, Carlo. dice: ma il catalogo è in euro? 😱 Conviene comprare una casa 🤣😂🤣
Carlo. Inviato 4 Luglio #14 Inviato 4 Luglio 5 minuti fa, Alan Sinclair dice: Conviene comprare una casa 🤣😂🤣 decisamente.. ma magari è un vecchio catalogo in lire! 😅
fapetri2001 Inviato 4 Luglio Autore #15 Inviato 4 Luglio Carlo il catalogo è del 2011, Alan la casa costa certamente un prezzo reale, questo mi verrebbe da ridere a provarlo a vendere, o perlomeno quanto pensano possano valutarlo, ma non corro questi rischi, non mi interessa, stà comodo in libreria😅 2 minuti fa, Carlo. dice: decisamente.. ma magari è un vecchio catalogo in lire! 😅 L'ultima riga è sbiadita ma si leggono alcuni prezzi in €
Carlo. Inviato 4 Luglio #16 Inviato 4 Luglio 6 minuti fa, fapetri2001 dice: Carlo il catalogo è del 2011, Alan la casa costa certamente un prezzo reale, questo mi verrebbe da ridere a provarlo a vendere, o perlomeno quanto pensano possano valutarlo, ma non corro questi rischi, non mi interessa, stà comodo in libreria😅 L'ultima riga è sbiadita ma si leggono alcuni prezzi in € caspita! davvero impressionante. anche se leggendovi ho capito che in filatelia mercato e cataloghi sono molto lontani in termini di prezzi
Alan Sinclair Inviato 4 Luglio Supporter #17 Inviato 4 Luglio 29 minuti fa, fapetri2001 dice: Carlo il catalogo è del 2011, Alan la casa costa certamente un prezzo reale, questo mi verrebbe da ridere a provarlo a vendere, o perlomeno quanto pensano possano valutarlo, ma non corro questi rischi, non mi interessa, stà comodo in libreria😅 L'ultima riga è sbiadita ma si leggono alcuni prezzi in € @fapetri2001, solo in libreria 🤣 ? Per lui ci vuole un caveau di sicurezza 🤣
Risposte migliori