dareios it Inviato 6 ore fa Supporter #1 Inviato 6 ore fa Cartolina indirizzata alla Marchesa Ippolita Fenaroli Dionisi di Brescia. Dalle mie ricerche (poche accurate per incompetenze tecniche), la Marchesa nel 1913 sposa il Conte Ottavio Dionisi e si stabilisce nella villa di Cornaleto a Saiano. Già questo non corrisponde all'indirizzo della cartolina. Visto che non sono certo di quello che sta scritto sul lato sinistro, chiedo il vostro aiuto. Di sicuro si legge "Villa......" e il secondo rigo dovrebbe essere una data "22 .... 1930?". Mi piacerebbe sapere chi è il mittente e notizie sul bollo. Grazie a tutti e buona domenica. 2
santone Inviato 5 ore fa #2 Inviato 5 ore fa (modificato) Ciao, il francobollo è da 20 centesimi con raffigurato Giulio Cesare , serie impero con fasci Modificato 2 ore fa da santone 1
fapetri2001 Inviato 5 ore fa #3 Inviato 5 ore fa L'Annullo è Villa Lagarina (Trento) 22.12.1930 su Francobollo cent. 20 Imperiale in tariffa perfetta cartolina 5 parole 1
dareios it Inviato 3 ore fa Supporter Autore #5 Inviato 3 ore fa 1 ora fa, fapetri2001 dice: L'Annullo è Villa Lagarina (Trento) 22.12.1930 su Francobollo cent. 20 Imperiale in tariffa perfetta cartolina 5 parole Quindi la cartolina è partita da Villa Lagarina il 22 dicembre 1930. Perfetto. Pensare che credevo fosse una villa nobiliare e non un paese. Grazie Fapetri2001.
PostOffice Inviato 3 ore fa #6 Inviato 3 ore fa Attenzione Il Francobollo "è" con fasci.. siamo in periodo Regno non luogotenenza. L'immagine da un dipinto di Domenico Morelli pittore napoletano. 1
dareios it Inviato 3 ore fa Supporter Autore #7 Inviato 3 ore fa 1 ora fa, Antonino1951 dice: Pregiatissima Violante? Ciao Antonino, non credo che sia "pregiatissima" perché chi scrive in questo modo è come se si autocelebrasse, li dovrebbe esserci il nome, e forse cognome, di chi ha scritto. Violante potrebbe essere, ma se scoprissimo cosa è scritto dopo, nella seconda riga, conoscendo il luogo da dove è partita potremmo capire chi sia il o la mittente, specialmente se fosse di nobile famiglia visto il paese così piccolo.
Antonino1951 Inviato 1 ora fa #8 Inviato 1 ora fa Si vero,l'avevo decontestualizzata,in effetti dovrebbe essere la firma della o del mittente mi chiedo come facessero i postini a consegnare la posta senza usare Enigma😊
dareios it Inviato 51 minuti fa Supporter Autore #9 Inviato 51 minuti fa 1 ora fa, Antonino1951 dice: Si vero,l'avevo decontestualizzata,in effetti dovrebbe essere la firma della o del mittente mi chiedo come facessero i postini a consegnare la posta senza usare Enigma😊 Io invece, quando vedo che la posta in un giorno veniva già consegnata, rimango esterrefatto. 1
Risposte migliori