Vai al contenuto
IGNORED

Quando la banconota ti tradisce (Contanti, ma non troppo)


Risposte migliori

Inviato (modificato)

In Germania è uscito un bell'articolo su di un biglietto da 20 Euro che è stato possibile tracciare dalla nascita alla morte. Il passo per monitorare anche chi lo ha usato, poi non è così lungo.

La fonte è netzpolitik.org è un sito web tedesco molto noto per aver fatto luce su misfatti, specializzato in giornalismo indipendente su temi digitali ed è un punto di riferimento per privacy, libertà di espressione, sorveglianza di massa, sicurezza informatica e diritto digitale.

Non ho potuto che pensare ad @ART ed a quelli che vedono di malo modo le transzioni digitali in quanto sotto l'implacabile occhio del grande fratello.

Per motivi di stanchezza psico-fisica (A l'avìa nen veuja), ho fatto fare a ChatGPT un bel riassunto, sempre meglio del copia-incolla che ormai anche sul forum spopola 😁

Njk

==========

Sembra l'inizio di un romanzo di spionaggio, ma è realtà: in Germania, una banconota da 20 euro è stata tracciata per tutta la sua vita, dalla stampa fino alla distruzione.

Ogni banconota ha un numero di serie univoco, e in molti casi – grazie a bancomat, contatrici automatiche, depositi bancari e centri di gestione del contante – questi seriali vengono letti, registrati e associati a transazioni.

Un'inchiesta di Netzpolitik.org ha rivelato che oggi in Germania esiste già una rete capillare di dispositivi che monitorano passivamente il percorso delle banconote. Non è fantascienza: è parte integrante dei sistemi bancari moderni. Il tracking avviene ogni volta che:

- Una banconota viene prelevata o versata da un bancomat evoluto

- Passa attraverso un centro di smistamento del contante

- Viene depositata da un commerciante tramite una cassa automatica

Questo sistema serve a:

- Verificare l’autenticità delle banconote

- Tracciare flussi sospetti di denaro

- Individuare banconote rubate o contraffatte

Anche se i dati raccolti non sono pubblici né accessibili in tempo reale, esistono casi dimostrativi – come quello raccontato nel reportage – in cui una singola banconota è stata seguita dalla stampa alla "morte", ovvero la distruzione da parte della Bundesbank dopo essere diventata troppo logora.

Mentre in molti paesi europei la banconota è ancora vista come uno strumento anonimo,  sempre più spesso nel mondo sta diventando uno strumento di tracciamento passivo.

Questi Paesi tracciano già il contante in modo molto preciso:
In Cina, i bancomat devono assegnare il numero di serie di ogni banconota erogata a un conto. In questo modo è chiaro chi ha messo in circolazione ogni banconota. Alcune macchine registrano persino i dati biometrici della persona che preleva il denaro.

In Sudafrica, la banca centrale tiene traccia dei movimenti di contante in tempo reale, secondo quanto dichiarato da Pearl Kgalegi, responsabile della gestione della valuta, in occasione di una conferenza dell'IACA. Le informazioni provenienti dai bancomat vengono raccolte in un database centrale e condivise con le autorità di sicurezza. Da quando ciò è avvenuto, ci sono stati più arresti, ad esempio in seguito a esplosioni di bancomat.

La banca centrale canadese gestisce un database con i dati di tutte le banconote canadesi in circolazione per registrare i segni di usura. Anche la Banca d'Israele dispone di un database di banconote.
 

https://netzpolitik.org/2025/bargeld-tracking-du-hast-ueberwachungsinstrumente-im-portemonnaie/?utm_source=chatgpt.com#netzpolitik-pw

https://netzpolitik.org/2025/reise-eines-zwannis-diese-geraete-tracken-deine-geldscheine/

Modificato da littleEvil
Awards

Inviato

Interessante.

A maggior ragione mi chiedo perchè c'è chi vuole l'abolizione del contante. 🤔

Arka

# diligite iustitiam

  • Mi piace 2

  • littleEvil ha rinominato il titolo in Quando la banconota ti tradisce (Contanti, ma non troppo)
Inviato

Sono tracciati solo alcuni dei movimenti e potrebbero passare anche lunghi periodi in cui una banconota passa di mano in mano senza essere depositata, o in cui resta tra i risparmi. Certo si tratta di un esperimento interessante


Inviato

E' chiaro che attraverso i seriali è possibile entro certi limiti tracciare anche le banconote (in UE lo si fa anche privatamente con http://www.eurobt.eu ), ma è comunque cosa diversa dalla possibilità di rilevare ogni singola transazione ovunque venga eseguita.

Questo invece non lo sapevo:

3 ore fa, littleEvil dice:

In Cina, i bancomat devono assegnare il numero di serie di ogni banconota erogata a un conto. In questo modo è chiaro chi ha messo in circolazione ogni banconota. Alcune macchine registrano persino i dati biometrici della persona che preleva il denaro.

Degno della più grande dittatura del mondo.


Inviato
14 ore fa, Arka dice:

Interessante.

A maggior ragione mi chiedo perchè c'è chi vuole l'abolizione del contante. 🤔

Arka

# diligite iustitiam

 

sono d'accordo con te, alla gente piace solo quando gliela metti sotto il naso, ma ormai è tardi, ça va sans dire.


Inviato
20 ore fa, ART dice:

è comunque cosa diversa dalla possibilità di rilevare ogni singola transazione ovunque venga eseguita.

Le macchinette per rilevare le banconote false le usano quasi tutti, mettici dentro anche un OCR per il seriale e attacca tutto alla rete: Voilà!

 Casse automatiche al bar? Self-checkout al brico center? Perfetto!

Pedaggio in autostrada? Il geolocalizzatore è servito!

Awards

Inviato
23 ore fa, Arka dice:

Interessante.

A maggior ragione mi chiedo perchè c'è chi vuole l'abolizione del contante. 🤔

Arka

# diligite iustitiam

 

Forse perché in tal modo si sta cercando di privatizzare del tutto anche questo settore strategico ?

:unknw:

 


Inviato
Il 10/07/2025 alle 20:02, Arka dice:

Interessante.

A maggior ragione mi chiedo perchè c'è chi vuole l'abolizione del contante. 🤔

Arka

# diligite iustitiam

Per quel che mi riguarda, il motivo è solo uno: la lotta all'evasione fiscale.

Da dipendente statale che paga fino all'ultimo centesimo di tasse, vedere che queste vengono utilizzate per pagare i servizi anche per chi fa scorrere fiumi di denaro in nero e poi risulta nullatenente, qualunque soluzione sarebbe auspicabile pur di combattere questa infamia.

So bene che l'abolizione del contante non sarebbe la soluzione finale, ma sarebbe quantomeno un tentativo per arginare il fenomeno.

  • Mi piace 1

Inviato
3 ore fa, littleEvil dice:

Le macchinette per rilevare le banconote false le usano quasi tutti, mettici dentro anche un OCR per il seriale e attacca tutto alla rete: Voilà!

 Casse automatiche al bar? Self-checkout al brico center? Perfetto!

Pedaggio in autostrada? Il geolocalizzatore è servito!

Ma è comunque a un livello inferiore, in quanto il pagamento con carta comporta il poter rilevare anche i dati associati al pagatore.

 

1 ora fa, Gallienus dice:

So bene che l'abolizione del contante non sarebbe la soluzione finale, ma sarebbe quantomeno un tentativo per arginare il fenomeno.

Vanno comunque considerate anche le non secondarie implicazioni negli altri campi. Per me il gioco non vale la candela complessiva.

  • Mi piace 1

Inviato
9 ore fa, Gallienus dice:

Per quel che mi riguarda, il motivo è solo uno: la lotta all'evasione fiscale.

Da dipendente statale che paga fino all'ultimo centesimo di tasse, vedere che queste vengono utilizzate per pagare i servizi anche per chi fa scorrere fiumi di denaro in nero e poi risulta nullatenente, qualunque soluzione sarebbe auspicabile pur di combattere questa infamia.

So bene che l'abolizione del contante non sarebbe la soluzione finale, ma sarebbe quantomeno un tentativo per arginare il fenomeno.

 

Eliminare il contante serve forse ad eliminare la piccola evasione, ma non quella grande che si attua invece con il normale flusso telematico di Bitcoin o addirittura con regolari transazioni mascherate in altre tipologie di rapporti.

Questa metodologia è stata alla base anche della legge Merlin: eliminate (o chiuse) le case eliminato il problema. E purtroppo non è così facile: finché ci saranno persone che hanno convenienza ad evadere, verranno trovate soluzioni alternative per aggirare la legge. Bisognerebbe insegnare a scuola che chi evade sta rubando dei servizi e ti sta mettendo le mani nel tuo portafoglio perché ti costringe a pagare di più.

Ad esempio la Germania dove l'uso del contante era illimitato, l'evasione fiscale era comunque un fenomeno tendenzialmente trascurabile (non perché non esistesse) ma  numericamente.

  • Mi piace 1

Inviato

Mi organizzo per far insegnare a scuola in Germania come pagare una mignotta in nero con dei bitcoin.

  • Haha 1
Awards

Inviato
1 ora fa, ARES III dice:

Eliminare il contante serve forse ad eliminare la piccola evasione, ma non quella grande che si attua invece con il normale flusso telematico di Bitcoin o addirittura con regolari transazioni mascherate in altre tipologie di rapporti.

Questa metodologia è stata alla base anche della legge Merlin: eliminate (o chiuse) le case eliminato il problema. E purtroppo non è così facile: finché ci saranno persone che hanno convenienza ad evadere, verranno trovate soluzioni alternative per aggirare la legge. Bisognerebbe insegnare a scuola che chi evade sta rubando dei servizi e ti sta mettendo le mani nel tuo portafoglio perché ti costringe a pagare di più.

Ad esempio la Germania dove l'uso del contante era illimitato, l'evasione fiscale era comunque un fenomeno tendenzialmente trascurabile (non perché non esistesse) ma  numericamente.

 

Sono d'accordo con te, anche se forse l'esempio delle case chiuse e della legge Merlin , non è così azzeccato 🙂.


Inviato
1 ora fa, ARES III dice:

Eliminare il contante serve forse ad eliminare la piccola evasione, ma non quella grande che si attua invece con il normale flusso telematico di Bitcoin o addirittura con regolari transazioni mascherate in altre tipologie di rapporti.

Questa metodologia è stata alla base anche della legge Merlin: eliminate (o chiuse) le case eliminato il problema. E purtroppo non è così facile: finché ci saranno persone che hanno convenienza ad evadere, verranno trovate soluzioni alternative per aggirare la legge. Bisognerebbe insegnare a scuola che chi evade sta rubando dei servizi e ti sta mettendo le mani nel tuo portafoglio perché ti costringe a pagare di più.

Ad esempio la Germania dove l'uso del contante era illimitato, l'evasione fiscale era comunque un fenomeno tendenzialmente trascurabile (non perché non esistesse) ma  numericamente.

 

"Piccola evasione" non vuol dire quattro soldi eh, vuol dire quella messa in atto da tutti coloro che possono farlo, dal gommista al dentista al giardiniere all'insegnante di ripetizioni... parliamo di decine di milioni di persone in Italia con un giro d'affari di un numero indefinibile di molti, molti miliardi di euro all'anno. Dal mio punto di vista basta e avanza come motivazione. Che poi i grandi evasori continueranno a farla franca... temo sia utopia fermarli nel breve periodo, un po' come chiedere la pace nel mondo.

Sul fatto che poi un'educazione alla base serva non ci sono dubbi, ma perché ciò porti i suoi frutti servono decenni. 


Inviato
3 minuti fa, Gallienus dice:

"Piccola evasione" non vuol dire quattro soldi eh, vuol dire quella messa in atto da tutti coloro che possono farlo, dal gommista al dentista al giardiniere all'insegnante di ripetizioni... parliamo di decine di milioni di persone in Italia con un giro d'affari di un numero indefinibile di molti, molti miliardi di euro all'anno. Dal mio punto di vista basta e avanza come motivazione. Che poi i grandi evasori continueranno a farla franca... temo sia utopia fermarli nel breve periodo, un po' come chiedere la pace nel mondo.

Sul fatto che poi un'educazione alla base serva non ci sono dubbi, ma perché ciò porti i suoi frutti servono decenni. 

L'evasione può essere attuata circa da tutte le attività B2C, cioè a contatto con il consumatore finale. Per il B2B ormai credo sia davvero difficile pensare a transazioni in contanti (nell'azienda dove lavoro il commercialista fa storie all'amministrazione anche solo perché teniamo una "piccola cassa" da 100-200 euro per esigenze saltuarie)


Inviato
4 ore fa, Gallienus dice:

 Dal mio punto di vista basta e avanza come motivazione.

Le implicazioni dell'abolizione del contante vanno ben al di là della sola questione lotta all'evasione. Non si può prendere una decisione simile sulla base di quella sola faccenda, non perchè non sia importante ma perchè a fronte dei vantaggi che porterebbe lì ci sono anche grossi svantaggi in altri campi altrettanto strategici. 

Del resto ne abbiamo già parlato molto in thread come questi:

 

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.