Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

La lettera e' indirizzata a Pecetto di Valenza ( ALESSANDRIA).

SEGUE......     al momento non posso controllare, ma intanto ho scritto la destinazione sennò la dimentico. 🧐

 


Inviato
1 ora fa, PostOffice dice:

La lettera e' indirizzata a Pecetto di Valenza ( ALESSANDRIA).

SEGUE......     al momento non posso controllare, ma intanto ho scritto la destinazione sennò la dimentico. 🧐

 

 

Grazie😃


Inviato (modificato)

Date degli annulli non visibili, pertanto..  20c era la corretta tariffa per tutte le lettere franche per l'interno per uno spazio temporale che va nel nostro caso, dal 1879 anno di emissione del 20c arancio Umberto I e il 1900 e qualcosa, in quanto per un certo periodo l' uso di questi francobolli venne tollerato anche dopo la morte del Re Umberto I. ( Ho rettificato le date successivamente)

Il Francobollo è annullato dal numerale a sbarre n. 181 che è proprio il numerale per MILANO FERROVIA il 26.??.??   Gli annulli sono esattamente dove dovrebbero essere, il numerale a sbarre sul Francobollo e il datario singolo cerchio grande accanto. 

Sul retro della busta si intravede non nitido l' annullo sicuramente di arrivo, in quegli anni venivano apposti.  

Piccolo lavoro di restauro, riattacca gentilmente il francobollo alla busta nell' angolo inferiore dx prima che si danneggi..non riporre in questo modo ..l' angolo si piegherà e danneggera' irreparabilmente il Francobollo. 

Screenshot_20250712_130117_Gallery.thumb.jpg.c6b463df81b45cddb12c0ba7c80255d8(2).jpg.f18753c7f9eef15c54ec33c9e2fb1389.jpg

Bell'umbertina anche quotata. 

Modificato da PostOffice
  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, PostOffice dice:

Date degli annulli non visibili, pertanto..  20c era la corretta tariffa per tutte le lettere franche per l'interno per uno spazio temporale che va nel nostro caso, dal 1879 anno di emissione del 20c arancio Umberto I e il 1.9.1905. 

Il Francobollo è annullato dal numerale a sbarre n. 181 che è proprio il numerale per MILANO FERROVIA il 26.??.??   Gli annulli sono esattamente dove dovrebbero essere, il numerale a sbarre sul Francobollo e il datario singolo cerchio grande accanto. 

Sul retro della busta si intravede non nitido l' annullo sicuramente di arrivo, in quegli anni venivano apposti.  

Piccolo lavoro di restauro, riattacca gentilmente il francobollo alla busta nell' angolo inferiore dx prima che si danneggi..non riporre in questo modo ..l' angolo si piegherà e danneggera' irreparabilmente il Francobollo. 

Screenshot_20250712_130117_Gallery.thumb.jpg.c6b463df81b45cddb12c0ba7c80255d8(2).jpg.f18753c7f9eef15c54ec33c9e2fb1389.jpg

Bell'umbertina anche quotata. 

 

La ripongo a parte dopo una accurato lavoretto😄

Grazie taaaaante😇


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.