Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera sono nuovo della carta moneta diciamo un neofita ho acquistato diversi biglietti delle lire della repubblica per una questione nostalgia.

poi mi sono un po  appassionato ho preso un catalogo per capirci un po di più ultimamente ho acquistato il 50.000 volto di donna del 1982 con numeri seriali zb 213199 l dovrebbe essere una raro 2 ma in pratica non riesco a trovarla nel catalogo qualcuno di voi esperti riesce ad illuminarmi.

allego foto sperò siano chiare il meglio che sono riuscito a fare.

grazie per le risposte. Massimiliano.

 

 

SAM_1113.JPG

SAM_1114.JPG


Supporter
Inviato (modificato)

Buona sera, benvenuto nel magico mondo della cartamoneta. Intanto complimenti per aver iniziato con il piede giusto: hai cominciato con la Repubblica dove i prezzi sono più contenuti e le notizie sono più disponibili. In questo modo eviti il rischio di perdere grosse cifre acquistando biglietti falsi o "taroccati" a causa dell'inesperienza. A questo proposito, ti raccomando di tenerti lontano dalle presunte "varianti di colore" o "errori di stampa" artefatti che, purtroppo, sono sempre più diffusi sul mercato e sono delle vere e proprie truffe. Anche l'acquisto di un catalogo è una saggia decisione, ti aiuterà a farti un'esperienza.

Veniamo alla 50.000 lire volto di donna. Leggenda vuole che l'incisore, Alberto Canfarini, si sia ispirato alla moglie per rappresentare il volto che vediamo sul biglietto. La serie ZB...L appartiene all'ultimo decreto di emissione, quello del 2 novembre 1982. Questo perché la progressione delle lettere è un po' difficile da capire: prima incrementa la prima lettera, poi l'ultima e infine la seconda, che è quella che stabilisce la serie (serie B). Quindi:

AA...A -> ZA...A -> AA...B -> ZA...Z -> AB...A ecc.

L'ultimo decreto comincia con AB...K quindi ZB...L appartiene a quel contingente perché ha la serie B e la L viene dopo la K. Lo so, è complicato ma non temere, su questo aspetto si sbagliano anche quelli più bravi di noi! 😉

Per concludere, la tua banconota non è R2 ma NC (non comune). Non esistono rarità R2 per questa tipologia, a meno che non sia una sostitutiva, che però avrebbe la X come prima lettera.

Modificato da Orodicarta

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.