Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Due delle mie monete preferite, acquistate con perizia Tevere e Noris.

A vostro avviso qual’e la quotazione - grado di conservazione?

Su numibids ci sono pochi risultati


spacer.pngspacer.png


Inviato

Con queste foto....

foreteller-sfera-di-cristallo-la-donna-la-palla-di-vetro-chiaroveggente-lo-spiritismo-visualizzare-f-ella-percezione-extrasensoriale-soprannaturale-h3rja7.thumb.jpg.7917824f14683e528ce85093005e8ef0.jpg

Inserisci quelle dei venditori oppure rifalle a moneta singola tagliando via il contorno. 

A presto 

  • Haha 1

Inviato

@iracondo poi aiuta anche a capire cosa sono.. a destra è un 20 lire 1817, e a sinistra? dobbiamo fare la proporzione sul diametro e indovinare? doppia da 4 scudi 1786?


Supporter
Inviato

@iracondo, ma le perizie che fine hanno fatto ? 


Inviato (modificato)

Tevere lo conoscevo e conosco le sue perizie, ottime e stupenda persona. Noris l'ho sentito ma non ho mai avuto sue perizie ne le ho studiate. Sarebbe stato meglio mettere una moneta alla volta con peso e diametro per poter dare o tentare di dare una giusta catalogazione , valutazione e conservazione. Il 20 lire 1817 sembra sopra la media in alta conservazione con debolezze al bordo e forse un graffio sul viso? L'altra è un tipo che ho seguito poco ma sembra che ad un BB/BB+ ci arrivi. Valore con l'oro che è sale e scende è difficile almeno per me dire qualcosa di esatto. Comunque per quel che conosco di questa monetazione il 20 Lire 1817 è un ottima scelta, non sapendo quanto è costata. L'altra lascio ad altri che ne sanno più di me. Io almeno Tevere non l'avrei "scartata" dalla perizia. 

Modificato da favaldar
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
1 minuto fa, favaldar dice:

Io almeno Tevere non l'avrei "scartata" dalla perizia. 

Esatto @favaldar, è proprio dove volevo arrivare, io credo che le perizie di Emilio Tevere siano "sacre" per quel grande numismatico che è stato. Poi ognuno è libero di pensarla diversamente e di fare quello che gli pare. 


Inviato

Io vado controcorrente,hai fatto bene a toglierle dalla perizia,la moneta va goduta in mano e non con la plastica...

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Buongiorno,

sì, avete ragione, le foto non sono il massimo 😆

Cerco di rimediare con foto migliori (si spera)

Trattasi di un 20 lire Vittorio Emanuele I del 1817 ed una doppia di Vittorio Amedeo III del 1786

A mio modesto parere giudico le perizie molto severe, anche se ovviamente ha molta più valenza il parere di un perito che tiene la moneta in mano rispetto a due foto su un forum, ci terrei ad avere un vostro parere sulla conservazione e quotazione reale.

Sono un collezionista relativamente giovane (30 anni) ed inesperto, che si è riavvicinato al mondo della numismatica da poco.

Sto attentamente valutando i vari canali di acquisto (negozianti, aste, privati) considerando che ho scelto di interessarmi anche a monete importanti.

Non ho dimestichezza con le aste, ma da quanto vedo i prezzi di aggiudicazione con diritti sono similari se non più alti a quelli dei negozianti, su monete dall’alto interesse collezionistico almeno.

Stavo inoltre valutando un acquisto importante da un privato, una doppia 1814 di Vittorio Emanuele I, ma ho scelto di fare un passo indietro, in quanto la moneta è sprovvista di perizia ed il signore rifiuta di farla periziare a mie spese. 

Ero anche in cerca della doppia di Carlo Emanuele IV, ma non ho trovato pezzi in vendita interessanti…

spacer.pngspacer.pngspacer.pngspacer.png

Modificato da iracondo

Inviato

Il 20 lire 1817 ha una capigliatura favolosa, difficile da trovare ma ha dei graffi deturpanti sul viso del Re.Dietro l'occhio sul naso e altre piccoli. Il bordo ha debolezze basta con sia altro ci sta su questa tipologia. Il Retro è sembra più usurato per me non supera il BB+ ma nell'insieme al massimo un qSPL ma sinceramente mi sembra troppo per via dei graffi. Oppure la chiuderei: graffi deturpanti al D/ altrimenti qSPL. 

La Doppia 1786 è molto bella ma non conosco bene la tipologia direi anche questa sul BB+ o qSPL ma mi senterei un po buono.

Sono monete da vedere bene in mano, aumentare o diminuire qualche centone d'euro si fa presto con queste monete. Non oso.

Se un venditore rifiuta una perizia non mi piace,può non essere d'accordo sul nome del perito ma non su farla periziare, per me.

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio @iracondo, secondo me la conservazione di queste due monete è per il 20 lire 1817, BB+ a diritto e quasi SPL a rovescio in virtù dello stemma sannitico che ha conservato i suoi dettagli. La doppia del 1786 BB a diritto e quasi SPL a rovescio. Consiglio : non appoggerei una moneta antica sul nudo marmo, ma su un tessuto morbido tipo velluto o microfibra.

  • Grazie 1

Inviato
18 ore fa, Alan Sinclair dice:

Esatto @favaldar, è proprio dove volevo arrivare, io credo che le perizie di Emilio Tevere siano "sacre" per quel grande numismatico che è stato. Poi ognuno è libero di pensarla diversamente e di fare quello che gli pare. 

 

Esistono collezionisti di perizie e collezionisti di monete... i gusti son gusti.


Supporter
Inviato
30 minuti fa, Gallienus dice:

Esistono collezionisti di perizie e collezionisti di monete... i gusti son gusti.

 

Buongiorno, sì e poi c'è una terza : collezionisti di perizie con le monete annesse.

  • Haha 1

Supporter
Inviato
23 ore fa, iracondo dice:

A vostro avviso qual’e la quotazione

A questa domanda non è stata data risposta...

Anche perché sono curioso di sapere pareri da esperti perché ho visto fluttuare parecchio le valutazioni in questo genere di monete in cui il plus-valore numismatico incide..

Ultimamente il mercato non riesco più a seguirlo per le monete "gialle" mi sembra che in buone conservazioni, come in questo caso, la lancetta del prezzo si sia alzata parecchio!

Sono in trattativa per una doppia molto similare e vorrei avere un confronto che non siano le solite aste in cui i prezzi variano parecchio da una casa d'asta all'altra. 

  • Grazie 1

Inviato
3 ore fa, savoiardo dice:

A questa domanda non è stata data risposta...

Anche perché sono curioso di sapere pareri da esperti perché ho visto fluttuare parecchio le valutazioni in questo genere di monete in cui il plus-valore numismatico incide..

Ultimamente il mercato non riesco più a seguirlo per le monete "gialle" mi sembra che in buone conservazioni, come in questo caso, la lancetta del prezzo si sia alzata parecchio!

Sono in trattativa per una doppia molto similare e vorrei avere un confronto che non siano le solite aste in cui i prezzi variano parecchio da una casa d'asta all'altra. 

 

Anche io ero interessato più che altro a questo punto ahah

Se può esserti utile ti dico in privato a quanto le ho acquistate io


Supporter
Inviato

Io potrei rispondere per il 20 lire d'oro del 1817. Il mio acquistato in asta a Febbraio 2025 ha il numero 7 ribattuto sul 6, ma non credo vari di molto il valore. La sua conservazione è quasi SPL a diritto e BB a rovescio. L'ho pagato euro 1.595 inclusi i diritti d'asta e le spese di spedizione.


Inviato
3 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Io potrei rispondere per il 20 lire d'oro del 1817. Il mio acquistato in asta a Febbraio 2025 ha il numero 7 ribattuto sul 6, ma non credo vari di molto il valore. La sua conservazione è quasi SPL a diritto e BB a rovescio. L'ho pagato euro 1.595 inclusi i diritti d'asta e le spese di spedizione.

 

Azz! Quasi 700€ più di me..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.